Lancia Aenea
Re: Lancia Aenea
A proposito della nuova Delta, perché non usare la -ottima- piattaforma della 147 per creare la 3 serie di una gloriosa Delta.
C'ha già addirittura la trazione integrale, i motori potenti, le sospensioni sofisticate. Basterebbe lavorare molto sul design esterno e creare un abitacolo molto Lancia...
Sincera, onesta e realisticamente se vogliamo la sopravivenza del marchio accettare che dobbiamo sfruttare al massimo le -buone- sinergie a disposizione, e lavorare sugli aspetti differenziativi del marchio.
C'ha già addirittura la trazione integrale, i motori potenti, le sospensioni sofisticate. Basterebbe lavorare molto sul design esterno e creare un abitacolo molto Lancia...
Sincera, onesta e realisticamente se vogliamo la sopravivenza del marchio accettare che dobbiamo sfruttare al massimo le -buone- sinergie a disposizione, e lavorare sugli aspetti differenziativi del marchio.
Re: Lancia Aenea
Certo, il pianale della 147 sarebbe ottimo. Sono proprio curioso di sentire cosa dirà Demel a Ginevrà, magari annuncierà la produzione della Fulvia coupè e di una nuova Lancia nel segmento C, magari...
Re: Lancia Aenea
ci sarebbe già tutto.
Pianale-sospensioni della 147, carrozzeria della Stilnovo,trazione integrale sempre147(che guarda caso sono partiti proprio da quella del MITO), per i motori (guai a parlare di quelli alfa compreso il jts) ci sono quelli di lybra o stilo + il 2.0 turbo per l' integrale (la K aveva 220 cv).
Non manca niente. Ma non l'hanno fatta e non so se la faranno
Pianale-sospensioni della 147, carrozzeria della Stilnovo,trazione integrale sempre147(che guarda caso sono partiti proprio da quella del MITO), per i motori (guai a parlare di quelli alfa compreso il jts) ci sono quelli di lybra o stilo + il 2.0 turbo per l' integrale (la K aveva 220 cv).
Non manca niente. Ma non l'hanno fatta e non so se la faranno