Rumore in frenata

Mercatino
Gallery
Giorgio

Rumore in frenata

Messaggio da leggere da Giorgio »

Ciao!

In questi giorni di intensa pioggia ho notato che la mia Musa ha cominciato a fare un rumore strano in frenata, come se fossero terminate le pastiglie dei freni anche se non lo sono.Secondo me è dovuto alla ruggine che si forma sul disco, che quando va a contatto con il ferodo provoca rumore;Diciamo che i dischi non dovrebbero arrugginire ma a quanto pare...
A voi è capitato?
VIVENZIO63

Re: Rumore in frenata

Messaggio da leggere da VIVENZIO63 »

A me è capitato proprio sabato con la pioggia e dopo un paio di frenate più decise, comunque dopo un po il rumore è sparito e non si è piu presentato
fuorisoglia

Re: ?

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Questo è il primo problema che sento relativo ai freni, che a me non hanno mai dato noie.
Il rumore in frenata di cui parlate, se è causato dalla "ruggine" che poi è il disco che si ossida quando viene bagnato dalla pioggia, sparisce dopo la prima o la seconda frenata, cioè il disco viene ripulito dalla pastiglia.
Anche un'altra teoria, cioè quella che viaggiando sul bagnato, dopo lunghi tratti la frenata possa essere più rumorosa può esser vero, ma si tratterebbe solamente dei primi secondi di frenata, non di un rumore continuo.
Personalmente ritengo che se c'è un rumore, farei controllare per primo i tamburi posteriori, generalmente più soggetti a stridolii, vibrazioni o altro.
Ultimo consiglio. In tutte le auto che ho avuto ho sempre risolto i miei "problemini" in frenata, tipo quelli sopra descritti, eseguendo consecutivamente 3/4 frenate intense da 120 a zero, vi assicuro che nella maggior parte dei casi sparisce ogni tipo di problema!
Ciao.
RENATO

Re: Rumore in frenata

Messaggio da leggere da RENATO »

c'era stata una segnalazione di ruggine da parte di gab addirittura l'11 marzo , e una x rumori da parte di roberto il 25 maggio , probabilmente sono ricunducibili allo stesso problema, quale che sia però non lo sò, ma la serie di frenate decise è utile anche x evitare che i dischi anteriori inizino a vibrare perchè usati troppo delicatamente ( dei bei pestoni fanno lavorare a fondo anche i pistoncini delle pinze , che così restano scorrevoli: non è detto che alla lunga non si debbano rettificare i dischi , ma se ne riduce la probabilità).Ovviamente è controproducente uno stile "aggressivo" in ogni frenata , xchè consumate prima le pastiglie...
gab

Re: Rumore in frenata

Messaggio da leggere da gab »

visto che mi chiamate in causa.... :-) preciso che noie ai freni non ne ho avute finora..
(faccio i dovuti scongiuri)..
la ruggine di cui parlavo io era quella sul coprimozzo non quella sul disco...
la ruggine sul disco e' giustificata solo dopo un lungo inutilizzo della vettura.
Se invece il rumore e' dovuta ad una usura anomala delle pastiglie oltre
al rumore dovresti sentire un comportamento anomalo in frenata...
sul dritto una pasticca consumata molto male
far intraversare leggermente l'auto in frenata....

Se dopo 2-3 frenate decise il rumore non sparisce portala in officina.

Ciao
Giorgio

Re: Rumore in frenata

Messaggio da leggere da Giorgio »

Ho sentito per telefono il meccanico e riguardo al problema del rumore in frenata mi ha detto che "è normale" che faccia così perchè le nuove pastiglie originali non hanno più l'amianto ma una quantità maggiore di un altro materiale che a contatto con una superficie bagnata "gratta"...Vi sembra possibile?!!
Ora voglio sentire da un'altra officina.
fuorisoglia

Re: Non sono convinto...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...tra l'altro su l'impianto frenante non si scherza davvero! La frenata della tua Musa dev'essere progressiva ed omogenea, se gratta o vibra o stride c'è qualcosa che non va, non ci sono giustificazioni assurde tipo ruggine o l'acqua sul disco o chissà cosa...
Cmq specifico che la frenata è anche silenziosa, quindi da verificare immediatamente.
Rispondi

Torna a “Musa”