mio malgrado mi vedo costretto a tornare sull'argomento poiche' fisicamente costretto a tornare in assistenza per l'ennesima volta....
sono veramente DELUSO stavolta!
Allora.... il sedile passeggero ha ripreso a vibrare dopo circa 500km da quando avevano
serrato le viti che causavano il famoso rumore metallico (udibile sbattendo con la mano sul retro del sedile...) ....forse alla LANCIA non conoscono l'uso dei controdadi? MAh....( o forse FIAT ha deciso che costano troppo?)
I rumori provenienti dal posteriore nonostante la sistemazione della gommapiuma al suo interno si
ripresentano sullo sconnesso e aumentano....Bisogna AMMETTERLO la plastica del portellone dietro
e' fissata MALE MOLTO MALE...quattro viti per tenerla attaccata a un portellone di quelle dimensioni...
penso che VIBRERA' sempre e comunque!
Del resto basta guardare lo spazio che rimane tra la lamiera e la plastica....
Per non parlare dei ricambi LANCIA... e' quasi un mese che aspetto dei tappi in plastica.....Troppo!
Specie per chi non ha una seconda macchina, andare di continuo in assistenza significa non poter andare a lavorare con la macchina....e pensare che ho comprato un "nuovo" proprio per non andare troppo spesso in officina... tenete conto che alla vettura di cortesia si ha diritto solo dopo 24 ore!
Mi DISPIACE ma un conto sono dei difetti di gioventu', un altro sono dei difetti a quanto pare IRRISOLVIBILI....!
SALUTI
ANCORA SULL'ASSEMBLAGGIO
Re: In effetti...
...i problemi da te descritti sono i medesimi che ho sofferto anch'io,e credo sia stato un problema di assemblaggio accurato di cui soffrivano un pò tutte le primissime Musa, la mia addirittura è stata la prima consegnata ad un privato in Toscana.
Tuttavia capisco il tuo disappunto che era anche il mio quando tornai la terza volta dal conce, che tuttavia mi risolse definitivamente tutti i problemi.
Problemi appunto che successivamente mi disse erano capitati anche alle altre Musa vendute successivamente, ma però più fortunate in quanto ormai i "tecnici" sapevano cosa fare e dove guardare.
Io ho fatto un pò da cavia, ma adesso, a distanza di mesi, mi accorgo che sono problemi di assemblaggio facilmente risolvibili e che non si ripresentano più, a patto di eseguirli bene.
Anche il rivestimento del portellone posteriore è stato rivisto, e adesso non da più grane.
Persino della cappelliera, punto dolente e da me fortemente criticato, mi hanno rivisto e sistemato gli attacchi e gli appoggi, rendendola finalmente silenziosa.
Addirittura io mentre chiudevo le porte sentivo un rumore che durava un attimo, era il gancio delle cinture che sbatteva contro il tunnel centrale, problema risolto con un feltrino lateralmente agli attacchi.
Mi hanno detto che adesso tutte le Musa vengono consegnate con questo feltrino.
Coraggio e non avvilirti. L'importante cmq è che quando vai in officina ti fai vedere anche un pò determinato e pretendi che la tua macchina NUOVA sia priva di qualsiasi rumore o vibrazione.
Saluti.
Tuttavia capisco il tuo disappunto che era anche il mio quando tornai la terza volta dal conce, che tuttavia mi risolse definitivamente tutti i problemi.
Problemi appunto che successivamente mi disse erano capitati anche alle altre Musa vendute successivamente, ma però più fortunate in quanto ormai i "tecnici" sapevano cosa fare e dove guardare.
Io ho fatto un pò da cavia, ma adesso, a distanza di mesi, mi accorgo che sono problemi di assemblaggio facilmente risolvibili e che non si ripresentano più, a patto di eseguirli bene.
Anche il rivestimento del portellone posteriore è stato rivisto, e adesso non da più grane.
