Musa a 20.000 km.
Musa a 20.000 km.
Proprio Sabato sera passo la soglia dei 20.000 km e così la scritta SERVICE SCADUTO con tanto di simboletto della chiave inglese appare ogni volta che si gira la chiave del quadro.
Purtroppo la mia Musa non è stata entusiasta del "ritardo" nell'eseguire il tagliando che a quota 20.068 km mi ha lasciato a piedi, di Domenica sera, verso le 19.00 quando un filo elettrico si brucia e non permette più di far girare il motorino d'avviamento. Impensabile accenderla a spinta, chiamo il nr.verde Lancia. Fissiamo il ritiro dell'auto immediatamente, appena si libera il carro attrezzi, mi chiede da quale meccanico vorrei fosse portata l'auto (ovviamente un autorizzato Lancia della provincia) e alle 21 la Musa è caricata. L'indomani alle 9 si trova già presso l'officina, che ne approfitta per il tagliando.
Il tutto gratuito, anche il servizio del carro attrezzi, che pensavo a pagamento.
Dopo 4 ore arriva il cavo difettoso, più altri cavi dell'impianto "modificati" dalla Lancia perchè "poco idonei" alle auto. Questa la devo ancora capire. Fatto stà che anche le noie e i malfunzionamenti al tergi posteriore erano dovuti a questi problemi.
Inoltre mi sostituiscono il pezzo dello sterzo che provoca quel "tonfo" di cui abbaimo parlato precedentemente e che avevo ordinato preventivamente qualche giorno fa, e mi installano i tergi della Ypsilon, identici in dimensioni, ma dotati di spoiler e soprattuto di una gomma più morbida e non rumorosa nel funzionamento.
Peccato questo defaillance finale, perchè la Musa stava sinceramente viaggiando egregiamente.
I difetti manifestati nei post precedenti anche da altri guidatori di Musa sono spariti da tempo e non si sono manifestati più, i consumi sono ottimi, le prestazioni accettabili, mentre apprezzo molto questo assetto "sincero" che ne fa un auto sicura e del tutto prevedibile. Aggiungo che cmq ha un limite elevato di tenuta di strada e un appoggio in curva molto stabile anche sulle sconnessioni o i giunti autostradali.
Mi piaceva segnalare ancora una volta la velocità, la cortesia e la competenza della mia officina Lancia, gestita da padre e figlio che si prodigano per la soddisfazione del cliente e la totale efficenza dell'auto.
Una rarità oggi, quindi degna di nota.
Ciao.
Purtroppo la mia Musa non è stata entusiasta del "ritardo" nell'eseguire il tagliando che a quota 20.068 km mi ha lasciato a piedi, di Domenica sera, verso le 19.00 quando un filo elettrico si brucia e non permette più di far girare il motorino d'avviamento. Impensabile accenderla a spinta, chiamo il nr.verde Lancia. Fissiamo il ritiro dell'auto immediatamente, appena si libera il carro attrezzi, mi chiede da quale meccanico vorrei fosse portata l'auto (ovviamente un autorizzato Lancia della provincia) e alle 21 la Musa è caricata. L'indomani alle 9 si trova già presso l'officina, che ne approfitta per il tagliando.
Il tutto gratuito, anche il servizio del carro attrezzi, che pensavo a pagamento.
Dopo 4 ore arriva il cavo difettoso, più altri cavi dell'impianto "modificati" dalla Lancia perchè "poco idonei" alle auto. Questa la devo ancora capire. Fatto stà che anche le noie e i malfunzionamenti al tergi posteriore erano dovuti a questi problemi.
Inoltre mi sostituiscono il pezzo dello sterzo che provoca quel "tonfo" di cui abbaimo parlato precedentemente e che avevo ordinato preventivamente qualche giorno fa, e mi installano i tergi della Ypsilon, identici in dimensioni, ma dotati di spoiler e soprattuto di una gomma più morbida e non rumorosa nel funzionamento.
Peccato questo defaillance finale, perchè la Musa stava sinceramente viaggiando egregiamente.
