Musa 1.4 con cambio a 6 marce
Musa 1.4 con cambio a 6 marce
Dal 10 maggio lancia Musa con motore 1.4 16v avrà DI SERIE il cambio a 6 marce anzichè 5 marce.
Inizio produzione da metà giugno 2005
Inizio produzione da metà giugno 2005
Re: Musa 1.4 con cambio a 6 marce
Confermo. Appena firmato il contratto.
odirap ha scritto:
>
> Dal 10 maggio lancia Musa con motore 1.4 16v avrà DI SERIE il
> cambio a 6 marce anzichè 5 marce.
> Inizio produzione da metà giugno 2005
odirap ha scritto:
>
> Dal 10 maggio lancia Musa con motore 1.4 16v avrà DI SERIE il
> cambio a 6 marce anzichè 5 marce.
> Inizio produzione da metà giugno 2005
Re: Musa 1.4 con cambio a 6 marce
Avevo notizie di un 1.8 benzina, del 1.3Mj 90cv e del 1.9Mj 120cv....... se ne sa niente?
Re: Musa 1.4 con cambio a 6 marce
io gia' ho cominciato a rosicare.....
anche perche' con il cambio a 5 praticamente sto sempre a cambia'.....
c'e' troppo gap tra la quarta e la quinta che unita alla mancanza di coppia
adeguata al peso dell'auto non mi permette di rilassarmi mentre guido.
Va a finire che lo spacco sto cambio....
all'inizio pensavo che si dovesse solo slegare un po'.... ora a 7000 km ho
perso le speranze!
Cmq piu' che un nuovo cambio secondo me ci vorrebbero almeno una decina di Nm in piu'
gia' a 2500 giri..... In citta' si stirano le marce e vabbe' ...ma sulle salite sbagliare una
cambiata diventa pure pericoloso....
tenete conto che la centralina (per via della buffonata dell'Euro4) .....non permette una salita rapida dei giri.... se non in certe condizioni...
con il risultato che tirarsi fuori d'impaccio da certe situazioni diventa difficile!
(queste son cose che incidono sulla "sicurezza" piu' di qualsiasi stella nelle prove "Euro'nCap"....)
Per un po' di spinta in piu' in basso a sto punto rinuncerei pure a qualche cavallo....tanto questi
95 cavalli non vengono mai fuori....(arrivare a 5800 giri e' davvero un'impresa!)
In tempi di diesel che vanno come benzina ci hanno propinato sto benzina che va come un vecchio
diesel....complimenti Fiat!
Comincio a capire i nostalgici del carburatore ..... anzi senza andarli a scomodare
mi basterebbe poterci mettere su il buon vecchio 1.6 i.e. della prisma ....sarebbe un'altra musica.
Quello che mi fa inbufalire e che leggendo le caratteristiche tecniche di acc. vel. etc. (compresa la curva coppia-cv) non mi aspettavo un fulmine (visto il peso) ma un motore pronto si'....
Qui qualcuno ha barato .... oppure i dati tecnici li tiran fuori con un'altra centralina?
Almeno li facesse sti 15,1 km/l nel misto .....!
Siccome bisogna anche parlar bene...una nota positiva....con quella parte di cv che tanto non scaricherete mai a terra potete tranquillamente mettere a "cannone" il condizionatore senza accusare cali di prestazioni...
Bye
anche perche' con il cambio a 5 praticamente sto sempre a cambia'.....
c'e' troppo gap tra la quarta e la quinta che unita alla mancanza di coppia
adeguata al peso dell'auto non mi permette di rilassarmi mentre guido.
Va a finire che lo spacco sto cambio....
all'inizio pensavo che si dovesse solo slegare un po'.... ora a 7000 km ho
perso le speranze!
Cmq piu' che un nuovo cambio secondo me ci vorrebbero almeno una decina di Nm in piu'
gia' a 2500 giri..... In citta' si stirano le marce e vabbe' ...ma sulle salite sbagliare una
cambiata diventa pure pericoloso....
tenete conto che la centralina (per via della buffonata dell'Euro4) .....non permette una salita rapida dei giri.... se non in certe condizioni...
con il risultato che tirarsi fuori d'impaccio da certe situazioni diventa difficile!
(queste son cose che incidono sulla "sicurezza" piu' di qualsiasi stella nelle prove "Euro'nCap"....)
Per un po' di spinta in piu' in basso a sto punto rinuncerei pure a qualche cavallo....tanto questi
95 cavalli non vengono mai fuori....(arrivare a 5800 giri e' davvero un'impresa!)
