
In viaggio con la.... 530d
Re: In viaggio con la.... 530d
Sì Andrea, è la Limited Edition, il modello 2007, forse l'ultimo 

Re: In viaggio con la.... 530d
Ma che cos'ha la Limited Edition di diverso da quella del Centenario ?
Grazie HFil per i complimenti alla mia Lybra, in effetti è molto confortevole e nella versione coe la mia con cerchi da 15" assorbe assai bene rispetto ad auto 16 o 17 dotate. Le Serie 5 tra l'altro viaggiano su cerchi da 18 e 19 e questo si paga in termini di colpi.
Confermo che la pelle delle serie 5 sembra innaturale (ce l'ha il mio capo..) e inoltre puzza di finto e non emana quell'odore di pellame naturale come la pelle delle Lybra e Thesis.
ciao
Grazie HFil per i complimenti alla mia Lybra, in effetti è molto confortevole e nella versione coe la mia con cerchi da 15" assorbe assai bene rispetto ad auto 16 o 17 dotate. Le Serie 5 tra l'altro viaggiano su cerchi da 18 e 19 e questo si paga in termini di colpi.
Confermo che la pelle delle serie 5 sembra innaturale (ce l'ha il mio capo..) e inoltre puzza di finto e non emana quell'odore di pellame naturale come la pelle delle Lybra e Thesis.
ciao
Re: In viaggio con la.... 530d
Gammania ha scritto:
>
> Ma che cos'ha la Limited Edition di diverso da quella del
> Centenario ?
>
di preciso veramente non lo so... ma solo a vederla la preferisco... non che la centenario fosse poco attraente, ma per i miei gusti un po' carica, la Thesis con tentativi di renderla "sport" IMHO non rende.
ciao
>
> Ma che cos'ha la Limited Edition di diverso da quella del
> Centenario ?
>
di preciso veramente non lo so... ma solo a vederla la preferisco... non che la centenario fosse poco attraente, ma per i miei gusti un po' carica, la Thesis con tentativi di renderla "sport" IMHO non rende.
ciao
Re: In viaggio con la.... 530d
io della centenario adoro la pelle rossa....mi piace propio.
i cerchi no
andrea
i cerchi no
andrea
Re: In viaggio con la.... 530d
Ragazzi,
pur non avendo ancora avuto il piacere di vedermi una Limited edition dal vivo, quella fotografata da HFil è senza dubbio una di queste; le differenze sono negli interni dove c'è una gradazione di pelle inedita e questi nuovi cerchi che però sono tornati ad essere da 17, quindi non più da 18 come sulle Centenario e Sport (chissà perchè..si va come i gamberi).
Thesis ha diversi cerchi ma al momento a mio giudizio non esiste quello che stacca gli altri per bellezza...trovo molto belli quelli "disegno elegante" che si rifanno ai cerchi della Dialogos però son da 16, i 17 "disegno sportivo" sono accattivanti, rivedrei solo il disegno delle razze asimmetriche che a loro volta disegnano delle calandre e calandrine Lancia (una ripetizione ossessiva che anche a Manzoni non piaceva..ma ad onor del vero era una critica rivolta anche a quelli eleganti...era stato Robinson a voler quella ripetizione degli stilemi), i 18 della Centenario e Sport come diametro sono ovviamente i più accattivanti ma sono "piatti"..un disco..(erano stati disegnati in origine credo nel 2002 e poi messi da parte) non hanno una forma concava o convessa verso il mozzo..
Da un lato sono contento che con queste serie speciali in fiat si riservino ancora attenzioni su Thesis, ma dall'altro come non dispiacersi che ora di fatto la ns ammiraglia è con mono motorizzazione e mono colore... prendere o lasciare...
Facessero una bella (e più azzeccata) verione Sport con altri cerchi da 18, bicolore tono su tono e il Mjtd con 200cv a 6 marce...poi volendo immaginare qualche ulteriore cosuccia che non richiederebbe investimenti..magari potrebbero far debuttare la versione con gli iniettori piezoelettrici che sono già stati collaudati (parlavano di 210cv) e che vedremo sui multijet euro 5..così si potrebbe oltretutto aumentare ancora un pò cv e coppia..che sulla stazza della Thesis male non farebbero...
Farla morire così come sta facendo la fiat è l'ennesimo clamoroso errore.
