Tra pochi giorni POSSESSORE di una THESIS 3.0 v6 Benzina automatica Exlusive full Op.

Mercatino
Gallery
Gianluca P.

Tra pochi giorni POSSESSORE di una THESIS 3.0 v6 Benzina automatica Exlusive full Op.

Messaggio da leggere da Gianluca P. »

Ciao a TUTTI...sono nuovo ho 32 anni...dovevo cambiare macchina, avevo una Rover 200vi 145 cv...purtoppo è morta 7 anni,,,molto giovane

Dovevo farmi una macchina che andasse bene anche per mio padre 65 anni... è PATITO Lancia (abbiamo avuto 4 THEMA 2.0 16v benzina MITICA INTRAMONTABILE

Guardo su internet e mi capita questa THESIS del Marzo 2003 100000 km c.a. che ha TUTTO tranne il tetto (PECCATO PECCATO PECCATO) e il TV..per il resto pelle color biscotto FANTASTICA, Hi fi bose clima anche dietro tendina elettrica ecc ecc

insomma 10.500,00 Euro... qualche Graffiettino qua e là,,, purtroppo il vetro davanti ha una piccola (grande quanto un'arachide) rottura---internamente IMMACOLATA, la pelle neanche un segno dei suoi 5 anni...MAI FUMATA (inteso che nessuno ci ha mai fumato dentro)

Fisicamente ancora non c'è l'ho... L'abbiamo vista con mio padre sabato scorso e adesso aspettiamo il passsggio di proprietà...

Volevo chiederVi o VOI APPASSIONATI un po' di domande...

Cosa mi DARà questa macchina...Problemi? Gioie (SPERO ) ?

Vorrei metterci L'impianto a GAS...quale secondo voi? ...

Intanto Grazie per le spero numerose risposte---
ASTENERSI DETRATTORI della macchina! :-)
Corrado

Re: Tra pochi giorni POSSESSORE di una THESIS 3.0 v6 Benzina automatica Exlusive full Op.

Messaggio da leggere da Corrado »

Benvenuto Gianluca.
Qui detrattori ce ne sono pochi, abbiamo quasi tutti una Thesis.
Consigli:
- verifica se sono stati fatti interventi sulla distribuzione (i km ci sono)
- verifica il funzionamento del NIT (nodo infotelematico) con attenzione (che il navi funzioni bene senza impuntamenti per esempio).
- attenzioni ai giunti, anche se non è facile, chiedi magari se sono stati sostituiti per qualche motivo.
Col gas c'è Luca8.32 che si trova bene mi pare... passo a lui la parola
Ciao
Corrado
Gianluca P.

Re: Tra pochi giorni POSSESSORE di una THESIS 3.0 v6 Benzina automatica Exlusive full Op.

Messaggio da leggere da Gianluca P. »

Corrado ha scritto:
>
> Benvenuto Gianluca.
> Qui detrattori ce ne sono pochi, abbiamo quasi tutti una
> Thesis.
> Consigli:
> - verifica se sono stati fatti interventi sulla distribuzione
> (i km ci sono)
> - verifica il funzionamento del NIT (nodo infotelematico) con
> attenzione (che il navi funzioni bene senza impuntamenti per
> esempio).
> - attenzioni ai giunti, anche se non è facile, chiedi magari
> se sono stati sostituiti per qualche motivo.
> Col gas c'è Luca8.32 che si trova bene mi pare... passo a lui
> la parola
> Ciao
> Corrado

ASPIDE che rapidità nel ripsondermi! GRAZIE
In effetti il NAVI in quella concessionaria mi hanno detto che ha un piccolo problema...mi hanno detto che prima di daremela gli faranno fare una pulizia della lente...

Ho sentito dire che questa macchina ha MOLTI prblemi di elettronica di varia entità...ma il suo punto debole nell'elettronica è sul NAVI...ho incontrato un tizio che la THESIS a gasolio e mi ha detto che finchè era in garanzia l'ha fatto "REVISIONARE" 5 volte...poi una volta finita la garanzia è andato avanti finchè non gli si è fermato di nuovo e dato che costa molto lo ha lasciato cosi' in disuso---
Corrado

Re: Tra pochi giorni POSSESSORE di una THESIS 3.0 v6 Benzina automatica Exlusive full Op.

