giunti omocinetici
giunti omocinetici
Purtroppo la mia 1.9 ha cominciato a soffrire guai ai giunti omocinetici, tanto che mercoledi me ne sostituiranno uno.
La macchina ha 15.000 Km.
Il meccanico mi ha parlato di una partita di vetture uscita dalla fabbrica senza ingrassaggio a tali giunti.
Per info, la mia è stata fabbricata a dicembre.
Visto che siamo alle porte delle ferie, fate verificare la macchina...
La macchina ha 15.000 Km.
Il meccanico mi ha parlato di una partita di vetture uscita dalla fabbrica senza ingrassaggio a tali giunti.
Per info, la mia è stata fabbricata a dicembre.
Visto che siamo alle porte delle ferie, fate verificare la macchina...
Re: giunti omocinetici
scusa max, qual'e' il sintomo che ti ha insospettito?
Cioe' come ti sei accorto che qualcosa non andava nei giunti?
Grazie e Ciao
Gab
Cioe' come ti sei accorto che qualcosa non andava nei giunti?
Grazie e Ciao
Gab
Re: giunti omocinetici
Senti nei tornanti dei ticchettii provenienti dalle ruote,poi quando peggiora senti ad ogni partenza un rumore di ingranaggi che si sgranano.
Se senti i rumori nei tornanti vai subito a fare ingrassare i giunti prima che sia troppo tardi...
Se senti i rumori nei tornanti vai subito a fare ingrassare i giunti prima che sia troppo tardi...
Re: giunti omocinetici
X Max:
Perdona la mia ignoranza:
i giunti cui ti riferisci fanno parte della trasmissione ...? quindi il ticchettio proviene dall'avantreno?
Sono preoccupato piu' che altro perche' la mia e' stata prodotta in ottobre quindi potrebbe risentire
del difetto a cui accenni...
Inoltre
io sento dei rumori (lievi "stoc" meccanici) solo a basse velocita' i quando la vettura trasferisce il carico
da un'asse all'altro..
(per esempio quando scendo in garage e curvo l'auto)
ma mi sembra provengano dal posteriore (pensavo alle sospensioni o al rilascio dei tamburi post. ).....
Cmq al di la' di tutto trovo GRAVE che una "partita di vetture" abbia di questio problemi..... Che fa la Casa? Perche' non predispone i richiami in officina? Sono stati tagliati i costi dei richiami...mah!
Grazie, Ciao
Perdona la mia ignoranza:
i giunti cui ti riferisci fanno parte della trasmissione ...? quindi il ticchettio proviene dall'avantreno?
Sono preoccupato piu' che altro perche' la mia e' stata prodotta in ottobre quindi potrebbe risentire
del difetto a cui accenni...
Inoltre
io sento dei rumori (lievi "stoc" meccanici) solo a basse velocita' i quando la vettura trasferisce il carico
da un'asse all'altro..
(per esempio quando scendo in garage e curvo l'auto)
ma mi sembra provengano dal posteriore (pensavo alle sospensioni o al rilascio dei tamburi post. ).....
Cmq al di la' di tutto trovo GRAVE che una "partita di vetture" abbia di questio problemi..... Che fa la Casa? Perche' non predispone i richiami in officina? Sono stati tagliati i costi dei richiami...mah!
Grazie, Ciao
Re: giunti omocinetici
Ti consiglio di fare vedere la macchina,penso che si stiano accorgendo dei problemi di assemblaggio a posteriori, mi spiego io sono uno che macina molti Km e quindi è possibile che io certi problemi li vede prima di altri, e poi queste sono le prime vetture prodotte e si sa qualche problemino lo possono avere.
Re: giunti omocinetici
Mi sento sinceramente di consigliarti di non trascurare questo "stoc" in quelle circostanze.
Dopo lo "stoc" ti parte il giunto e resti per strada.
Ciao
Corrado
Dopo lo "stoc" ti parte il giunto e resti per strada.
Ciao
Corrado
Re: giunti omocinetici
xchè i giunti omocinetici trasmettono il moto alle ruote anteriori , permettendo comunque la sterzata
Re: giunti omocinetici
Grazie per i consigli ma credo che nel mio caso non si tratti dei giunti poiche' come ho scritto nel mess. precedente dall'avantreno non sento nessun rumore.....
Il rumore (ticchettio) che sento lo avverto proveniente dal posteriore a bassissime velocita' e solo a macchina calda e solo qualche istante ...poi sparisce ...tipicamente quando percorsi i soliti 20 km giornalieri verso l'ufficio scendo la rampa del garage....
La faro' vedere ma non credo sia nulla di grave (o almeno spero)!
Concordo con voi che rotto il giunto si resta per strada....e nella peggiore delle ipotesi si fa pure "il botto!" ...per questo motivo trovo il difetto descritto da max GRAVE.... (ogni possibile difetto che influisce sulla "sicurezza" per me e' tale!)....Per Me dimenticare di ingrassare un giunto non e' un lieve difetto di assemblaggio.... tutt'altro... e' un attentato...
Ciao
Il rumore (ticchettio) che sento lo avverto proveniente dal posteriore a bassissime velocita' e solo a macchina calda e solo qualche istante ...poi sparisce ...tipicamente quando percorsi i soliti 20 km giornalieri verso l'ufficio scendo la rampa del garage....
La faro' vedere ma non credo sia nulla di grave (o almeno spero)!
Concordo con voi che rotto il giunto si resta per strada....e nella peggiore delle ipotesi si fa pure "il botto!" ...per questo motivo trovo il difetto descritto da max GRAVE.... (ogni possibile difetto che influisce sulla "sicurezza" per me e' tale!)....Per Me dimenticare di ingrassare un giunto non e' un lieve difetto di assemblaggio.... tutt'altro... e' un attentato...

Ciao
Re: giunti omocinetici
se c'è rumore solo scendendo in garage forse tocchi sotto in qualche punto della rampa cui paraurti o col sottoscocca?
Re: giunti omocinetici
no non tocco nulla...il rumore lo avverto in diversi casi... si tratta (probab.) di qualche attrito meccanico che si crea quando l'auto non e' in piano ....Probabilmente le strade di roma ridotte come sono qualche colpa cell'hanno...
Cmq appena trovo il tempo la faro' vedere e vi sapro' dire.
Piuttosto qualcuno di voi ha controllato la convergenza dopo i primi 4-5000 km? Sembra che molte ypsilon risentano di problemi in questo senso..... "Sembra" che lo stesso problema potrebbero averlo anche le musa...
Bye
Cmq appena trovo il tempo la faro' vedere e vi sapro' dire.
Piuttosto qualcuno di voi ha controllato la convergenza dopo i primi 4-5000 km? Sembra che molte ypsilon risentano di problemi in questo senso..... "Sembra" che lo stesso problema potrebbero averlo anche le musa...
Bye