Questa macchina è un sogno, chi la critica cioè la maggioranza lo fa perchè non la conosce, visto che ho avuto la riprova che appena è vista, toccata, provata, fa innamorare anche chi la detestava.
Cioè, il problema è la comunicazione e la scarsa fiducia che la fiat ha creato attorno a questo modello, del resto dopo anni passati a dire che è stato un errore tecnico, strategico, di marketing, di MARCHIO e che doveva essere soppressa ancora 4 anni fà...ora raccolgono quello che hanno seminato.
E poi ci vogliono far credere che Lancia non ha futuro con le ammiraglie e quindi sperano di dirottarci sulle prox alfa 169,
no grazie
Nicola
pur non avendo ancora avuto il piacere di vedermi una Limited edition dal vivo, quella fotografata da HFil è senza dubbio una di queste; le differenze sono negli interni dove c'è una gradazione di pelle inedita e questi nuovi cerchi che però sono tornati ad essere da 17, quindi non più da 18 come sulle Centenario e Sport (chissà perchè..si va come i gamberi).
Thesis ha diversi cerchi ma al momento a mio giudizio non esiste quello che stacca gli altri per bellezza...trovo molto belli quelli "disegno elegante" che si rifanno ai cerchi della Dialogos però son da 16, i 17 "disegno sportivo" sono accattivanti, rivedrei solo il disegno delle razze asimmetriche che a loro volta disegnano delle calandre e calandrine Lancia (una ripetizione ossessiva che anche a Manzoni non piaceva..ma ad onor del vero era una critica rivolta anche a quelli eleganti...era stato Robinson a voler quella ripetizione degli stilemi), i 18 della Centenario e Sport come diametro sono ovviamente i più accattivanti ma sono "piatti"..un disco..(erano stati disegnati in origine credo nel 2002 e poi messi da parte) non hanno una forma concava o convessa verso il mozzo..
Da un lato sono contento che con queste serie speciali in fiat si riservino ancora attenzioni su Thesis, ma dall'altro come non dispiacersi che ora di fatto la ns ammiraglia è con mono motorizzazione e mono colore... prendere o lasciare...
Facessero una bella (e più azzeccata) verione Sport con altri cerchi da 18, bicolore tono su tono e il Mjtd con 200cv a 6 marce...poi volendo immaginare qualche ulteriore cosuccia che non richiederebbe investimenti..magari potrebbero far debuttare la versione con gli iniettori piezoelettrici che sono già stati collaudati (parlavano di 210cv) e che vedremo sui multijet euro 5..così si potrebbe oltretutto aumentare ancora un pò cv e coppia..che sulla stazza della Thesis male non farebbero...
Farla morire così come sta facendo la fiat è l'ennesimo clamoroso errore.
Questa macchina è un sogno, chi la critica cioè la maggioranza lo fa perchè non la conosce, visto che ho avuto la riprova che appena è vista, toccata, provata, fa innamorare anche chi la detestava.
Cioè, il problema è la comunicazione e la scarsa fiducia che la fiat ha creato attorno a questo modello, del resto dopo anni passati a dire che è stato un errore tecnico, strategico, di marketing, di MARCHIO e che doveva essere soppressa ancora 4 anni fà...ora raccolgono quello che hanno seminato.
E poi ci vogliono far credere che Lancia non ha futuro con le ammiraglie e quindi sperano di dirottarci sulle prox alfa 169,
no grazie
Nicola
Re: In viaggio con la.... 530d
La Centenario è sicuramente l'allestimento più vistoso, però avete notato che mentre tutte le altre hanno moquette, tappetini e tutte i rivestimenti interni coordinati al colore degli interni, le Centenario hanno tutte le parti basse nere...
Re: In viaggio con la.... 530d
E secondo voi perche' io sono tanto invelenito con la BMW ?
La 530 che avevo prima era meravigliosa, questa 535d e' una schifezza, senza contare i difetti elettronici !
Morale : a gennaio mi compro la Thesis e poi la modifico x avere i cv in + a cui sono abituato.
Non c'e' paragone
La 530 che avevo prima era meravigliosa, questa 535d e' una schifezza, senza contare i difetti elettronici !
Morale : a gennaio mi compro la Thesis e poi la modifico x avere i cv in + a cui sono abituato.
Non c'e' paragone