Seguendo i consigli di Fuorisoglia ho tolto la cappelliera.... ma nullada fare! C'e' un tremolio
fisso avvertibile solo su strade sconnesse che continua a manifestarsi...ma non e'
l'unico oggi se ne e' aggiunto un altro...sembrano provenire uno dal posteriore (forse
dall'aggancio della cintura posteriore centrale) e uno dalle portiere non lato guida...
Saro' anche pignolo ma sto impazzendo per capire cosa caspita vibri cosi'.... (a volte
mi sembra quasi che siano i vetri ad esser mal fissati...)
Qualcuno di Voi ha gia' risolto problemi del genere o si e' rivolto all'assistenza Lancia
per cose simili?...
Fatemi sapere
Ciao
gab
Tremolii sulla Musa..
Re: Tremolii sulla Musa..
Premetto che la mia Musa ha le ruote da 16 ed è più "rigida" di quella con le ruote da 15 sulle piccole asperità dell'asfalto.
La cappelliera effettivamente vibrava producendo qualche rumorino di troppo, ma, fortunatamente, dopo aver fissato bene i gancini in plastica della stessa sugli schienali i rumorini sono spariti.
Anche sulla mia c'era poi uno strano tremolio/rumore proveniente da baule che era causato da una vite, probabilmente sfuggita a chi ha montato la targa, che si era infilata nel piccolo vano con il gancio di chiusura del portellone protetto dallo sportelino in plastica.
Per il momento, in cica 1650 km, i problemi di piccoli rumori/vibrazioni sulla mia Musa sono stati questi.
Dante
La cappelliera effettivamente vibrava producendo qualche rumorino di troppo, ma, fortunatamente, dopo aver fissato bene i gancini in plastica della stessa sugli schienali i rumorini sono spariti.
Anche sulla mia c'era poi uno strano tremolio/rumore proveniente da baule che era causato da una vite, probabilmente sfuggita a chi ha montato la targa, che si era infilata nel piccolo vano con il gancio di chiusura del portellone protetto dallo sportelino in plastica.
Per il momento, in cica 1650 km, i problemi di piccoli rumori/vibrazioni sulla mia Musa sono stati questi.
Dante
Re: Tremolii sulla Musa..
Dimenticavo una cosa banale che però reputo un piccolo limite:
le cinture di sicurezza posteriori, dopo l'uso, devono essere riarrotolate molto bene, perchè se così non fosse, il gancio delle stesse anzichè appoggiare sull'imbottitura del sedile appoggia sul rivestimento in plastica producendo un rumore piuttosto fastidioso.
Dante
le cinture di sicurezza posteriori, dopo l'uso, devono essere riarrotolate molto bene, perchè se così non fosse, il gancio delle stesse anzichè appoggiare sull'imbottitura del sedile appoggia sul rivestimento in plastica producendo un rumore piuttosto fastidioso.
Dante
Re: Tremolii sulla Musa..
Grazie Dante,
ho gia' fatto tutti i controlli possibili...(ho pure infilato la gommapiuma nella scatola del triangolo tanto per intenderci...) ma il tremolio del posteriore probabilmente e' dovuto a qualcosa che e' stata fissata male....
(all'inizio infatti non si manifestava)...Dovro' ahime' tornare in assistenza per la seconda volta... (la prima e' stata per farmi sostituire un carter nel cruscotto)...E non fa certo piacere.... Cmq NON SONO DELUSO DI QUEST'AUTO ...questi problemi sono banali e per consolare qualcuno vi diro\' che la mia verniciatura e' perfetta!
Secondo voi occorre rivolgersi necessariamente ad una carrozzzeria Lancia o basta una qualsiasi officina della rete assistenziale?
Ciao
gab
ho gia' fatto tutti i controlli possibili...(ho pure infilato la gommapiuma nella scatola del triangolo tanto per intenderci...) ma il tremolio del posteriore probabilmente e' dovuto a qualcosa che e' stata fissata male....