In tempi di diesel che vanno come benzina ci hanno propinato sto benzina che va come un vecchio
diesel....complimenti Fiat!
Comincio a capire i nostalgici del carburatore ..... anzi senza andarli a scomodare
mi basterebbe poterci mettere su il buon vecchio 1.6 i.e. della prisma ....sarebbe un'altra musica.

Quello che mi fa inbufalire e che leggendo le caratteristiche tecniche di acc. vel. etc. (compresa la curva coppia-cv) non mi aspettavo un fulmine (visto il peso) ma un motore pronto si'....
Qui qualcuno ha barato .... oppure i dati tecnici li tiran fuori con un'altra centralina?
Almeno li facesse sti 15,1 km/l nel misto .....!
Siccome bisogna anche parlar bene...una nota positiva....con quella parte di cv che tanto non scaricherete mai a terra potete tranquillamente mettere a "cannone" il condizionatore senza accusare cali di prestazioni...
Bye
Re: Musa 1.4 con cambio a 6 marce
Ma siete sicuri?
Io l'ho ordinata alla fine di Aprile... cosa mi devo aspettare?
cosa mi arriverà?
dove posso informarmi?
Io l'ho ordinata alla fine di Aprile... cosa mi devo aspettare?
cosa mi arriverà?
dove posso informarmi?
Re: Musa 1.4 con cambio a 6 marce
da notare che la 1.4 aut adesso costa 1000€ tondi + della manuale a 6 marce ( prima era 850€)anche se un 6 marce è più costoso:
probabilmente sono manovre x fare cassa e sostenere il 1.4 per alleggerire la prod del 1.3D che è condiviso con altre auto.
probabilmente sono manovre x fare cassa e sostenere il 1.4 per alleggerire la prod del 1.3D che è condiviso con altre auto.
Re: Musa 1.4 con cambio a 6 marce
ho appena chiesto al CVD di torino....... ed in effetti è così! cmq io ho ordinato l'auto a fine aprile, e mi arriverà già con il 6 marce! non sarà possibile scegliere tra 5 o 6...... dipende tutto da con che codice è stato eseguito l'ordine! Speriamo sia una piacevole novità.... che per altro è già presente sulla stilo 1.4 16v nuova.... qualcuno sa come va?
Re: Spero che la Musa benzina...
...serva per aumentare ancor più i volumi di vendita.
Tuttavia mi auguro che il 6 marce serva soprattutto per ridurre i consumi, prevedendo una quinta di potenza e una sesta lunga, autostradale, da inserire sopra i 100 all'ora per abbassare i giri motore.
Al contrario, speriamo non si incappi nell'errore della Punto 6 speed, la prima serie, dove successivamente all'entusiasmo per la novità, si vide come sei marce ravvicinate implicavano un uso del cambio molto frequente, rendendo la guida poco gratificante e rilassante.
Ora, visto che il principio ispiratore di Musa è il relax, credo che questo aspetto non sarà trascurato.
Saluti.
Tuttavia mi auguro che il 6 marce serva soprattutto per ridurre i consumi, prevedendo una quinta di potenza e una sesta lunga, autostradale, da inserire sopra i 100 all'ora per abbassare i giri motore.
Al contrario, speriamo non si incappi nell'errore della Punto 6 speed, la prima serie, dove successivamente all'entusiasmo per la novità, si vide come sei marce ravvicinate implicavano un uso del cambio molto frequente, rendendo la guida poco gratificante e rilassante.
Ora, visto che il principio ispiratore di Musa è il relax, credo che questo aspetto non sarà trascurato.
Saluti.
Re: Spero che la Musa benzina...
Lo spero anche io.
Cmq..... non ci potrei far molto, anche perchè non c'è possibilità di scelta...... tutte a 6 marce.
Probabilmente lo hanno fatto per l'andatura autostradale, ma di sicuro in città consumerà qualcosina di più perchè inevitabilmente le marce saranno un po più corte. Va bhe... poco male..... adoro cambiar marcia frequentemente !
Ciao a tutti
Cmq..... non ci potrei far molto, anche perchè non c'è possibilità di scelta...... tutte a 6 marce.
Probabilmente lo hanno fatto per l'andatura autostradale, ma di sicuro in città consumerà qualcosina di più perchè inevitabilmente le marce saranno un po più corte. Va bhe... poco male..... adoro cambiar marcia frequentemente !

Ciao a tutti