Una Musa "striata"

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Una Musa "striata"

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

L'altra sera mi fermo dal conce dove ho ritirato la mia Musa, ormai più di 3 mesi fa, per ritirare dei libretti e dei fogli che da tempo dovevo prendere e mentre sono all'nterno dell'autosalone faccio un salto nella sala adiacente, adibita ad officina e assistenza.
Li noto una Musa come la mia, ma verisone Oro anzichè Platino, ma di identico colore, il pastello cioccolato peyrano.
Mi avvicino perchè, nonostante fosse pulita, e nonostante fosse sotto a potenti luci per l'illuminazione, non brillava come doveva ma sembrava "incerata".
La macchina era tutta "graffiata", graffi leggeri, come striature, ma erano fittissime, tanto che toglievano completamente lucentezza alla vernici e la rendevano opaca anzichè brillante.
Domando al capo officina se questo proprietario lava l' auto regolarmente col Vim Amoniacal e stropiccia bene con un panno di lana acciaio quando questo esce fuori...li per li ho fatto una bella figura di m...!
Mi dice che ha lavato 2 volte l'auto sotto gli spazzoloni dei lavaggi self service, e solo dopo si è accorto di aver combinato un disastro.
L'officina diceva che la carrozzeria autorizzata sarebbe riuscita ad eliminare la righe con una certa facilità, tuttavia sono rimasto colpito dallo stato penoso della vernice dopo 2 lavaggi sotto le spazzole.
O le spazzole erano davvero finite, o erano sporche, o è una vernice molto molto delicata.
Inoltre mi dice che 2 settimana fa una folata di vento gli ha fatto scappare di mano la portiera che gli ha urtato contro un muretto graffiandosi un pò, e non può ripararla perchè Lancia non ha ancora distribuito la soluzione per ottenere quel codice di colore, quindi per adesso può accontentarsi di un "ritocco" di un colore simile!
Io generalmente non lavo mai l'auto sotto le spazzole, ma se avete una Musa di questo colore, o altro colore molto scuro credo, state bene attenti a non fare l'errore di questo signore sfortunato e un pò imbranato.
Magari tenete l'auto un pò più sporca ma non avvicinatevi agli spazzoloni!!!!
Saluti
renato

Re: Una Musa "striata"

Messaggio da leggere da renato »

a me un concessionario a detto tranquillamente che i colori pastello (Cioccolato) sono necessariamente molto delicato perchè non sono ricoperti da un trasparente , come invece fanno ai metallizzati ( e sulle Y il nero pastello infati non lo fanno più!).
Dante

Re: Una Musa "striata"

Messaggio da leggere da Dante »

Nella mia concessionaria mi hanno detto che l'avorio pastello della Ypsilon e ricoperto con il trasparente...boh......
Dante
max

Re: Una Musa "striata"

Messaggio da leggere da max »

La mia musa cioccolato ha già fatto la prova spazzole ma non ha subito graffi.
La mia vacchia Lybra nero elena met. dopo il primo lavaggio era già striata...
renato

Re: Una Musa "striata"

Messaggio da leggere da renato »

ma vai sempre allo stesso autolavaggio?
Rispondi

Torna a “Musa”