Raptus schumacheriano con la Musa...

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Raptus schumacheriano con la Musa...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Avevo fretta di arrivare da un mio amico per ritirare delle cose, e in mezz'ora dovevo andare e tornare per evitare di tenere in attesa la mia famiglia per la cena, erano già le 20.40.
Esco di casa e guardo le auto, la mia Golf iv 1.6 16v Highline, tentazione forte, specie per fare una cosa rapida, niente scartata, allora passo all'Audi A4 Avant 1.9tdi 130cv del babbo, niente, non mi è mai piaciuta e ha sempre sofferto di problemi pur avendo solo 74.000 km, guardo la Musa 1.3mj platino e con gli occhioni mi dice "prendi me, non tideluderò!".
Ok, salgo su, l'accendo, il contakm segna oltre 6000 km percorsi e penso che una stirata alle gambe un pò che fargli bene.
I primi 6 km fino all'autostrada li percorro tranquillamente a circa 60/70 in quinta, passo il casello e in corsia d'accelerazione in terza butto giù il gas.
L'auto non riesce a scattare, ma coinvolge con una progressione decisa fino a 4500 giri e circa 5.7km/litro di consumo. i giri potrebbero essere qualcosa in più ma si capisce l'inutilità, meglio cambiare.
Lo faccio, anche in modo un pò sportivo e brutale, nessun problema, il cambio è davvero da 10 e lode, forse la parte che risalta di più rispetto alla concorrenza.
Quando innesto in quarta proseguo col gas aperto al massimo, il rombo è inesistente, si sente solo un "motorino" che ha un caratterino tutto pepe, sembra che non voglia sfigurare davanti a così tanto peso e anche una notevole superficie frontale.
Nemmeno dopo 5 secondi aver messo in quarta sono già oltre i 120, a 3800 giri cambio di nuovo mentre la progressione piena in quarta è sempre vigorosa come in terza ma consuma un pò di meno, circa 7,8 km/litro. In quinta arrivo con una bella spinta fino a 150 all'ora che precisamente corrispondono a 3400 giri, da li in avanti arrivare al massimo ci sono voluti 400 metri, ad occhio circa 8/9 secondi, e il tachimetro si ferma esattamente sopra il 160, forse un briciolino meno.
La silenziosità è assoluta, non per rivangare una vecchia discussione, ma il rombo della Classe A qui è inesistente, anzi, viaggiare a quella velocità e non accorgersene, farebbe venir voglia di averne ancora, o per lo meno di avere più margine.
Ma ecco la prima sorpresa, il consumo al massimo, cioè col piede che "sfonda" il tappetino firmato "Musa" è di 10km/litro tondi, un dato straordinario, che fa capire la potenzialità di questo motore anche potenziato maggiormente. credo che l'attule 1.3 con 69cv sia un motore che sfrutta circa il 70% delle sue reali potenzialità, quindi particolarmente resistente nel tempo.
Ogni tanto provavo a decelerare fino a 100 e riaffondare sul gas per provare la ripresa, che ri rivelava sempre molto forte ma soprattuto senza incertezze o flessioni fino ai 150, poi lentamente fino a 160.
Il dato reale credo sia inferiore ai 159 dichiarati, forse 155, tuttavia tirava un pò di vento e questo può aver influito. Alla velocità massima non ci sono fruscii aerodinamici, e sibili provenienti da guarnizioni o specchietti esterni, l'autoradio di serie si ascolta benissimo a volume 15.
Rilasciando il gas l'auto mette in mostra una notevole decelerazione "naturale", che secondo me è una somma di fattori fra la resistenza aerodinamica e il freno motore; avrete infatti notato che questo multijet permette un freno motore di tutto rispetto, in discesa con la marcia adeguata raramente si frena.
Allora, la prova dei freni l'ho fatta con 5 frenate consecutive da 150 a 80 senza il minimo segno di fading.
Descrizione dell'uscita autostradale (ragazzi non fatelo!!!!!). Direzione Firenze, uscita Prato Ovest, chi la conosce sa che è un curvone d'una larghezza spaventosa che però a metà curva stringe seccamente a sinistra. Strada deserta, traffico assente. La butto nella corsia di decelerazione a 150, freno deciso e in attimo sono a 100, volevo frenare ancora fino a 80 circa, ma in un attimo dico, proviamo ad esagerare simulando di arrivare lunghi. Beh, senza strisciare e senza fischi di gomme, l'auto rimane li in traiettoria senza nemmeno l'esp.
nell'ultima parte di curva, dove stringe, li ho piegato davvero tanto, e che si era quasi al limite si capiva da un alleggeriemento dello sterzo che rispondeva un pò in ritardo alle leggere variazioni imposte.
Quando ormai la curva stava per finire ed ero ancora in appoggio pieno decido l'ultima provocazione, una decelerazione improvvisa, niente sempre li, sempre al suo posto.
La sensazione che mi ha dato è che l'auto si guidi solo con le ruote davanti, quelle dietro seguono sempre le traiettorie a meno di errori grossolani o manovre provocate.
In questo senso direi che ad esempio la Golf, che pure ha l'esp ma disinseribile, ha un retrotreno più sensibile, specialmente frenando in curva, si sente che alleggerisce e che tenta di "scappare", pur avendo una tenuta di strada notevole, ma poche reazioni allo sterzo.
Il contenuto rollìo che ha in condizioni normali si evidenzia un pò in queste curve al limite, magari anche evidenziato dalla seduta di guida alta, il beccheggio in frenata invece è sempre contenuto, l'auto non affonda col muso e il pedale è pronto e non spugnoso.
Rientro sulla statale e mi dirigo a razzo verso casa, una strada con limite a 70 con curve ed esse da percorrere con attenzione. Ecco, la "S", cioè curva e controcurva, non riesce a rassicurarmi, sarà perchè sempre per il fatto di essere in alto si avverte il trasferimento di carico e l'abitudine deve essere fatta per forza, specie quando si è abituati a guidare in basso come sulla Golf.
Questi 50 km di follia hanno avuto un consumo medio di 14,3km/liro, niente male davvero.
In effetti l'unica pecca è stata una velocità massima superiore, ma la ricompensa sono dei consumi da record e una progressività incredibile.
Da 50 all'ora se si accellera a fondo, in quinta, è strabiliante sentire questa estrema decisione fino a 150.
Guardando dagli specchietti cmq sgassando a fondo qualche "fumatina" nera viene espulsa.
Insomma, io sono sempre più sorpreso di questa vettura.
L'ho comprata solo perchè me ne ero innamorato, non avevo reale necessità, visto che ho anche una Panda 750 alimentata metano che consuma meno di uno scooter che è l'auto prediletta di mia mamma, ma credevo che la sua impostazione mi vincolasse ad una guida particolrmente attenta, il suo piccolo 1250cc mi vietasse sorpassi o viaggi oltre i 130 all'ora pena rumori insopportabili ma da guidare esclusivamente su statali o città, e invece tutto smentito.
Vi confesso che un pò di senso di colpa mi aveva assalito, specie mentre la parcheggiavo.
Penso che non sia l'auto giusta da vedere impegnata in una curva al limite, ne quella che sfreccia in autostrada a 160 all'ora. E'bello e giusto sapere che può farlo, ma da lei le chiederò soltanto comfort e classe,e possibilmente di mantenere quel consumo di 19km/litro a cui mi ci sono tanto affezionato.
Adesso mi rimetto al lavoro, se mi alzo e guardo dalla finestra la vedo parcheggiata nel piazzale, molto diversa da tutte le altre.
Qualche corriere arriva, si ferma, la guarda dentro e fuori, la ammira per minuti interi.
Io faccio finta di nulla, cerco di distaccarmi, ma non sermpre ci riesco....poche volte....anzi, quasi mai.
Ciao.
Betha23