I difetti manifestati nei post precedenti anche da altri guidatori di Musa sono spariti da tempo e non si sono manifestati più, i consumi sono ottimi, le prestazioni accettabili, mentre apprezzo molto questo assetto "sincero" che ne fa un auto sicura e del tutto prevedibile. Aggiungo che cmq ha un limite elevato di tenuta di strada e un appoggio in curva molto stabile anche sulle sconnessioni o i giunti autostradali.
Mi piaceva segnalare ancora una volta la velocità, la cortesia e la competenza della mia officina Lancia, gestita da padre e figlio che si prodigano per la soddisfazione del cliente e la totale efficenza dell'auto.
Una rarità oggi, quindi degna di nota.
Ciao.
Re: Musa a 20.000 km.
Peccato per il filo bruciato (in fondo trattasi di un problema di poco conto) ma paradossalmente ti ha permesso di avere un bel po' di anomalie sistemate! Complimenti all'officina Lancia dalla quale ti servi.
Re: Musa a 20.000 km.
ciao fuorisoglia,
invidio la Qualita' dell'assistenza Lancia che descrivi.
Fossero tutte cosi'...
Bye
invidio la Qualita' dell'assistenza Lancia che descrivi.
Fossero tutte cosi'...
Bye
Re: Musa a 20.000 km.
Vorrei chiedere a chi possiede qualche documento della sostituzione in garanzia del difetto che provoca dei tonfi al volante, così lo sparo in faccia al mio concessionario che si ostina a dire che non sanno cosa sia..
Grazie
Andrea
Grazie
Andrea
Re: Musa a 20.000 km.
Temo che il tuo conce stia bleffando, perchè il difetto al piantone dello sterzo è ormai conosciuto e riconosciuto. Tant'è vero che il reperimento del pezzo modificato ha tempi d'attesa un pò lunghi (circa 20 giorni) in quanto c'è una sovraproduzione per far fronte alla sostituzione del particolare in tutte le Musa prodotte fin d'ora.
Cmq se brancoli nel buio vi farò sapere esattamente di cosa si tratta ed eventualmente cosa richiedere alla tua assistenza.
Ciao.
Cmq se brancoli nel buio vi farò sapere esattamente di cosa si tratta ed eventualmente cosa richiedere alla tua assistenza.
Ciao.
Re: Musa a 20.000 km.
Quando ti capita fai sentire al tuo concessionario che tutti noi del forum lo stimiamo per la professionalità con cui fa il suo mestiere con le auto Lancia, gli farà piacere e se lo merita.
Re: Musa a 20.000 km.
Ciao Fuorisoglia,
l'altra sera mi è capitato un episodio strano che riguarda secondo me qualche difetto nell'impianto elettrico: ho girato la chiave e senza motivo alcuno tergi, luci e spie sembravano impazziti! funzionava tutto contemporaneamente ad intermittenza e si sentivano i relè della centralina che "ticcheggiavano" .Ho rispento il quadro ed ho aspettato qualche minuto dopodichè ho riprovato ed il problema è magicamente svanito nel nulla...Dici che in qualche modo sia legato al tuo?Ho gia preso appuntamento per un controllo.
l'altra sera mi è capitato un episodio strano che riguarda secondo me qualche difetto nell'impianto elettrico: ho girato la chiave e senza motivo alcuno tergi, luci e spie sembravano impazziti! funzionava tutto contemporaneamente ad intermittenza e si sentivano i relè della centralina che "ticcheggiavano" .Ho rispento il quadro ed ho aspettato qualche minuto dopodichè ho riprovato ed il problema è magicamente svanito nel nulla...Dici che in qualche modo sia legato al tuo?Ho gia preso appuntamento per un controllo.
Re: Musa a 20.000 km.
Non so se i due problemi hanno origine simile, sicuramente è un problema elettrico.
E alla mia Musa non hanno sostituito "solo" il cavo bruciato del motorino d'avviamento ma anche altri fili dell'impianto elettrico che montano adesso sulle Musa recenti.
Quindi penso che possa essere un problema simile.
