rumori cappelliera
rumori cappelliera
ho notato dei rumori provenienti dalla cappelliera,prima di far intrvenire il centro assistenza vorrei chiedervi se posso fare qualcosa io per eliminare questi rumori o devo portarla da loro?
Re: rumori cappelliera
io le ho provate tutte ... (mollette, cartocci gommapiuma etc...) poi
ci ho rinunciato... l'ho tolta e la rimetto solo quando serve!
e' un mistero come una cappelliera che sembra muoversi
poco o nulla riesca a fare quel casino sullo sconnesso.
Quando la togli....il silenzio!
La sola cosa che mi viene da pensare a questo punto e' che la presenza della
cappelliera irrigidisca la parte posteriore creando qualche "risonanza" ....
Cmq se hai tempo fai bene a farla vedere, una soluzione definitiva ci deve essere....
Ciao
PS se risolvi, scrivi in che modo sono/sei intervenuti/o!
ci ho rinunciato... l'ho tolta e la rimetto solo quando serve!
e' un mistero come una cappelliera che sembra muoversi
poco o nulla riesca a fare quel casino sullo sconnesso.
Quando la togli....il silenzio!
La sola cosa che mi viene da pensare a questo punto e' che la presenza della
cappelliera irrigidisca la parte posteriore creando qualche "risonanza" ....
Cmq se hai tempo fai bene a farla vedere, una soluzione definitiva ci deve essere....
Ciao
PS se risolvi, scrivi in che modo sono/sei intervenuti/o!
Re: I problemi di quel particolare "orrendo" sono questi.
Premetto che si tratta del difetto maggiore e più evidente della Musa.
Allora, in marcia, non so se avete notato che gli schienali dei sedili posteriori, essendo indipendenti l'un l'altro, tendono ad aver un pò di gioco fra loro, accentuando ovviamente questa caratteristica sulle sconnessioni.
Ma al sedile posteriore, sul retro di esso, ci sono i ganci per fissare il telo della cappelliera in questione, che ovviamente è "vittima" del gioco dei sedili posteriori, provocando quel rumore fastidioso.
Infatti se ci sono seduti dei passeggeri posteriori, il rumore scompare, questo perchè le persone e il loro peso servono a stabilizzare e immobilizzare il sedile, e di conseguenza la cappelliera.
Inizialmente la mia soluzione era identica a quella di Gab, cioè la rimozione completa.
Poi in assistenza mi hanno reso silenzioso tale "arnese" però sono agiti stabilizzando più possibile i sedili posteriori e non direttamente la cappelliera, che però almeno è diventata silenziosa.
Ancora irrisolto, e senza soluzione ovviamente, il problema che facendo scorrere separatamente i sedili in avanti o indietro, provocano lo staccamento dei ganci di fissaggio della cappelliera ai sedili stessi.
Ancora oggi mi chiedo come abbiano fatto a lanciare un auto così bella con un particolare così poco funzionale per non dire sgraziato.
Allora, in marcia, non so se avete notato che gli schienali dei sedili posteriori, essendo indipendenti l'un l'altro, tendono ad aver un pò di gioco fra loro, accentuando ovviamente questa caratteristica sulle sconnessioni.
Ma al sedile posteriore, sul retro di esso, ci sono i ganci per fissare il telo della cappelliera in questione, che ovviamente è "vittima" del gioco dei sedili posteriori, provocando quel rumore fastidioso.
Infatti se ci sono seduti dei passeggeri posteriori, il rumore scompare, questo perchè le persone e il loro peso servono a stabilizzare e immobilizzare il sedile, e di conseguenza la cappelliera.
Inizialmente la mia soluzione era identica a quella di Gab, cioè la rimozione completa.
Poi in assistenza mi hanno reso silenzioso tale "arnese" però sono agiti stabilizzando più possibile i sedili posteriori e non direttamente la cappelliera, che però almeno è diventata silenziosa.
