[Mercato] Musa molto bene in aprile

Mercatino
Gallery
HFil

[Mercato] Musa molto bene in aprile

Messaggio da leggere da HFil »

questi i dati appena pubblicati da unrae di Aprile 2005, Musa è andata molto bene direi, considerato sia il prezzo e considerato anche il parametro che è Classe A (che contiene anche i dati della versione aggiunta 3 porte/coupè che Musa non ha)

MW piccoli e medi
1- Fiat Idea 3847
2- Opel Meriva 3264
3- Lancia Musa 3050
4- Renault Modus 1947

MW medi
1- Renault Scenic 3228
2- Mercedes Classe A 2382
3- Fiat Multipla 2275
odirap

Re: [Mercato] Musa molto bene in aprile

Messaggio da leggere da odirap »

... Non capisco chi compra un'auto BRUTTISSIMA come la Modus...
... Non capisco chi paragona la Modus alla Musa ( e sono tanti!!! )...
Simone 1.8

Re: [Mercato] Musa molto bene in aprile

Messaggio da leggere da Simone 1.8 »

Intanto la Modus vende molto meno del previsto. Ciò anche perché costa parecchio, considerato che è semplicemente una Clio più alta; la linea tra l'altro scopiazza per molte cose la vecchia Multipla, che era "orrenda, ah, che schifo, Dio mio!..." poi adesso la rifà la Renault e diventa subito "simpatica" ecc. ecc.
Un'altra macchina cara come il fuoco è la Peugeot 1007, che difatti in una rivista francese (mi pare Autojournal) è addirittura penultima su un lotto di dieci mini-monovolume confrontate tra loro. Per la cronaca, la Modus lì è prima (però), l'Idea 4° e la Musa 6° (perché giudicata meno comoda dell'Idea, causa sedili specifici).
Ciao
renato

Re: [Mercato] Musa molto bene in aprile

Messaggio da leggere da renato »

è normale che i francesi si diano voti alti , non potendoli dare a 1007 hanno ripiegato su modus
Simone 1.8

Giornali di auto

Messaggio da leggere da Simone 1.8 »

Non è tanto normale che diano voti così bassi a 1007...
Comunque devo dire che i giornali esteri sono in generale molto più critici verso le auto provate, indipendentemente dalla nazionalità, di quanto non siano quelli italiani.
Questi ultimi in generale promuovono a voti più o meno pieni qualsiasi macchina; alcuni, che non cito, sembrano dépliant informativi più che prove! All'estero castagnano di brutto, magari sempre con un filo di benevolenza verso le auto nazionali (chi più, chi meno).
Moreno

Re: Giornali di auto

Messaggio da leggere da Moreno »

Simone 1.8 ha ragione (secondo me). Per esempio, ho smesso di leggere le recensioni ed i confronti auto su Tiscali motori proprio per questo motivo. Scandaloso a mio parere il confronto qualche settimana fa tra la Panda e la Picanto, tutta a favore della scatoletta di tonno coreana, un vero insulto all'obbiettività.
Simone 1.8

Re: Giornali di auto

Messaggio da leggere da Simone 1.8 »

Grazie Moreno.
Più ancora che una questione di obiettività (favorire questo o quello) è una questione di non prendere, molto spesso, alcuna posizione.
Poi ragazzi (lo dico a voi ma dovrebbe capirlo chi compra le macchine): se le coreane "stupiscono il mondo", come lo faranno anche le cinesi, è solo perché la dannata affidabilità "in forte miglioramento" o la "linea firmata dal grande stilista italiano" sono pagate sfruttando gli operai fino all'osso.
Magari le comprano quelli che dicono "Ah, se la Fiat facesse macchine così a questo prezzo!" e poi si lagnano, giustamente, se Mirafiori lascia a casa un operaio. E nonostante questo (e il protezionismo sul emrcato interno, eccetera) la "miracolosa" Daewoo è fallita.
***
Stessa cosa con le incredibili tre gemelle Toyota-Citroen-Peugeot, sulle quali stanno facendo una cagnara immotivata. Costano poco, ma mi dite perché Citroen dovrebbe produrre la C2 ed una macchina di dimensioni identiche? E la Yaris aveva bisogno di qualcosa di più piccolo? E alla Peugeot non bastava la 1007, o forse è cara come il fuoco?
E questo prezzo, che tra l'altro non mi pare così basso, è realizzato:
a) facendo la macchina dove costa meno (è il metodo più vecchio del mondo)
b) con risparmi ridicoli: il vetro elettrico dx non è comandabile dal guidatore (che deve sporgersi); sedile e poggiatesta sono in un pezzo unico, quindi addio regolazione; la parte apribile del bagagliaio è in realtà soltanto il vetro, e la soglia di carico è altissima; ficcare più di due persone nella macchina è arduo, eccetera eccetera.
Dov'è il miracolo? Eppure su Repubblica ogni tre giorni dedicano due pagine a 'ste macchine (le ultime, oggi)
guzmania