Tuttavia proprio ieri sera al ritiro dell'auto mi ha informato che il tergi posteriore ha 2 logiche di funzionamento di cui non mi ero mai accorto, cioè che attivandolo dalla ghiera sul volante ha un funzionamento intermittente,mentre con la retro inserita e i tergi anteriori attivati invece funziona senza intermittenza.
Circa l'officina e la sua professionalità posso dire che cmq è stata un sorpresa e devo dire anche una fortuna, in quanto la concessionaria dove ho acquistato l'auto mi aveva un pò deluso, per alcuni trattamenti troppo sbrigativi.
Ho saputo successivamente che ha problemi economici, quindi la rete collegata di officine e carrozzerie non eseguono lavori ben fatti.
Ho trovato successivamente un'officina Lancia di sole 2 persone, padre e figlio, con un parco macchine di solo Lancia, una Thema, una Ypsilon e una Musa, quindi si può dire che lavorano non solo per i soldi ma anche per passione.
In linea di massima posso affermare che quando l'officina scontenta un pò l'alternativa è cercare qualcosa di più piccolo, dove non sei solo un mr.su una pratica di assistenza ma un cliente che vuole la sua auto perfetta.
E alla mia Musa non hanno sostituito "solo" il cavo bruciato del motorino d'avviamento ma anche altri fili dell'impianto elettrico che montano adesso sulle Musa recenti.
Quindi penso che possa essere un problema simile.
Tuttavia proprio ieri sera al ritiro dell'auto mi ha informato che il tergi posteriore ha 2 logiche di funzionamento di cui non mi ero mai accorto, cioè che attivandolo dalla ghiera sul volante ha un funzionamento intermittente,mentre con la retro inserita e i tergi anteriori attivati invece funziona senza intermittenza.
Circa l'officina e la sua professionalità posso dire che cmq è stata un sorpresa e devo dire anche una fortuna, in quanto la concessionaria dove ho acquistato l'auto mi aveva un pò deluso, per alcuni trattamenti troppo sbrigativi.
Ho saputo successivamente che ha problemi economici, quindi la rete collegata di officine e carrozzerie non eseguono lavori ben fatti.
Ho trovato successivamente un'officina Lancia di sole 2 persone, padre e figlio, con un parco macchine di solo Lancia, una Thema, una Ypsilon e una Musa, quindi si può dire che lavorano non solo per i soldi ma anche per passione.
In linea di massima posso affermare che quando l'officina scontenta un pò l'alternativa è cercare qualcosa di più piccolo, dove non sei solo un mr.su una pratica di assistenza ma un cliente che vuole la sua auto perfetta.
Re: Musa a 20.000 km.
Ragazzi, io la penso come voi e vorrei che queste persone si mettano in testa che i 17000 cartoni di euro non erano affattto falsi quando mi hanno consegnato l'auto...!
Comunque, ringraziando fuorisoglia, vorrei chiedere cortesemente se qualcuno ha qualche documento in merito alla difettosità dichiarate dalla Lancia che me lo mandasse in modo da sbatterlo in faccia al mio concess. di ex fiducia...!!!
La mia mail è: aluciani75@hotmail.com e se volete, potete anche visitare il mio sito riguardante la mia seconda professione da pilota su pista www.andrealuciani.it
Ciao a tutti
Comunque, ringraziando fuorisoglia, vorrei chiedere cortesemente se qualcuno ha qualche documento in merito alla difettosità dichiarate dalla Lancia che me lo mandasse in modo da sbatterlo in faccia al mio concess. di ex fiducia...!!!
La mia mail è: aluciani75@hotmail.com e se volete, potete anche visitare il mio sito riguardante la mia seconda professione da pilota su pista www.andrealuciani.it
Ciao a tutti
Re: Musa a 20.000 km.
estendo la richiesta (verba volant..)
anche perche' la cosa interessa tutti...
se c'e' traccia della circolare Lancia in merito
mettiamola a disposizione please!
anche perche' la cosa interessa tutti...
se c'e' traccia della circolare Lancia in merito
mettiamola a disposizione please!