Musa Bordeaux Tintoretto
Musa Bordeaux Tintoretto
Ciao ragazzi,
Forse ci siamo, sembra che ormai una nuova lancia starà per varcare la soglia del mio garage, speriamo prima delle ferie.
Al momento ho scelto solo la versione, 1.4 platino, ma ho dei forti dubbi con il colore.
Considerando che il le varie tonalità di grigio mi hanno stufato pensavo ad un Bordeaux Tintoretto. Cosa ne pensate? Ho paura che con il rosso dia troppo un'immagine da macchina per ragazza...
Qualcuno di voi ha avuto modo di vederla con questo colore, ha qualche foto da inviarmi?
Grazie e buone ferie.
Re: Musa Bordeaux Tintoretto
Ho avuto occasione di incrociare una Musa rosso bordeaux un paio di volte: devo dire che è un bel colore che ben si addice alla macchina. Penso sarebbe una bella scelta. Se ti interessa io ho un perla vasari e sono molto soddisfatto. Ciao.
Re: Musa Bordeaux Tintoretto
Ottima scelta ma è beelo anche l'altro rosso a catalogo rende benissimo sulla macchina
Re: Musa Bordeaux Tintoretto
io ho la rosso guttuso , e non ho mai pensato che potesse esssere un colore " da donna" ( le camice rosa da uomo sono un classico) e devo sottolineare che quando mi capita di parcheggiarla in mezzo al verde , quando torno a riprendrerla e comincio a vederla un pò alla volta , rossa su fondo verde, è uno spettacolo che ripaga la spesa . Poi certo si vede un pò di più la polvere , che il bordeux coprirebbe , ma ti consiglio il guttuso , e se proprio sei in dubbio prendila cioccolato , che le dona moltissimo e risparmi pure ( fa conto che invece la modus la vendono caffè che sembra un marrone mescolato col grigio , quand' è pulita).
ps : per una foto mi spiace ma non sono attrezzato , al momento , ma quanta fretta hai?
ps : per una foto mi spiace ma non sono attrezzato , al momento , ma quanta fretta hai?
Re: Musa Bordeaux Tintoretto
la mia è verde veronese met...un colore delicato..non stanca.varia a seconda dell'esposizione solare ma rimane sempre sobrio...luminoso ed elegante...con inteni magnesio e avorio..viaggio ormai da un mese un SALOTTINO di classe..da vera snob..
)) evviva la musa!

Re: Musa Bordeaux Tintoretto
Non mi aspettavo tutte queste risposte, pensavo che ormai il forum era quasi chiuso per ferie.
Sembra propio che non sia male questo bordeaux, meno male.
Spero d rusciarla ad oridnarla prima che parto per le ferie, altimenti mi sa tanto che devo rimandare a settembtre..
Ciao a tutti
Andrea
Re: Musa Bordeaux Tintoretto
Se vai su www.lancia.it puoi provare tutti i colori e tutte le varietà di interni nella sezione car configurator.
Io ho la rosso guttuso con interni in pelle avorio, ed è uno spettacolo.
Riguardo al color cioccolato, ocio, chè patisce molto le spazzole dei lavaggi automatici.
Io ho la rosso guttuso con interni in pelle avorio, ed è uno spettacolo.
Riguardo al color cioccolato, ocio, chè patisce molto le spazzole dei lavaggi automatici.
Re: Dovessi scegliere...
...un colore diverso dal Cioccolato Peyrano sceglierei certamente o il Bordeaux Tintoretto o il Rosso Guttuso, anche se la differenza "reale" cioè su strada fra i due colori mi piacerebbe vederla e capire quale colore "rende" di più.
Lo dico perchè il "cioccolato" presente sul configurator dà l'idea di un colore anonimo, quasi insulso, invece appena la vidi, brillante e specchiato com'era me ne innamorai subito.
Il mio collega, di cui vedi un post precedente, l'ha presa Bordeaux Tintoretto ed è davvero bello, molto più deciso come tonalità rispetto a quel Bordeaux tenue della nuova Scénic.
Ovviamente col Bordeaux devi fare attenzione ai rivestimenti interni perchè non tutti si intonano bene, fra la pelle direi sicuramente e "solamente" il crema e non il wengé, fra i tessuti prevalenza di quelli chiari rispetto agli scuri.
Ho sempre sotenuto che alla Musa mancano almeno 2/3 colori di carrozzeria e altrettanti negli interni, come una pelle color mattone (adatta per i due colori in questione) e un paio di tessuti, uno rossastro salmone e uno grigio scuro/nero.
Anche qui, presto, vedrete che si aggiorneranno.
Lo dico perchè il "cioccolato" presente sul configurator dà l'idea di un colore anonimo, quasi insulso, invece appena la vidi, brillante e specchiato com'era me ne innamorai subito.
Il mio collega, di cui vedi un post precedente, l'ha presa Bordeaux Tintoretto ed è davvero bello, molto più deciso come tonalità rispetto a quel Bordeaux tenue della nuova Scénic.
Ovviamente col Bordeaux devi fare attenzione ai rivestimenti interni perchè non tutti si intonano bene, fra la pelle direi sicuramente e "solamente" il crema e non il wengé, fra i tessuti prevalenza di quelli chiari rispetto agli scuri.
Ho sempre sotenuto che alla Musa mancano almeno 2/3 colori di carrozzeria e altrettanti negli interni, come una pelle color mattone (adatta per i due colori in questione) e un paio di tessuti, uno rossastro salmone e uno grigio scuro/nero.
Anche qui, presto, vedrete che si aggiorneranno.