Ciao amici.
In questi giorni di pioggia incessante vi confesso che viaggiare tenendo il tergi costantemente in funzione è deprimente, perciò una sera entro in officina, tra l'altro mi giravano già, e pretendo di avere un tergi silenzioso, anche perchè per avvertire meno il casino tengo l'intermittenza anche se diluvia, compromettendo un pò la sicurezza.
Mi viene risposto tuttavia che la soluzione esiste, ma non rientra nella garanzia in quanto il tergi è funzionante e assolve alla sua funzione, e consiste nel montare le spazzole della Ypsilon, identiche in tutto e per tutto, dalla mescola migliore e con un piccolo spoiler anteriore che le stabilizza alle alte velocità.
Nessuno mi ha dato una spiegazione sul perchè alla Musa siano state montate queste spazzole.
Prossimo ai 20.000 km, in attesa di fare il tagliando, o fatto notare come cmq sporadicamente mi sia ricomparso il rumore del "tonfo" al ruotare dello sterzo, che quando compare può essere anche piuttosto udibile. Intanto mi hanno ordinato il tubo telescopico del servo elettrcio che provoca questo rumore, quando gliela lascio per il tagliando lo sostituiscono insieme alle spazzole.
Nel frattempo cmq, anche il tergi posteriore a volte funziona a volte no, farò presente anche questo.
Concludo ribadendo il mio personale concetto che secondo me l'impegno dell'officina Lancia è lodevole e degno di nota, ma la Musa meritava una cura maggiore.
Opinione personale. Per quanto sfortunata e rognosa può essere l'avventura di chi si imbatte in un modello nato male, difettoso fin dall'origine, alla fine prevale sempre la ragione, cioè che non dovrebbe mai succedere ma c'è la consapevolezza del modello sfortunato e che gli altri non sono così.
Ma guidare un auto che presenta tanti piccoli difetti e piccole imperfezioni, e sentirsi dire dagli addetti che il problema è già noto, che è gia capitato ad altri, che sanno già come intervenire perchè è un problema comune, è alquanto fastidioso e secondo me manca di rispetto in chi ha dato fiducia al marchio.
Spero vivamente che il forum possa venir letto anche da alcuni responsabili Fiat, evidenziando che non basta inviare a casa lettere per testare il gradimento, ma occorre una maggiore concretezza e attenzione per ciò che va al pubblico.
Fare una bella macchina, quasi perfetta, e lasciarla "perfezionare" ai clienti tramite viaggi frequenti presso officine e carrozzerie equivale a fare un auto brutta, economica e spartana.
La delusione è la stessa, in quanto nella seconda ipotesi ci sono meno pretese e aspettative.
Spero che dal 2006, con la gamma di motori, si rinnovino anche i particolari degli allestimenti, e riservare ai nuovi clienti di questo splendido gioiellino, il via vai al quale siamo stati costretti noi proprietari 2004/2005.
Un saluto.
Risolto enigma dei tergicristalli.
Re: Risolto enigma dei tergicristalli.
Per la Musa erano stati previsti in origine i tergi "flat blade" (quelli della Croma o Grande Punto, per intenderci), bocciati dalla Direzione perchè troppo cari.
Quelli di Ypsilon sono decisamente migliori.
E' possibile che ci ripensino, perchè sui model year 2006 di alfa 147 e Gt, sono state adottate queste spazzole, come sulla 159.
In ritardo, ma forse qualcosa si muove.
Ciao.
Quelli di Ypsilon sono decisamente migliori.
E' possibile che ci ripensino, perchè sui model year 2006 di alfa 147 e Gt, sono state adottate queste spazzole, come sulla 159.
In ritardo, ma forse qualcosa si muove.
Ciao.
Re: Risolto enigma dei tergicristalli.
vorrei aggiungere che anche sulla mia ypsilon ho avuto lo stesso problema, ho sostituito i tergi con 21 euro, con un ricambio originale lancia, ma con lo spoilerino...adesso è un'altra vita...
per lo sterzo so che c'è per la musa un kit di crociere o qualcosa del genere sullo sterzo che vanno sostituite in garanzia!
per lo sterzo so che c'è per la musa un kit di crociere o qualcosa del genere sullo sterzo che vanno sostituite in garanzia!