(all'inizio infatti non si manifestava)...Dovro' ahime' tornare in assistenza per la seconda volta... (la prima e' stata per farmi sostituire un carter nel cruscotto)...E non fa certo piacere.... Cmq NON SONO DELUSO DI QUEST'AUTO ...questi problemi sono banali e per consolare qualcuno vi diro\' che la mia verniciatura e' perfetta!
Secondo voi occorre rivolgersi necessariamente ad una carrozzzeria Lancia o basta una qualsiasi officina della rete assistenziale?
Ciao
gab
Re: Tremolii sulla Musa..
gab, si capisce che sei soddisfatto
))
quanto alla buccia d'arancia fai un test con le giuste condizioni di luce, il difetto che io e Dante rileviamo sulle nostre automobili potrebbe essere influenzato dal fatto che siamo accomunati da una particolare pignoleria nei confronti delle nostra macchine.
Devo per onestà dire che sulla Musa di Dante, francamente, io riterrei di insistere con il conce...
Sulla mia Lancia se guardi bene bene si vede, ma un altro amico "normale" per esempio mi ha detto che sono malato

quanto alla buccia d'arancia fai un test con le giuste condizioni di luce, il difetto che io e Dante rileviamo sulle nostre automobili potrebbe essere influenzato dal fatto che siamo accomunati da una particolare pignoleria nei confronti delle nostra macchine.
Devo per onestà dire che sulla Musa di Dante, francamente, io riterrei di insistere con il conce...
Sulla mia Lancia se guardi bene bene si vede, ma un altro amico "normale" per esempio mi ha detto che sono malato

Re: Tremolii sulla Musa..
De che Gab,
mi spiace che i tremolii persistano.
Personalmente, essendo la macchina in garanzia, mi rivolgerei alla concessionaria e farei un bel giretto con il capomeccanico finchè non si scoprisse l'origine dei rumori.
Verniciatura, come giustamente Corrado ricorda, la nostra pignoleria raggiunge vette che talvolta portano oltre la pignoleria stessa.
Ho però ritenuto di chiedere un incontro in Concessionaria con un ispettore, in quanto, una bella lucidata servirebbe a poco perchè la buccia d'arancia è data dalla vernice ad acqua e non dal trasparente e non ho intenzione di riverniciare la macchina, cosa che la Concessionaria sarebbe anche disposta a fare..........penso che me la terrò così restando, che sia ben chiaro, contentissimo dell'acquisto.
Dante
mi spiace che i tremolii persistano.
Personalmente, essendo la macchina in garanzia, mi rivolgerei alla concessionaria e farei un bel giretto con il capomeccanico finchè non si scoprisse l'origine dei rumori.
Verniciatura, come giustamente Corrado ricorda, la nostra pignoleria raggiunge vette che talvolta portano oltre la pignoleria stessa.
Ho però ritenuto di chiedere un incontro in Concessionaria con un ispettore, in quanto, una bella lucidata servirebbe a poco perchè la buccia d'arancia è data dalla vernice ad acqua e non dal trasparente e non ho intenzione di riverniciare la macchina, cosa che la Concessionaria sarebbe anche disposta a fare..........penso che me la terrò così restando, che sia ben chiaro, contentissimo dell'acquisto.
Dante
Re: Io ho risolto così...
Prendo l'auto e la porto in officina, faccio salire il responsabile e lo porto sullo sconnesso.
Si sentono i rumori, lui mi chiede di fermarsi, sale dietro, riparto e i rumori dimezzano, mentre viaggio si sposta da una parte all'altra del divano posteriore.
Lo riaccompagno in officina, e prima di lasciargli la vettura, senza farmene accorgere annoto il chilometraggio.
Glii faccio anche capire che non mi interessa la velocità dell'operazione ma la qualità, tieniti l'auto un giorno in più ma elimina i rumori. Tassativo!
Allora, ritiro l'auto e il contakm segnava 55 km in più, segno che di strada ne devon aver fatta per capire da dove proveniva il rumore.
Hanno sistemato il rivestimento interno del portellone posteriore, causa di un tremolìo, verificato e sistemato il fissaggio dei sedili posteriori, che vibravano un pochino,e sopresa delle sorprese, messo un quadratino di feltro lateralmente agli attacchi per la cintura anteriore.
