il 13 multjet e sottodimensionato?

Mercatino
Gallery
jack

il 13 multjet e sottodimensionato?

Messaggio da leggere da jack »

e vera questa cosa? cosa ne pensate? e troppo piccolo per la musa? conviene aspettare il 90 cavalli?
Giuseppe

Re: il 13 multjet e sottodimensionato?

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Finalmente mi è arrivata la musa 13 multjet.
Ho fatto 400 km posso dire che è favolosa,
basta che il contagiri superi 2300. Secondo
me è migliore del 1900 come risparmio è
ha delle prestazioni eccellenti. Vai sicuro sul
1300 provalo
Giuseppe

Re: il 13 multjet e sottodimensionato?

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Giuseppe ha scritto:
>
> Finalmente mi è arrivata la musa 13 multjet.
> Ho fatto 400 km posso dire che è favolosa,
> basta che il contagiri superi 2300. Secondo
> me è migliore del 1900 come risparmio è
> ha delle prestazioni eccellenti. Vai sicuro sul
> 1300 provalo
Fabrizio

Re: il 13 multjet e sottodimensionato?

Messaggio da leggere da Fabrizio »

E' vero ma....
E' vero che sia sottodimensionato ma hai provato a girare con una porsche a 130 per evitare i telelaser ???? E' una sfiga tremenda ... ed ecco perchè è ,meglio la musa con il mj ed ancora meglio è la musa con il dfn perchè sembrerebbe che consumi ancora di meno (anche con l'economico non inserito)...fatemi fare ancora un pò di km e ve lo dirò !
marren

Re: il 13 multjet e sottodimensionato?

Messaggio da leggere da marren »

Comunque attenzione al cambio meccanico. Per un motore così piccolo bisogna sfruttare al massimo il cambio: consiglio il DFN. Le cambiate, specie se non si viaggia ad andature troppo turistiche, potrebbero essere troppe. Il motore, soffre un pò a portarsi dietro 1205 Kg, se non si cambia con una certa regolarità. Io ho il 13 con DFN e mi trovo benissimo: con il manuale mi sarei pentito.
ciao
M
fuorisoglia

Re: Il Dfn e il manuale.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Il Dfn regala una sensazione di comfort e facilità di guida dovuta appunto all'assenza del pedale della frizione e alla possibilità di gestire le funzioni del cambio a piacimento, e questo è indiscutibile.
Ma quello che affermi, circa il manuale sul 1.3 mj, non è poi riscontrabile nella realtà.
Infatti, occorre ricordare, che una delle doti migliori della Musa è la leva del cambio e la dolcezza e leggerezza della frizione. Innesti precisi e piuttosto corti, una prima che si innesta anche in movimento, e una retro senza impuntamenti, ne fanno un comando piacevole da usare e che non stanca nemmeno dopo ore di guida.
Inoltre la disponibilità del motore, che tira fin oltre i 4000 giri e riprende da sotto i 1500 permette un arco di utilizzo molto ampio, ben oltre lo stile di guida di chiunque nell'utilizzo normale, perciò la leva del cambio non è "al centro dell'attenzione".
Cmq tornassi indietro il dfn sarebbe una bella tentazione anche per me, anche se utiizzo l'auto esclusivamente su statali, extraurbane ed autostrade, e solo raramente in città, e quindi è per questo che non è stato una mia scelta.
Ciao
Robertino

Re: il 13 multjet e sottodimensionato?

Messaggio da leggere da Robertino »

ciao ragazzi sono nuovo del forum. sto per acquistare una lancia musa 1.3 multijet oro, volevo sapere se questo motore è troppo piccolo veramente. Io non ho grosse pretese di velocità l'importante che sia scattante per fare sorpassi in tranquillità. Se volete chiarirmi le idee vi ringrazio
DarioVX

Re: il 13 multjet e sottodimensionato?

Messaggio da leggere da DarioVX »

Il 1.3 Multijet e' un poì piccolino, ma se non si hanno esigenze di viaggi su lunghe distanze e spostamenti a pieno carico il 1.3 va benone.
Si consideri che entro qualche mese al 1.3 70 cv si affianchera' il 90 cv, proprio la potenza giusta per la Musa, con consumo praticamente uguale.
Per toglierti la curiosita' recati presso una Concessionaria, sono certo che ti faranno provare la 1.3 senza problemi, cosi' ti rendi conto di persona.
jack

Re: il 13 multjet e sottodimensionato?

Messaggio da leggere da jack »

ma sai quando uscira il 90 cavalli con precisione?
Rispondi

Torna a “Musa”