x chi acquisterà una Musa nuova.

Mercatino
Gallery
Valerio

Re: x chi acquisterà una Musa nuova.

Messaggio da leggere da Valerio »

ho acquistato i cerchi da 15, perchè altro al problema dello sconnesso quelli da 16 non sono catenabili.
Abitando in centro italia seccede pure che nevica.
Roberto

Re: x chi acquisterà una Musa nuova.

Messaggio da leggere da Roberto »

Confermo: quest'inverno sono andato in giro quasi per una settimana con la mia Musa con le catene! (Ovviamente ho i cerchi da 15). Devo dire che si è comportata benissimo.
renato

Re: x chi acquisterà una Musa nuova.

Messaggio da leggere da renato »

ecco , ora sì che ci si capisce.
io d' altronde lascio i dfn in "auto" e probabilmente non è mai andato in V ai 30 orari però lo sapevo fin dall' inizio che la macchina pesa troppo x questo motore , soprattutto in termini di acc. e ripresa , ma con
l' automatico non ci pensi minimamente e infatti dopo un 2000 km ho anche acceso il tasto "E" per risparmiare un pochino di verde, e con le cambiate anticipate di ~1000 giri ancora mi pare di aver fato un ottimo affare.
Semmai in Lancia dovevano prendere almeno un 1.6 da opel , anche con gli stessi cavalli ma almeno un pò più di coppia , invece di complicarsi la vita co un 6 marce sul 1.4.
guzmania

Re: x chi acquisterà una Musa nuova.

Messaggio da leggere da guzmania »

Scusate, ma volevo dare la mia opinione, che contrasta un pò con quella di fuorisoglia.

Io ho il 1.9 Platino con cerchi da 16 + gomme 205/50 e, come più volte scritto, trovo che la tenuta di strada e la guidabilità non sono doti di spicco di questa vettura (che ha invece altre qualità....). Con i cerchi da 15 e gomme 195/60 non oso immaginare cosa significhi affrontare le curve in extraurbano.

Il mio consiglio è:
- se fate percorsi prevalentemente cittadini e volete "galleggiare" sulla strada, scegliete pure i 15" + 195/60
- se fate anche percorsi extraurbani (a meno che non abbiate è di 70 anni) buttate altri 200 euro e scegliete le ruote da 16" + 205/50 che almeno limitano, in parte, la deriva in curva

ciao
Rispondi

Torna a “Musa”