Re: Risolto enigma dei tergicristalli.
anche la mia musa da un paio di giorni ha il problema del tonfo allo sterzo appena lo si gira,la prossima settimana la porterò in officina per vedere di cosa si tratta.
Sterzo rumoroso...solo quando piove...
cavolo il problema dello sterzo.....il tonfo e' tornato...fateci caso bastano 2 giorni di pioggia...
dipende dall'umidita'...anche la mia al tagliando ci va con una lista di cose che non vanno
e forse non andranno mai...
sottoscrivo quanto scritto da fuorisoglia...io mi sono stufato di risolvere in casa magagne rumori
e vibrazioni....la mia sarebbe da smontare e riassemblare da capo!
a distanza di un anno quasi se tornassi indietro non la ricomprerei... pekkato perche' esteticamente mi piace piu' di allora!
dipende dall'umidita'...anche la mia al tagliando ci va con una lista di cose che non vanno
e forse non andranno mai...
sottoscrivo quanto scritto da fuorisoglia...io mi sono stufato di risolvere in casa magagne rumori
e vibrazioni....la mia sarebbe da smontare e riassemblare da capo!
a distanza di un anno quasi se tornassi indietro non la ricomprerei... pekkato perche' esteticamente mi piace piu' di allora!
Re: Sterzo rumoroso...solo quando piove...
Quello che scrivi potrebbe essere un riassunto di quelle schede inventate dai sistemi di certificazione della qualità sotto la voce "Grado di soddisfazione del cliente".
Oggi è impossibile competere con la concorrenza con questi "argomenti", caro Montezemolo.
Personalmente apprezzo il suo impegno ma occore di più, molto di più.
Evidenzio anche il fatto che io non mi ritengo un "maniaco Lancia", solo che avendo avuto un nonno con le più belle Lancia del passato, un padre che ha avuto alcune tra quelle più recenti, è ovvio che anch'io ho ereditato un debole per lo stile, la classe e la storia di questo marchio, ma non significa che a priori acquisterò sempre e solo Lancia.
In sintesi, 20.000 euro depositati a fatica sul mio c/c contano molto di più della passione e dell'attaccamento morboso ad una marca, e come me la maggior parte, che usano gran parte della loro razionalità nell'acquistare un auto.
Sai come mi lascia perplesso? Che non sento molte lamentele da parte dei possessori di Idea.
Ho cercato pure sul forum Fiat di 4r ma non se ne parla....
Oggi è impossibile competere con la concorrenza con questi "argomenti", caro Montezemolo.
Personalmente apprezzo il suo impegno ma occore di più, molto di più.
Evidenzio anche il fatto che io non mi ritengo un "maniaco Lancia", solo che avendo avuto un nonno con le più belle Lancia del passato, un padre che ha avuto alcune tra quelle più recenti, è ovvio che anch'io ho ereditato un debole per lo stile, la classe e la storia di questo marchio, ma non significa che a priori acquisterò sempre e solo Lancia.
In sintesi, 20.000 euro depositati a fatica sul mio c/c contano molto di più della passione e dell'attaccamento morboso ad una marca, e come me la maggior parte, che usano gran parte della loro razionalità nell'acquistare un auto.
Sai come mi lascia perplesso? Che non sento molte lamentele da parte dei possessori di Idea.
Ho cercato pure sul forum Fiat di 4r ma non se ne parla....
Re: Sterzo rumoroso...solo quando piove...
sembra che le Fiat Idea sono ahime' assemblate meglio.... in comune hanno pero' tutti i difetti del telaio....
Un tecnico su una rivista specializzata ha scritto di musa: "la rigidita' del telaio va in crisi quando le asperita' del fondo stradale si presentano in serie...dando luogo a risonanza meccaniche dello stesso..."
ovvero al primo avvallamento niente di niente.... se ce ne sono due ravvicinati aspettatevi una vibrazione.... e a conti fatti cosi' e'...a questo mi riferisco quando parlo di difetti irrisolvibili!.
Ciao
Un tecnico su una rivista specializzata ha scritto di musa: "la rigidita' del telaio va in crisi quando le asperita' del fondo stradale si presentano in serie...dando luogo a risonanza meccaniche dello stesso..."
ovvero al primo avvallamento niente di niente.... se ce ne sono due ravvicinati aspettatevi una vibrazione.... e a conti fatti cosi' e'...a questo mi riferisco quando parlo di difetti irrisolvibili!.
Ciao