Musa in arrivo

Mercatino
Gallery
Daniele

Musa in arrivo

Messaggio da leggere da Daniele »

E' ora mai da tempo che bazzico questo forum, cercando di scoprire come va la Musa.
Premesso che mi sono innamorato da subito della Musa, ho avuto sempre qualche dubbio sulla potenza del 1.3 mjt; allo stesso tempo il motore mi alletta, non amo particolarmente spingere ed il risparmio rispetto all'attuale 1.9 jtd (sopratutto di bollo e assicurazione) è notevole.
E quindi leggendo e rileggendo i post di Fuorisoglia, mi sono convinto; il conc. mi riprende la mia Lybra 1.9 jtd (comunque se vi qualcuno che la vuole ancora sono c'è tempo per le trattative) e passo alla Musa.

Se avrò dei ripensamenti posso prenderla con te Fuorisoglia?
max

Re: Musa in arrivo

Messaggio da leggere da max »

Anche io sono passato dalla Lybra alla Musa,le macchine sono diverse ma il comfort della musa è molto elevato.
La mia è una 1.9 ma se non la usi per trainare il 1.3 è più che suff.,però se riesci ad aspettare la versione da 90 cv dovrebbe essere perfetta.
fuorisoglia

Re: Domani allora chiamo la Lancia per la percentuale!

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Caro Daniele,
mi fa piacere sapere che ho contribuito in qualche maniera a facilitarti nell'acquisto di un auto, e il fatto d'averti convinto nella scelta significa che sono riuscito a spiegare al meglio le mie esperienze.
Ribadisco il concetto che nel 95% delle occasioni non rimpiangerai in alcun modo la scelta.
Certo che forse il 90cv avrà leggermente più spunto, ma ciò che impressiona del "piccolo" multijet è che ti dimentichi di cambiare marcia, forse non lascia sgommate fumanti, ma in 4^lo porti da 800 giri fino a oltre i 4200 con la medesima progressione, cioè la cosa che non farai più è quella di scalare per avere più spinta, riuscirai a sorpassare in qualsiasi marcia ti troverai, e questa è la sua caratteristica principale.
Io attualemente sono a 10.700 km, e rispetto ai primi km consumo notevolmente meno.
Anche il motore effettivamente "pativa" il rodaggio, era molto meno elastico di adesso, e sembrava rifiutarsi di prendere i giri, tuttavia non l'ho mai forzato oltre i 3000 giri fino ai 2000 km.
Mi è parso di vedere netti miglioramenti con i primi viaggi autostradali, situazione dove la Musa col "piccolo" multijet si trova a meraviglia, persino con 4 persone a bordo e tutto il baule utilizzato.
L'unica cosa è che ti auguro di non avere gli inconvenienti di assemblaggio lamentati da molti di noi, tuttavia ci fossero ti ricordo che sono TUTTI risolvibili con facilità e ovviamente senza pagare un euro, quindi fai pure il difficile con l'assistenza che è un loro dovere consegnare un auto ad hoc.
Per il resto quindi non mi resta che augurarti buona Musa, e appena arriva dacci subito le tue impressioni.
Ciao.
Rispondi

Torna a “Musa”