Messaggio da leggere da Corrado »

Gianluca P. ha scritto:
> ASPIDE che rapidità nel ripsondermi! GRAZIE

grazie a te anche per gli auguri nell'altro topic :-)


> In effetti il NAVI in quella concessionaria mi hanno detto
> che ha un piccolo problema...mi hanno detto che prima di
> daremela gli faranno fare una pulizia della lente...

guarda, a me hanno provato a pulire un paio di volte, senza risultato. Infine mi hanno cambiato il NIT in garanzia, per fortuna. E' molto caro.

> Ho sentito dire che questa macchina ha MOLTI prblemi di
> elettronica di varia entità...ma il suo punto debole
> nell'elettronica è sul NAVI...

veramente a parte il navi e qualche falso contatto banalissimo io di altri problemi non ne ho avuti.

> ho incontrato un tizio che la
> THESIS a gasolio e mi ha detto che finchè era in garanzia
> l'ha fatto "REVISIONARE" 5 volte...poi una volta finita la
> garanzia è andato avanti finchè non gli si è fermato di nuovo
> e dato che costa molto lo ha lasciato cosi' in disuso---

chissà che cosa intende per "revisionare". comunque fino a che si è in garanzia se su una macchina del genere bisogna insistere, almeno io l'ho fatto.
Ciao
Gianluca P.

Re: Tra pochi giorni POSSESSORE di una THESIS 3.0 v6 Benzina automatica Exlusive full Op.

Messaggio da leggere da Gianluca P. »

Non vedo l'ora di salirci sopra.... Quel Salotto che mi aspetta...Quella pelle Cosi' PELLE color biscotto---
Non avrei MAI pensate che nella vita avrei potuto potuto comprarmi e guidare una Macchina con la M MAIUSCOLA da 48000 Euro Nuova...

Non so' proprio cosa mi aspetterà a livello di sensazioni...emozioni

Sembrerà STUPIDO , ma mi sento quasi IN COLPA di aver speso "SOLO" 10500 Euro per una Macchina che se fosse stata capita ed apprezzata dagli italiani come fanno i Francesi con le Loro, a quest'ora NON MI SAREI MAI POTUTO PERMETTERMI NEANCHE NI SOGNI!

Dovro' MERITARMI IL SUO RISPETTO
Gianni

Re: Tra pochi giorni POSSESSORE di una THESIS 3.0 v6 Benzina automatica Exlusive full Op.

Messaggio da leggere da Gianni »

Ciao Gianluca benvenuto tra noi. :-))))hai fatto un'ottima scelta.Vedrai( anzi vedrete ) che non vi pentirete dell'acquisto.E chiaro come ogni macchina ha i suoi pregi e difetti,ma se guardiamo in giro ce di peggio.Concordo con te che in ITALIA la povera THESIS non sia stata capita :-(((

Ciao Gianni :-))))
Gianluca P.

Re: Tra pochi giorni POSSESSORE di una THESIS 3.0 v6 Benzina automatica Exlusive full Op.

Messaggio da leggere da Gianluca P. »

Gianni ha scritto:
>
> Ciao Gianluca benvenuto tra noi. :-))))hai fatto un'ottima
> scelta.Vedrai( anzi vedrete ) che non vi pentirete
> dell'acquisto.E chiaro come ogni macchina ha i suoi pregi e
> difetti,ma se guardiamo in giro ce di peggio.Concordo con te
> che in ITALIA la povera THESIS non sia stata capita :-(((
>
> Ciao Gianni :-))))

GRAZIE per il caloroso Benvenuto...

Non faccio altro che sognare il momento in cui potro' dire di essere convolato a "Nozze" con LEI..
Mi sento veramente emozionato e lo è anche mio Padre!...

