Ventola Radiatore Musa

Mercatino
Gallery
gab

Ventola Radiatore Musa

Messaggio da leggere da gab »

X i possessori di musa (in particolare del 1.4 benza):
ho notato un comportamento anomalo dell'impianto di raffreddamento;
Normalmente percorro una ventina di kilometri (molto trafficati) e la ventola del radiatore
sembra non attaccare. Arrivato a destinazione spengo il motore ma se riaccendo
il quadro parte la ventola che a quadro acceso sembra non volersi
spegnere (ho aspettato un max di 5 minuti per paura di scaricare troppo la batteria).
La ventola si arresta immediatamente spegnendo il quadro o avviando di nuovo il motore...

Mi sembra un po' strano .... Che io sappia se il liquido e' a temperatura tale da far scattare il rele'
la ventola dovrebbe attaccare cmq e spegnersi dopo 2-3 minuti...

A qualcuno succede lo stesso?

Ciao e Grazie
Gab
Betha23

Re: Ventola Radiatore Musa

Messaggio da leggere da Betha23 »

Okkio....... hai probabilmente il clima acceso........
gab

Re: Ventola Radiatore Musa

Messaggio da leggere da gab »

Il clima acceso?....No lo escludo,... e poi che c'entra?
io intendevo la ventola del radiatore...
In ogni caso sembra che l'impianto di raffreddamento motore
sia sotto quadro anziche' direttamente attaccato alla batteria
quindi e' normale che si spenga togliendo le chiavi, resta da capire perche'
con il quadro acceso e motore spento non si spegne dopo pochi minuti....mahh

Bye
Betha23

Re: Ventola Radiatore Musa

Messaggio da leggere da Betha23 »

La ventola del radiatore raffredda anche il freon del clima..... quindi se tieni acceso il clima a motore spento è sempre la ventola del radiatore a raffreddare......... si usa una ventola bistadio.

Prova a fare la prova col clima completamente su off..... e vedi! ;)
gab

Re: Ventola Radiatore Musa

Messaggio da leggere da gab »

Grazie per la spiegazione Betha,
Ho gia' controllato e il clima e' spento....
Cmq quando sono andato in assistenza (mi hanno sostituito un carter del cruscotto...)
ho chiesto spiegazioni....anche loro erano un po' perplessi
l'unica spiegazione che mi hanno dato e' in sostanza questa:
A motore spento l'impianto impiega molto + tempo a raffreddare il liquido
poiche' la centralina, che lo comanda, rileva la temperatura
dal vano motore, ove il liquido e' piu' caldo, mentre la ventola
raffredda il liquido nel radiatore. A motore spento il liquido non circola...
quindi si raffredda molto piu' lentamente. Sicche' la centralina continua
a comandare alla ventola di girare....
Cmq Nel dubbio ......meglio non lasciare troppo il quadro acceso!

Ciao
gab
Rispondi

Torna a “Musa”