Ancora irrisolto, e senza soluzione ovviamente, il problema che facendo scorrere separatamente i sedili in avanti o indietro, provocano lo staccamento dei ganci di fissaggio della cappelliera ai sedili stessi.
Ancora oggi mi chiedo come abbiano fatto a lanciare un auto così bella con un particolare così poco funzionale per non dire sgraziato.
Re: I problemi di quel particolare "orrendo" sono questi.
Quanto dice fuorisoglia e verissimo basta guardare dallo specchietto i poggiatesta posteriori quando viaggiate sullo sconnesso.....vedrete i contorni sfumati dalle vibrazioni.
La cappelliera e' stata l'argomento principe di questo forum.... (e pensare che la mia all'inizio era pure
silenziosa....ha cominciato a rumoreggiare dopo aver sistemato il portellone..!)
Cmq le fonti di rumore legate alla cappelliera possono essere diverse e molteplici.
Quello legato all'aggancio sedili produce un rumore sordo....staccate gli agganci e sentirete
il rumore modificarsi....la parte penzolante poi muovendosi fa anch'essa rumore....
Far serrare bene i sedili posteriori aiuta.
Un'altra fonte potrebbe essere dovuta ai gommini che dovrebbero fermare la cappelliera contro
il portellone....potrebbe esserci troppo spazio tra questi e la parte rigida della cappelliera che muovendosi troppo addosso alla parte plastica del portellone puo' infastidire...
In tal caso potete inserire qualcosa che annulli lo spazio superfluo. (magari dentro gli stessi gommini)
poi c'e' quello di cui parlavo prima ..il piu' difficile da eliminare..quando la cappelliera e' alloggiata praticamente ha pochissimo gioco ... la barra da un lato all'altro della parte posteriore lo irriggidisce e trasmette le sconnessioni da una parte all'altra ...proprio sopra le sospensioni.... potrebbero essere le stesse plastiche marroni ai lati del bagagliaio a vibrare un po'...la cappelliera poi chiudendo l'aria sottostante crea una cassa armonica... la parte penzolante muove l'aria socchiusa ad ogni scossone .... risultato ..effetto fisarmonica...
fate una prova...bloccate ogni possibile movimento della cappelliera sentirete comunque rumori.... (anche se di minore entita'
In ogni caso... mejo doversi occupare della cappelliera che della tenuta de strada...
Ciao
La cappelliera e' stata l'argomento principe di questo forum.... (e pensare che la mia all'inizio era pure
silenziosa....ha cominciato a rumoreggiare dopo aver sistemato il portellone..!)
Cmq le fonti di rumore legate alla cappelliera possono essere diverse e molteplici.
Quello legato all'aggancio sedili produce un rumore sordo....staccate gli agganci e sentirete
il rumore modificarsi....la parte penzolante poi muovendosi fa anch'essa rumore....
Far serrare bene i sedili posteriori aiuta.
Un'altra fonte potrebbe essere dovuta ai gommini che dovrebbero fermare la cappelliera contro
il portellone....potrebbe esserci troppo spazio tra questi e la parte rigida della cappelliera che muovendosi troppo addosso alla parte plastica del portellone puo' infastidire...
In tal caso potete inserire qualcosa che annulli lo spazio superfluo. (magari dentro gli stessi gommini)
poi c'e' quello di cui parlavo prima ..il piu' difficile da eliminare..quando la cappelliera e' alloggiata praticamente ha pochissimo gioco ... la barra da un lato all'altro della parte posteriore lo irriggidisce e trasmette le sconnessioni da una parte all'altra ...proprio sopra le sospensioni.... potrebbero essere le stesse plastiche marroni ai lati del bagagliaio a vibrare un po'...la cappelliera poi chiudendo l'aria sottostante crea una cassa armonica... la parte penzolante muove l'aria socchiusa ad ogni scossone .... risultato ..effetto fisarmonica...
fate una prova...bloccate ogni possibile movimento della cappelliera sentirete comunque rumori.... (anche se di minore entita'
In ogni caso... mejo doversi occupare della cappelliera che della tenuta de strada...
Ciao