Ho tante paure pero'...paura di non riuscire a "FORAGGIARLA" nel caso si rompa qualcosa...Ho incominciato a vedere tri vostri post quanto costano alcuni pezzi di ricambio, alcuni interventi...E' una cosa alla quale non avevo pensato minimamente ATTRATTO e ABBAGLIATO dalla SUA BELLEZZA senza compromessi,nel senso che o LA SI AMA o la si disgusta (solo gli invidiosi ;-) ),,,MA che comunque NON PASSA MAI INOSSERVATA! ed attratto dal suo Prezzo INUSUALE! Se penso che stavo per comprarmi 2 anni fà una AudiA3 56000Km tdi 110cv del 2001 a 12000 Euro! Non ho neanche IDEA di quanto possa costare una Tedesca di fascia come la THESIS del 2003....

Ho paura di aver fatto il "passo piu' lungo della gamba",,,
Spero che il tempo mi REGALI una THESIS in Gran Forma...

Piu' la guardo in foto e piu' me ne INNAMORO...Ma come fà a NON PIACERE COME!!!!!!
Era la prima volta che io e mio padre andiamo a comprare una macchina e dopo 1 ORA siamo li' a staccare l'assegno...

THESIS ma che ci hai STREGATO?
Gianni

Re: Tra pochi giorni POSSESSORE di una THESIS 3.0 v6 Benzina automatica Exlusive full Op.

Messaggio da leggere da Gianni »

Ti dico Gianluca,io lo acquistata nuova esattamente due anni fa,e tutt'ora non perdo occasione di salirci su e guidarla.Il fatto è più la guidi e più apprezzi i suoi pregi.Per i viaggi lunghi e favolosa,passare inosservato e difficile perchè fa sempre parlare di se,per commenti positivi sia per commenti negativi ( io spero sempre nei commenti positivi ) :-DDDD,per quanto riguarda i costi.Beh sarà forse caruccio qualche riparazione ma se si legge in giro,credo che noi THESISTI possiamo stare un po' tranquilli ( ripeto un po' tranquilli )

Ciao Gianni
Gianluca P.

Re: Tra pochi giorni POSSESSORE di una THESIS 3.0 v6 Benzina automatica Exlusive full Op.

Messaggio da leggere da Gianluca P. »

Gianni ha scritto:
>
> Ti dico Gianluca,io lo acquistata nuova esattamente due anni
> fa,e tutt'ora non perdo occasione di salirci su e guidarla.Il
> fatto è più la guidi e più apprezzi i suoi pregi.Per i viaggi
> lunghi e favolosa,passare inosservato e difficile perchè fa
> sempre parlare di se,per commenti positivi sia per commenti
> negativi ( io spero sempre nei commenti positivi ) :-DDDD,per
> quanto riguarda i costi.Beh sarà forse caruccio qualche
> riparazione ma se si legge in giro,credo che noi THESISTI
> possiamo stare un po' tranquilli ( ripeto un po' tranquilli )
>
> Ciao Gianni

Speriamo di stare tranquilli...

Vorrei chiedervi intanto una cosa.... Mio Padre avrebbe APPREZZATO molto la presenza delle MEMORIE nei sedili... Nel senso che se la prendo io che sono 1,70 per 70 Kg quando la prende Lui che è 1,83 per 115Kg si trova alquanto SCOMODO se IO preventivamente non lascio il sedile indietro...
Invece con i sedili con la memoria ognuno avrebbe la sua regolazione con un click!

Putroppo non ci ho pensato...quando la abbimo comprata non abbimo ne chiesto, ne notato se la 3,0 V6 avesse questi sedili con le memorie!...

Ora Vi chiedo Gentilmente...Secondo Voi su una Macchina da 47000 Euro Nuova...C'erano di Serie oppure potrebbe il tizio che l'aveva comprata non averli scelti i sedili con la memoria o elettrici..?

Purtroppo TUTTE le foto che vedo della Thesis negli interni mi mostrano quei Benedetti sedili elettrici con i tre pulsantini per le memorie...

Speriamo che siano di serie di serie o che Lui li abbia messi!
Gianni

Re: Tra pochi giorni POSSESSORE di una THESIS 3.0 v6 Benzina automatica Exlusive full Op.

Messaggio da leggere da Gianni »

Non vorrei sbagliare,ma sulla 3.0 non sono di serie!?Dovresti andare sul sito LANCIATHESIS.com e vedere cosa ha la Exlusive di serie e cosa non.


Ciao Gianni
Rispondi

Torna a “Thesis”