Prima che diventi pazzo !

Mercatino
Gallery
Fabrizio

Prima che diventi pazzo !

Messaggio da leggere da Fabrizio »

Per favore datemi una mano
Altre volte ho scritto manifestando il mio interesse per la 1.3 mj dfn platino e sono ancora convinto dell'acquisto.
Vi è che i concessionari non sono d'accordo neanche tra loro.
Chi mi dice che il dfn rende la mj migliore del cambio automatico pur riconoscendo un acerta lentezza
Chi mi dice che la 1.3 è il motore sbagliato perchè non va ne in manuale nè in automatico
Chi midice il contrario arrivando a sostenere che è la 1.9 ad essere sbagliata nel senso che la 1.3 basta ed avanza tanto più se associata al dfn
AIUTATEMI Anche perchè dalle mie parti non c'è nessuna concessionaria che abbi adisponibie per la prova quella con dfn ma solo la manuale e comunque la proverò.
Ma laiuto che vorrei da voi è questo.... mi fate capire cosa significa che la macchina "è lenta" ?
E' chiaro che conosco la definizione letterale del termine ma non riesco a capire in termini pratici. Se si tratta di velocità npon me ne frega più di tanto (esco da una multipla 105cv che va ma non è una ferrari); se poi dovesse trattarsi di una eccessiva lentezza nei sorpassi e ripresa alora potrebbe interessarmi.
So che c'è in lista chi ce l'ha ed è a lui nonchè agli esperti un aiuto sincero. Dopo Pasqua voglio ordinarla (anche perchè stamattina una macchina che mi precedeva.,...mi ha scheggiato il paraqbrezza della multipla !!!)
frick62

Re: Prima che diventi pazzo !

Messaggio da leggere da frick62 »

Ciao Fabri,
io posso capirti bene perchè adesso ho una Multipla 116 cv, prima ne avevo un'altra (il 110 cv), e quindi posso trasmetterti la differenza di sensazione tra la Multiplona e la Musa.

Ho guidato sia quella manuale che quella col df.n.
In entrambi i casi la Musa è "gradevolmente" lenta, nel senso che prende dolcemente i giri con buona progressione, ma impiega pur sempre ca. 15 secondi per raggiungere i 100 all'ora.
Questo significa che i sorpassi su strade extraurbane sono lenti, decisamente più lenti di quanto sei abituato con la tua Multipla (la mia ha una centralina "ottimizzata" che, senza rimappature, ha 120 cv, quindi è un pò più rapida delle altra Multipla).

Morale. se il tuo utilizzo è prevalentemete extraurbano il 1.3 è sottodimensionato, anche per la velocità massima, infatti arriva agevolmente a 140-145 km/h, poi con difficoltà sfiora i 160.

Per quanto riguarda il cambio, non ci sono differenze sostanziali tra manuale e df.n., in termini di prestazioni, perchè il df.n. è molto efficiente meccanicamente; ed è oltretutto molto confortevole, nonchè è il primo automatico che veramente fa consumare meno del manuale, in certe condizioni.

Dopo 3 giorni di Musa 1.3, la mia Multipla mi sembrava un fulmine di guerra !!

Il motore "giusto" per Musa è sicuramente il 1.9 (anche se non puoi averlo automatico, per adesso).

Ciao.
gab

Re: Prima che diventi pazzo !

Messaggio da leggere da gab »

Su Gente Motori di Aprile c'e' il Test della Idea 1.3 mj con il cambio dual logic...magari ti puo' aiutare visto che le macchine sono gemelle per quanto rigarda le prestazioni......
Anche se la rivista di per se' non e' il massimo.....

Ciao
Fabrizio

Re: Prima che diventi pazzo !

Messaggio da leggere da Fabrizio »

Per intanto grazie per la rapidità nella risposta.
Dimenticavo di sottolineare un elemento fondamentale per l'acquisto della 1.3 dfn

Siccome negli ultimi 6 mesi la mia multipla ha fatto un viaggio a roma, uno a parma e una decina di giretti per lavoro tra i 40 e 70 km per volta ho deciso di mollarla.
Via anche la 600 suite di mia moglie e compriamo una macchina che possa girare in città senza grossi problemi (catanzaro ha strade moooollto strette per la multipla !)
Ecco perchè la scelta di musa che è più bella di idea e da l'idea di avere una macchina elegante.

Uso della macchina quindi sembrerebbe la città, qualche puntata nelle vicinanza e di tanto in tanto qualche viaggio a parma (mia moglie è parmigiana) o roma (per divertimento)

Capisco che le considerazioni non hanno partiolare importanza tecnica ma prima della firma del contratto vorrei evitare la cavolata.
D'altra parte capisco la differenza con multipla (io ho la 105 elx) ma come dicevo mi dispiace tenerla lì in cortile e guardarla dal 5 piano per settimane intere con tanto di strisce sulla fiancata (come dicevo catanzaro è troppo stretta per multipla !)

Grazie ancora
fuorisoglia

Re: Non impazzire per così poco...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...basta che le provi tutt'e due e scegli quella che ti sembra più adatta.
Io cercavo una versione dal minor consumo possibile, e non mi interessavano molto le doti prestazionali, ho altre macchine in casa e pensavo di utilizzare quelle per i lunghi viaggi.
Quindi andai deciso senza incertezze per acquistare il 1.3.
Dopo i primi km percorsi tranquillamente, verso i 2000 cominciai a saggiarne un pò le qualità del motore.
Il messaggio di frick62 è particolarmente interessante e veritiero, è piacevolmente lenta, nel senso che cmq da una buona spinta sia a vuoto che a pieno carico, sia in pianura che in montagna, anche se manca di quella spinta forte e accelerazione bruciante che forse qualcuno cerca.
E'un auto molto omogenea e progressiva, io ho cominciato ad utilizzarla anche in autostrada, pensa che fra Venerdì sera e Domenica sera ci ho fatto oltre 500 km girando per le Cinque terre e la Liguria (io abito in Toscana), poi spesso nei weekend faccio un Firenze-Bergamo e ritorno, circa 600 km, e non sento il bisogno di un motore più spinto.
Se è vero che sfiora i 160 e non va oltre, bisogna pur dire che tiene agevolmente i 150 girando a 3400 giri, facendo circa 12km/litro, in totale silenzio di fruscii aerodinamici o rombo del motore.
Se poi tieni i 130 sembra davvero d'essere fermi.
frick62

Re: Non impazzire per così poco...

Messaggio da leggere da frick62 »

Concordo in tutto, Fabri provale e poi decidi...
ciao.
Rispondi

Torna a “Musa”