Persino della cappelliera, punto dolente e da me fortemente criticato, mi hanno rivisto e sistemato gli attacchi e gli appoggi, rendendola finalmente silenziosa.
Addirittura io mentre chiudevo le porte sentivo un rumore che durava un attimo, era il gancio delle cinture che sbatteva contro il tunnel centrale, problema risolto con un feltrino lateralmente agli attacchi.
Mi hanno detto che adesso tutte le Musa vengono consegnate con questo feltrino.
Coraggio e non avvilirti. L'importante cmq è che quando vai in officina ti fai vedere anche un pò determinato e pretendi che la tua macchina NUOVA sia priva di qualsiasi rumore o vibrazione.
Saluti.
Re: In effetti...
Ciao fuorisoglia,
Sono stato io a dirti dei feltrini... in effetti la mia e' datata fine novembre quindi qualche accortezza
in piu' dovrebbe gia' averla.
In Officina ormai mi conoscono...li chiamo ormai ogni 3 gg...(sono arrivati quei pezzi per la musa ...no? a risentirci...) Il concessionario (il Lancia Center Roma...) mi e' troppo scomodo ma forse dovro' tornare li'.... poiche' l'assistenza + vicina si e' mostrata sempre molto cortese ma assai stupita delle problematiche....
Considera che tra la plastica del portellone e la lamiera a me hanno addirittura inserito una striscia adesiva in gommapiuma per attutire le vibrazioni...la rumorosita' e' diminuita ma non del tutto... Il portellone secondo me e' stato veramente progettato MALE (ti ripeto 4 SOLE VITI di fissaggio! scaduta la garanzia ce ne aggiungo un piao
)
Oggi poi quando ho sentito di nuovo il rumore dal sedile mi sono veramente inbufalito....
Siccome sono pignolo perdero' altro tempo....(pensavo di avere finito...SIGGH!)
Cmq non e' a mio avviso un problema di gioventu' ...(ho accanto un collega avvilito per i rumori della sua nuova Ypsilon da 32 milioni....) Bisogna che Lancia ponga piu' attenzione a queste cose .... Cosi' si perdono clienti per delle cazzate! Non saranno cose gravi ma la rumorosita' e' sgradevole e tornare piu' volte in officina con la macchina nuova e' irritante, soprattutto se la hai comprata per andarci a lavorare...
(non so se mi spiego...)
Sono stato io a dirti dei feltrini... in effetti la mia e' datata fine novembre quindi qualche accortezza
in piu' dovrebbe gia' averla.
In Officina ormai mi conoscono...li chiamo ormai ogni 3 gg...(sono arrivati quei pezzi per la musa ...no? a risentirci...) Il concessionario (il Lancia Center Roma...) mi e' troppo scomodo ma forse dovro' tornare li'.... poiche' l'assistenza + vicina si e' mostrata sempre molto cortese ma assai stupita delle problematiche....
Considera che tra la plastica del portellone e la lamiera a me hanno addirittura inserito una striscia adesiva in gommapiuma per attutire le vibrazioni...la rumorosita' e' diminuita ma non del tutto... Il portellone secondo me e' stato veramente progettato MALE (ti ripeto 4 SOLE VITI di fissaggio! scaduta la garanzia ce ne aggiungo un piao

Oggi poi quando ho sentito di nuovo il rumore dal sedile mi sono veramente inbufalito....
Siccome sono pignolo perdero' altro tempo....(pensavo di avere finito...SIGGH!)
Cmq non e' a mio avviso un problema di gioventu' ...(ho accanto un collega avvilito per i rumori della sua nuova Ypsilon da 32 milioni....) Bisogna che Lancia ponga piu' attenzione a queste cose .... Cosi' si perdono clienti per delle cazzate! Non saranno cose gravi ma la rumorosita' e' sgradevole e tornare piu' volte in officina con la macchina nuova e' irritante, soprattutto se la hai comprata per andarci a lavorare...
(non so se mi spiego...)