Acquisto di una Lancia Musa

Mercatino
Gallery
Andrea

Acquisto di una Lancia Musa

Messaggio da leggere da Andrea »

Vi confesso che fino a ieri ero estremamente convinto a comprare una Musa full-opt. Da sempre ho amato questo marchio. Mio padre ha posseduto la Flavia, la Fulvia, la HPE, la Gamma Coupè e la Trevi VX. Devo confessarvi che ho dei forti ripensamenti dovuti alla scoperta della mancanza di tecnologie per me importanti quali l'antipizzicamento sui 4 finestrini, che ha di serie invece l'idea Emotion, funzionalità della centralina ESP quali HBA e MSR che ha sempre di serie l'idea, il telecomando che fà salire i finestrini in automatico che ha sempre l'idea, i lava fari che ha sempre l'idea. Tutte queste mancanze (tali per me) neanche colmabili a pagamento a fronte di una spesa preventivatà di 24.500 euro mi hanno deluso perchè a mio avviso è impensabile che un'auto come la Musa diretta avversaria di una classe A non possa avere dotazioni che una ben meno blasonata e rozza IDEA Emotion.
Vorrei inoltre sapere se il pack Bose platino vale la spesa assieme ai cerchi bicolore da 16" anzichè quelli di serie da 15".
Grazie per la cortese attenzione
Andrea
fuorisoglia

Re: Acquisto di una Lancia Musa

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Non è facile darti una risposta convincente, anche perchè le tue considerazioni sono giuste e se ritieni tali mancanze delle "lacune gravi" è ovvio che rimarranno, vista l'impossibilità di porvi rimedio.
Solo qualche piccola considerazione.
Circa la risalita dei finestrini con chiusura tramite telecomando e lavafari, non li ritengo mancanze gravi.
Anzi, con la risalita automatica dei 4 vetri elettrici basta dare un tocco ai 4 pulsanti sulla portiera per assicurarsi della chiusura prima di scendere dall'auto. Mi sa ecco, di moda moderna inutile, ma che fatica sarà alzare un alzacristallo elettrico? Capisco la distrazione, ma allora servirebbero anche altri mille automatismi. Il lavafari può essere utili, ma la già scarsa capienza del serbatoio del liquido ne subirebbe una ancora minore autonomia, io mi sono trovato già tre volte in autostrada senza liquido lavavetri e ti dico spassionatamente che più del lavafari preferirei il messaggio sul computer di bordo, come ho sulla Golf, che mi avvisa della "riserva".
La logica dell'esp non capisco a quali lacune ti riferisci, visto che io ce l'ho ma praticamente credo d'averlo avvertito solo una volta. Infatti l'auto su strada la definirei "genuina" non ha mai reazioni difficili o improvvise, nemmeno con gommature larghe.
A proposito di quest'ultimo ti dico che i cerchi da 16, i quali vengono abbinati da pneumatici da spalla alta 50 pagano un prezzo al comfort quantificabile nella differenza se pretendi la sensazioni di "sorvolare" sulle buche sentendo solo il lavorìo degli ammortizzatori o non ti infastidisce sentire il colpetto secco e una risposta più dura degli ammortizzatori. Considera che in velocità la gommatura larga aiuta, ma che a pieno carico il comfort, specie posteriore, peggiora ancora un pò, tuttavia rimanendo sempre molto silenzioso.
Io ritengo che la tua critica è giusta, ma fa riferimento a particolari molto molto secondari.
Io ad esempio ho sempre avuto una critica "feroce" per un assemblaggio iniziale approssimativo, che provvederà il proprietario a perfezionarsi in base al suo grado di pignoleria, l'assenza totale di un ripiano portaoggetti con una base gommosa o al limite anche plastica morbida per evitare che le chiavi di casa o il telefonino se ne vadano strisciando per tutto il cruscotto e saltando sulle buche con tutto il rumore che ne deriva. Inoltre direi anche che i due portaoggetti sulla plancia sono trappole mortali estive, sotto il sole cocente, per carte di credito, cd e altro.
In mancanza di altro cassetto chiuso, forse la Musette la potevano fornire di serie, e infatti credo che l'acquisterò a breve.
Saluti.
gab

Re: Acquisto di una Lancia Musa

Messaggio da leggere da gab »

sicche' fuorisoglia tu hai la risalita automatica?.....quindi sulle prime platino era prevista ?
Andrea

Re: Acquisto di una Lancia Musa

Messaggio da leggere da Andrea »

Ti ringrzio per la tua gentilezza e per l'attenzione prestata. Purtroppo l'auto mi piace e quindi probabilmente finirò con il comprarla. Le tue critiche sono più che giuste. Sono pienamente d'accordo con te sull'imprecisazione di alcuni accopiamenti delle plastiche. Ad ogni modo bisognerebbe far capire al capo del brand Lancia che una auto non si distingue solo per il prezzo, ma anche e soprattutto per i contenuti tecnologici e di sicurezza. Ad esempio è inqualificabile il comportamento da parte del gruppo di non mostrare i risultati di un crash test che difatto la casa produttrice e obbligato a fare. Per un'idea si può dire che sia 4 stelle visto che il pianale e quello della Y che a sua volta deriva dalla Punto 1999.
Ciao
Andrea
Andrea

Re: Acquisto di una Lancia Musa

Messaggio da leggere da Andrea »

Gab,
ti informo che da dicembre 2004 è sparito l'antischiacciamneto sui quattro finestrini e quini la risalita automatica.
fuorisoglia

Re: Acquisto di una Lancia Musa

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Si, la risalita automatica è presente su tutti i vetri, ma sinceramente non ho mai verificato se c'è anche l'antipizzicamento (che fortuna!). Cmq, visto ormai la curiosità, stasera proverò con una penna.
gab

Re: Acquisto di una Lancia Musa

Messaggio da leggere da gab »

l'automatismo era incluso nell'optionals "vetri posteriori elettrici" o era prerogativa della versione Platino?
fuorisoglia

Re: Acquisto di una Lancia Musa

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Credo fosse incluso nella versione Platino, in quanto non ne ho fatto specifica richiesta e me li sono trovati di serie, senza alcun sovrapprezzo.
Rispondi

Torna a “Musa”