Re: Raptus schumacheriano con la Musa...

Messaggio da leggere da Betha23 »

Piccolo consiglio..... non tirare le marce oltre i 3200giri è inutile.........è molto meglio mettere la marcia superiore e far arrivare il motre in coppia........ come tempi al cronometro è molto meglio usare questa tecnica .

P.S. io ho una Ypsilon Mj..... di massima 170 li prende..... sul tratto in discesa del raccordo anulare anche i 185!
gab

Re: Raptus schumacheriano con la Musa...

Messaggio da leggere da gab »

i 185 sul GRA?.....solo di notte! (sempre se l'ANAS non fa i lavori...!)
Betha23

Re: Raptus schumacheriano con la Musa...

Messaggio da leggere da Betha23 »

AHAHAH certo erano le 2 di notte di giovedì!

E soprattuto nel tratto senza lavori che passa vicino la romanina.....
pablo

Re: Raptus schumacheriano con la Musa...

Messaggio da leggere da pablo »

Grazie per la splendida relazione,che mi fa' vedere quanto la vettura con il 1,3 valga,ma per quanto mi concerne queste prove le lascerei fare ai collaudatori Lancia.
Come fate voi c'e' sempre il rischio di incontrare un rincoglionito come me che va' per i fatti suoi, reagisce con lentezza e ....
A parte gli scherzi grazie ma la cosa francamente un poco mi spaventa parecchio.

Pablo
fuorisoglia

Re: In effetti...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...sconsiglio a priori di provare le macchine su strada.
però siccome capita a tutti di ritrovarsi in ritardo e di provare a "forzare" l'andatura, o di trovarsi su strada deserta e "osare" un pò di più...e allora quelle sono le sensazioni raccolte!
Ciao.
erConte

Re: Raptus schumacheriano con la Musa...

Messaggio da leggere da erConte »

gab ha scritto:
>
> i 185 sul GRA?.....solo di notte! (sempre se l'ANAS non fa i
> lavori...!)


Mi ricordo la mia prima volta oltre i 180 km/h sul GRA con un'Alfa 33 1.3 (due carburatori doppio corpo).... mi "han fatto" i fari per chiedermi strada!!!!
gab

Re: Raptus schumacheriano con la Musa...

Messaggio da leggere da gab »

...sempre di notte immagino....
sul GRA dalle 7 alle 21 ormai se riesci a tenere una media di 35Km/h sei un SIGNORE.....

E pensare che qualcuno ha proposto il PEDAGGIO come soluzione.....(Qualche SCIENZIATO sicuramente).

Cmq da noi si guida in modo bizzarro...Capita che ti "fanno i fari" anche quando stai in fila
a un metro dalla macchina che ti precede... :-)

Bye
Rispondi

Torna a “Musa”