Essendo in plastica rigida, sbatte e vibra contro la plastica del tunnel centrale, provocando apunto rumore, anche quando da fermo si chiude una portiera.
Beh, adesso devo confessarvi che è silenziosa come una "limousine".
Saluti.
Si sentono i rumori, lui mi chiede di fermarsi, sale dietro, riparto e i rumori dimezzano, mentre viaggio si sposta da una parte all'altra del divano posteriore.
Lo riaccompagno in officina, e prima di lasciargli la vettura, senza farmene accorgere annoto il chilometraggio.
Glii faccio anche capire che non mi interessa la velocità dell'operazione ma la qualità, tieniti l'auto un giorno in più ma elimina i rumori. Tassativo!
Allora, ritiro l'auto e il contakm segnava 55 km in più, segno che di strada ne devon aver fatta per capire da dove proveniva il rumore.
Hanno sistemato il rivestimento interno del portellone posteriore, causa di un tremolìo, verificato e sistemato il fissaggio dei sedili posteriori, che vibravano un pochino,e sopresa delle sorprese, messo un quadratino di feltro lateralmente agli attacchi per la cintura anteriore.
Essendo in plastica rigida, sbatte e vibra contro la plastica del tunnel centrale, provocando apunto rumore, anche quando da fermo si chiude una portiera.
Beh, adesso devo confessarvi che è silenziosa come una "limousine".
Saluti.
Re: Io ho risolto così...
Ciao a tutti...
Allora... il quadratino di feltro ora e' di serie su tutte le musa tranquilli....(la mia gia' ce l'ha ...)
Oggi cmq l'ho portata in assistenza...ho fatto la prova sullo sconnesso....ma serve camminare
un po' per udirlo bene (e non era possibile). Cmq secondo il capo officina e' la plastica del portellone ad esser un po'
lenta (io dubito che sia quello) ... Proviamo a smontarla....ma nel togliere uno dei due tappi di plastica che coprono le viti si rompono i fermi dei tappi.......risultato : le viti sembrano strette....allora appuntamento in officina Lunedi' mattina.... Con l'occasione gli chiedo anche di cambiarmi il coprigancio in plastica....Speriamo lunedi' ci siano le parti in plastica che mi occorrono e speriamo di trovare che cosa caspita vibra...!! (Sono fiducioso dopo il mess. di fuorisoglia)..
Per quanto concerne la vernice vi confermo che la mia e' ok...forse perche' ho un semplice metallizzato.
PS
Curiosita'...
Voi avete nel menu' del Trip Computer la voce "Blocco sportello Guida" ? ...dovrebbe sbloccare il solo sportello del guidatore da telecomando...(sulla mia e' presente solo sul manuale ma in realta' manca...mahhh forse per via dell'antifurto?)
Ciao e grazie a tutti!
Allora... il quadratino di feltro ora e' di serie su tutte le musa tranquilli....(la mia gia' ce l'ha ...)
Oggi cmq l'ho portata in assistenza...ho fatto la prova sullo sconnesso....ma serve camminare
un po' per udirlo bene (e non era possibile). Cmq secondo il capo officina e' la plastica del portellone ad esser un po'
lenta (io dubito che sia quello) ... Proviamo a smontarla....ma nel togliere uno dei due tappi di plastica che coprono le viti si rompono i fermi dei tappi.......risultato : le viti sembrano strette....allora appuntamento in officina Lunedi' mattina.... Con l'occasione gli chiedo anche di cambiarmi il coprigancio in plastica....Speriamo lunedi' ci siano le parti in plastica che mi occorrono e speriamo di trovare che cosa caspita vibra...!! (Sono fiducioso dopo il mess. di fuorisoglia)..
Per quanto concerne la vernice vi confermo che la mia e' ok...forse perche' ho un semplice metallizzato.
PS
Curiosita'...
Voi avete nel menu' del Trip Computer la voce "Blocco sportello Guida" ? ...dovrebbe sbloccare il solo sportello del guidatore da telecomando...(sulla mia e' presente solo sul manuale ma in realta' manca...mahhh forse per via dell'antifurto?)
Ciao e grazie a tutti!