Re: Giornali di auto

Messaggio da leggere da guzmania »

Condivido in parte quello che dici.

Rimane il fatto che sarà il mercato a decidere se le 3 vetturine sono state una giusta trovata o se sono solo lo specchio per le allodole. Non possiamo noi emettere sentenze sulla bontà delle scelte tecniche/commerciali, solo il mercato può farle. Se queste vetture venderanno bene, vorrà dire che le scelte sono state giuste, vorrà dire che aver scelto di fare aprire solo il lunotto ed avere solo l'alzacristallo di sinistra, con quel determinato prezzo era la scelta giusta per quelle condizioni di mercato....

Una cosa è certa, oggi la scelta per l'acquisto di una vettura ha una componente legata all'immagine, molto più forte che in passato. Quindi non è detto che una vettura, solo perchè ha più contenuti tecnici di unaltra, venda anche di più...

A me personalmente le tre vetturine piacciono e, pur riconoscendo che la Panda sembra avere contenuti superiori, le tre veturine le trovo molto più sbarazzine e spregiudicate nel design.....


Vedremo.....
Simone 1.8

Re: Giornali di auto

Messaggio da leggere da Simone 1.8 »

Non pguzmania ha scritto:
> A me personalmente le tre vetturine piacciono e, pur
> riconoscendo che la Panda sembra avere contenuti superiori,
> le tre veturine le trovo molto più sbarazzine e spregiudicate
> nel design.....

Sul design si può discutere quanto vuoi. E' una questione troppo personale e comunque da quel punto di vista le tre non sono affatto male.
Però il prezzo non è per niente miracoloso. Scusa, ma se per abbassare il vetro di destra debbo sporgermi fino alla portiera destra... Lo accetto dalla mia Beta, non da una moderna.
La cosa che contesto non è che le tre siano "belle" o "brutte", ma che vengano presentate da una stampa scema come "eccezionali".
***
Dovete sapere che per lavoro leggo e rileggo rassegne stampa sul mondo dei motori. Che fortuna, peccato che stia per finire...
Non avete idea di quante riviste (la quasi totalità dei quotidiani, ad esempio) scopiazzi le cartelle stampa senza praticamente mai provare le auto né dare un qualsiasi parere personale che non sia già visto. Per cui i giudizi come quello sulle tre gemelle sono secondo me tirati giù a caso, senza neanche guardare COME vengono fatti i risparmi. Se poi si venderanno, vuol dire che alla gente interessa più la linea sbarazzina che un minimo di contenuti tecnici, e allora tanto di cappello. Poi vengano a dirmi che i risparmi della Fiat sono scandalosi perché ha tolto una retina di dieci centimetri quadrati dal bagagliaio ecc. ecc.
gab

Re: [Mercato] Musa molto bene in aprile

Messaggio da leggere da gab »

ha ragione odirap....la modus non e' paragonabile affatto...altro segmento...
io la infilerei in un segmento tipo: "piccole monovolumi per donne in stato interessante dalla guida disinvolta".... ma questo e' solo un mio parere... (a me e' difficile che piaccia una francese...soprattutto per via degli interni)...
per quanto concerne le 3 "eccezzionali" toyota-citroen-peugeot solo il mercato ci dira' chi avra' ragione....se le sinergie sono l'unico futuro dell'auto oppure no.....Intanto le richieste di BMW serie 1 superano di gran lunga le piu' rosee previsoni del marketing tedesco.... mah.....
Rispondi

Torna a “Musa”