Dubbio su Musa

Mercatino
Gallery
Andrea

Dubbio su Musa

Messaggio da leggere da Andrea »

Ciao a tutti,

premetto che non sono un grande esperto di auto.
Ho comprato da un paio di giorni la Lancia Musa (1.3 Mjet). Mi ha colpito soprattutto la comodità e le dimensioni interne ( un po’ meno il prezzo).
Chiaccherando, poi, con amici che di auto se ne intendono un po’ più di me, mi è stato detto che non è una grande auto con prestazioni ridotte e adatta soprattutto ad un pubblico femminile. Insomma, mi hanno smontato! :-(
Sono qui per chiedere il vostro parere su quest’auto e per sapere se ho speso bene i miei 19 mila euro (compresa di optional).
Vi ringrazio in anticipo!
odirap

Re: Dubbio su Musa

Messaggio da leggere da odirap »

Se può interessarti la clientela media di Musa secondo Lancia :
uomo 30-40 anni
famiglia composta da 1 a 3 persone
Istruzione medio alta
professionista o quadro.

Per quanto riguarda la mia realtà, in zona Lombardia. su circa 200 musa ordinate/consegnate non c'è pubblico femminile come prima intestazione ( meno male che c'è Ypsilon, sennò tutti uomini, che palle!)
Andrea

Re: Dubbio su Musa

Messaggio da leggere da Andrea »

Mi sembra di avere capito che lavori in un concessionario... :-)

Grazie per l'informazione...molto utile! ;-)
Roberto

Re: Dubbio su Musa

Messaggio da leggere da Roberto »

Andrea ha scritto:
> Chiaccherando, poi, con amici che di auto se ne intendono un
> po’ più di me, mi è stato detto che non è una grande auto con
> prestazioni ridotte e adatta soprattutto ad un pubblico
> femminile. Insomma, mi hanno smontato! :-(

Se ti può confortare io mi sono innamorato della Musa solo quando l'ho vista da vicino e ci sono salito dentro! Forse i tuoi amici l'hanno vista solo su foto o parcheggiata. Ritengo che la Musa sia un'auto adatta sia ad un uomo che ad una donna; in giro l'ho vista guidata un po' da tutti, uomini, donne, giovani, signori dai capelli d'argento... Per quanto riguarda la motorizzazione personalmente credo vada scelta in base ai Km che si intendono percorrere. E' chiaro che la 1.9 Mjet è più scattante (l'altro giorno un tizio con la A3 TDI non riusciva a staccarmi in salita) ma anche la 1.3 a dispetto della piccola cilindrata si rivela un motore generoso. Goditi il tuo acquisto, che la Musa è una spledida auto (che quando passa fa girare incuriosita la gente)!
renato

Re: Dubbio su Musa

Messaggio da leggere da renato »

se fosse adatta ad un pubblico al femminile dovrebbero averla attrezzata con una sella all' amazzone...
non scherziamo, le auto sono unisex , semmai diventano sessuate dopo un tunning x mano di qualche poveretto che non sa come sfogare gli ormoni.
tranquillo che la macchina va bene e vale i soldi spesi.
Andrea

Re: Dubbio su Musa

Messaggio da leggere da Andrea »

Grazie a tutti per i vostri "tranquillizzanti" pareri! :-)
MAFRA

Re: Dubbio su Musa

Messaggio da leggere da MAFRA »

Sicuramente il 1,9 è più scattante però da quando un amico con il 1,3 ha rimappato la centrtalina (+25 cavalli al banco) non riesco a staccarlo, e quando paga bollo e assicurazione....
Fabrizio

Re: Dubbio su Musa

Messaggio da leggere da Fabrizio »

Il problema della caratteristiche della Musa è ormai storia vecchia e vale solo per chi la musa non l'ha comprata !
Certo non è una Ferrari ma, come ho avuto modo di dire altre volte, penso che sia preferibile contenere il 130 con la mia 1\3 mj dfn che con un Cayenne !!!
Il motore va e se viene utilizzato il cambio automatico in funzione non economica riesce anche a dare qualche soddisfazione (che con il sequenziale è scontato!)
Certo qualche problema ce l'ha ma questo lo scrivo in un altro post.
Dovessi ricomprarla ?...... bè aspetterei qualche revisione però è una delle macchine più divertenti che esista !
Fire

Re: Dubbio su Musa

Messaggio da leggere da Fire »

Mmmh... rimappare la centralina cosa comporta? nel senso vale veramente la pena? e quanto costa? dove si può fare? si perde la garanzia? il motore non è troppo sollecitato?
scusa per le mille domande, ma mi interessa tantissimo...
Mafra

Re: Dubbio su Musa

Messaggio da leggere da Mafra »

Vale la pena se si ritiene che sia un'auto troppo "lenta" costa +/- 500, 00 euro, si perde la garanzia, ed aumentano consumo ed emissioni; tieni presente che è un dipendente del concessionario Lancia e lo stesso concessionario lo ha indirizzato ad una soluzione di questo tipo visto che voleva cambiare l'auto nuova comperata da appena 4 mesi. Sono numerose le officine che lo fanno ma quelle serie sono pochissime....
Rispondi

Torna a “Musa”