Pneumatici non catenabili

Mercatino
Gallery
Micione

Pneumatici non catenabili

Messaggio da leggere da Micione »

La mia Musa platino monta i cerchi bicolore da 16, che secondo la Lancia non sono catenabili.
Cosa consigliate, compro le 'calze' sottili (sempre meglio di nulla), o faccio lo sforzo e vado su quattro pneumatici da neve?
La cosa strana è che la Lancia ha in catalogo delle catene per la Y con i cerchi da 16, e nulla per la Musa.
Andrea

Re: Pneumatici non catenabili

Messaggio da leggere da Andrea »


Ciao,
Io ho vissuto per parecchio tempo al L'Aquila, per chi la conosce ho studiato e vissuto a Roio(il classico cucuzzolo sulla montagna), lì di neve e ghiaccio ne ho visto un bel po'.....

In base alla mia esperienza ti consiglio delle gomme da neve (o termiche che si voglia). In quanto il problema dell'inverno non è la neve, ma il ghiaccio. Quando nevica al più si resta bloccati, ma quando becchi una lastra di ghiaccio sono dolori. In questo secondo caso non avrai mail il tempo di montare le catene ;-).
Forse quattro gomme terniche sono un po eccessive, ma se vivi in una zona a rischio neve/ghiaccio almeno davanti sono indispensabili.

Ciao a tutti
renato

Re: Pneumatici non catenabili

Messaggio da leggere da renato »

la mia auto precedente(fiesta) era dichiarata non catenabile coi cerchi in lega sia sul libretto di circolazione che sul libretto d' istruzioni della vettura , ma ho trovato comunque delle catene a maglia non ecccessivamente bassa (koing) che passavano senza interferire coi passaruota . Se cerchi bene magari hai fortuna, sempre che tu non abiti in zone molto nevose, che fai ovviamente prima con le termiche.
alberto

Re: Pneumatici non catenabili

Messaggio da leggere da alberto »

ma cosa costano le catene da neve x i cerchi in lega da 15 pollici? le catene montandole possono rovinare i cerchi in lega?...se qualcuno mi risponde o puoi darmi notizie..ne sarei lieto!!

Grazie amici! :-)
Roberto

Re: Pneumatici non catenabili

Messaggio da leggere da Roberto »

Ho comprato l'inverno scorso delle catene Koenig per le gomme 15 pollici della Musa. Le ho pagate circa 80 euro (le ho dovute comprare nei giorni del nevone, quindi zero sconto). Le ho montate diverse volte e non ho avuto nessun problema. I cerchi in lega sono intatti. Queste catene, oltre ad essere a tiraggio automatico, hanno una apposita guarnizone in gomma che non rovina il cerchio. La Musa si comporta egregiamente sulla neve. Ciao.
fuorisoglia

Re: Pneumatici non catenabili

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Anch'io ho una Musa coi cerchi da 16 non catenabili.
Sconsiglio a priori le calze da neve Autosock, in quanto migliorano la direzionalità del veicolo ma circa trazione e frenata i risultati non sono entusiasmanti. Il tutto ovviamente considerando la loro fragilità, basta percorrere alcuni km su pezzi dove la neve non è abbondante per lacerarle e quindi da sostituire.
Molto meglio pneumatici invernali, ricordando però che le gomme termiche NON sono nè sostitutive delle catene, nè sono gomme da neve.
In breve hanno una mescola particolare che genera aderenza a contatto con superfici fredde o gelate, quindi molto utili in inverno ma non vi venga in mente di gettarvi fra la neve alta 10/15 cm perchè rimanete li.
Esistono alcune tipologie di catene della Konig che grazie ad uno sbassamento di spessore delle maglie in ferro, si riescono a montare anche su gomme dichiarate non catenabili. Offrono prestazioni e durata lievemente inferiori a quelle tradizionali ma sono sempre sfruttabili per tantissimo tempo.
Le migliori catene sono cmq quelle che sul battistrada vanno a formare un rombo, sconsigliate quelle a maglie trasversali, sono rumorosissime e danno scossoni insopportabili. Inoltre la loro efficacia sulla neve è molto inferiore di quelle appunto "a rombo".
Il cerchio in lega, se l'operazione è ben eseguita, non si danneggia o sgraffia.
Alle volte capita perchè ci si fida delle istruzioni che dicono di riuscire ad installare la catena a vettura ferma, senza muoverla, e poi ripartire. In realtà, la catena va montata, stretta il più possiblie, poi occorre muovere la vettura anche solo di un metro, e poi assestare di nuovo il tiraggio e assicurarsi che sul bordo del cerchio ci siano solo i cordini elastici e non il bordo in ferro della catena stessa.
Infine, con le catene si va a 20/30 all'ora massimo, vietatissime le sgommate o le inchiodate!
Saluti
Rispondi

Torna a “Musa”