Il Navigatore dove lo metto ?

Mercatino
Gallery
Lello

Il Navigatore dove lo metto ?

Messaggio da leggere da Lello »

Cari compagni di viaggio, nel primo periodo di commercio della mitica Lancia Musa, non vi era la possibilità di ordinarla con il Navigatore, pertanto ad oggi ho deciso di indirizzarmi sull'acquisto di un Navigatore mobile tra i tanti in commercio... a questo punto però mi sorge il dubbio...ok vi è molto spazio nell'abitacolo della nostra vettura ma in quale punto della plancia o parabrezza vado a piazzare l'oggettino tecnologico...mah !?

Nella speranza possiate darmi qualche suggerimento, vi auguro delle piacevoli giornate a bordo di quest'auto senza eguali :-)

Saluti

Lello
Max

Re: Il Navigatore dove lo metto ?

Messaggio da leggere da Max »

Io di solito lo "piazzo" a fianco dello specchietto retrovisore, ho un Navman con presa accendisigari un po' corto ed ho dovuto acquistare una prolunga.
Micione

Re: Il Navigatore dove lo metto ?

Messaggio da leggere da Micione »

Io ho un TomTom 700, l'ho messo proprio sopra la strumentazione, al centro della plancia, così anche il passeggero può interagire, visto che funziona anche da vivavoce bluetooth.
Il passaggio del cavo di alimentazione fino alla presa di corrente non crea il minimo problema.
Andrea L

Re: Il Navigatore dove lo metto ?

Messaggio da leggere da Andrea L »

Io ho un palmare Ipaq5450 e l'ho messo con il supporto a ventosa nel vetro sx vicino lo specchio retrovisore. L'unico inconveniente è che poi non apri il porta oggetti.
f@b.io

Re: Il Navigatore dove lo metto ?

Messaggio da leggere da f@b.io »

Premetto che visto il tipo di viaggi che faccio abitualmente (ripetitivi casa-lavoro) per ora non sento la necessità dell'acquisto del navigatore, però avrei trovato una posizione interessante.
In caso di navigatore con schermo posto in orizzontale lo colloccherei tra la plafoniera anteriore e lo specchio retrovisore, all'altezza di quel coperchio di plastica che non serve a nulla, addirittura lavorandoci un pò sarebbe possibile, rimovuendo il coperchietto, (operazione veramente molto semplice) collocare il navigatore leggermente incassato dentro il vano che si crea, ed andando a fissarlo dal lato del tetto, magari con un supporto richiudibile. L'ingombro non è tale da limitare la visibilità dello specchietto,
Tra i vantaggi:
E' il posto in assoluto meno soggetto a riverberi del sole;
E' un posto di immediata lettura dello strumento;
Non necessita di particolari cablaggi elettrici con cavi volanti, avendo l'alimentazione a 12V della plafoniera a ridosso;
E' possibile fissarla solidamente al telaio della vettura;
Non si hanno ingombri con i cassetti della plancia;
Non si hanno limitazioni alla visulale causate dallo strumento;
E' un pò meno visibile da occhi male intenzionati perchè collocato in alto.
Naturalemte le dimensioni del navigatore devono permettere il collocamento in questa posizione.
Lello

Re: Il Navigatore dove lo metto ?

Messaggio da leggere da Lello »

Molto interessanti tutte le opzioni, anch'io avevo pensato di fissarlo con la ventosa sul vetro sinistro del retrovisore al fianco del cassettino, è chiaro che xò durante la navigazione non è possibile aprire appunto lo sportello vano oggetti... In ogni caso caro F@bio sembra molto interessante il tuo suggerimento ma nel loco che indichi non vi sono dei sensori o cmq qualcosa che abbia a che fare con il tettuccio elettrico, cioè mi spiego meglio non è che smontando quel pezzetto di plastica ci si ritrovano fili e cose varie...ed invece pensi sia possibile piazzare direttamente sopra un attacco a ventosa senza smontare tutto...?

Saluti a tutti!
Lello

Re: Il Navigatore dove lo metto ?

Messaggio da leggere da Lello »

Non disturba la visuale generale ? Poichè a quel punto il parabrezza anteriore sembrerebbe proprio diviso in due... già lo specchietto centrale retrovisore quasi al centro del vetro toglie molta visibilità....Però è chiaro che se lo usi in quella posizione alla fine "fai l'occhio"...bene bene...
Lello

Re: Il Navigatore dove lo metto ?

Messaggio da leggere da Lello »

Mmhh cosa ne dite invece di fissarlo all'interno del cassettino anteriore sinistro in quella "insenatura" orizzontale , cosicchè chiudendo lo sportellino il navigatore scompare... certo bisognerebbe viaggiare con lo sportellino alzato durante la navigazione però....
f@b.io

Re: Il Navigatore dove lo metto ?

Messaggio da leggere da f@b.io »

Lello ha scritto:
>
> Molto interessanti tutte le opzioni, anch'io avevo pensato di
> fissarlo con la ventosa sul vetro sinistro del retrovisore al
> fianco del cassettino, è chiaro che xò durante la navigazione
> non è possibile aprire appunto lo sportello vano oggetti...
> In ogni caso caro F@bio sembra molto interessante il tuo
> suggerimento ma nel loco che indichi non vi sono dei sensori
> o cmq qualcosa che abbia a che fare con il tettuccio
> elettrico, cioè mi spiego meglio non è che smontando quel
> pezzetto di plastica ci si ritrovano fili e cose varie...ed
> invece pensi sia possibile piazzare direttamente sopra un
> attacco a ventosa senza smontare tutto...?
>
> Saluti a tutti!

Allora, per la precisione due cavi sono presenti 1 è del sensore piogga/luce e l'altro porta tensione alla plafoniera, ma non pregiudicano assolutamente il possibile fissaggio del navigatore, sono abbastanza "laschi" per poterli spostare comodamente all'occorrenza, provare per credere.
Per sganciare il coperchio è decisamente molto semplice, è sufficiente infilare due dita nella cava per il passaggio dei cavi tra specchio retrovisore e coperchio, quindi tirare verso il basso ed il coperchio si sgancia, è solo ad incastro.
Fire

Re: Il Navigatore dove lo metto ?

Messaggio da leggere da Fire »

Non so se c'è spazio abbastanza, perchè non fissarlo sul piantone dello sterzo? Sarebbe al posto classico della strumentazione...
Rispondi

Torna a “Musa”