estrazione benzina da serbatoio
Re: estrazione benzina da serbatoio
Forse ho esagerato con i termini, il mio meccanico l'ha estratta per un controllo e ha cambiato i due tubetti in gomma, la macchina non aveva nessun problema, ma dato che fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio ha subito un lungo check-up appunto dal meccanico di famiglia (da cui andava mio nonno nei magici 60's, ai tempi era il garzone, poi mia mamma nei 70's e 80's, io ricordo quando si è messo in proprio 80's 90's e giorni d'oggi, quando si andava (raramente) con la prisma).
E' lui che me l'ha consigliata, facendomi notare pregi e difetti, ma dopo 20 anni, trovarne una in queste condizioni era più che un'occasione, tra tutti spiccano:
- Le assenze di crepe, e un telaio intatto
- Il motore praticamente nuovo (prova compressione, pressione turbina e pressione olio, ecc..oltre alla prova di GiovanniT)
- Gli interni intonsi
dall'altro:
- Qualche ossidazione qua e là, che stiamo verificando e rimuovendo, ma vado a piccoli passi, per questione di €, conoscienze e criterio, non voglio fare tutto subito senza capire quello che sto facendo..
- Una riverniciatura affrettata, fatta dal fenomeno precedente per fare vetrina, so che il ripristino mi costerà un botto, ma è meglio una delta verniciata così così che una cotta..
Luci e Ombre, più luci direi, concorda Fulvio (il mio meccanico),
Ciao
BignamsHF
P.S.
A luglio, ho visto sul sito del delta integrale club che si parla di un raduno in Valsesia, nelle mie terre, chissà che sarà il giorno che ci incontriamo..
E' lui che me l'ha consigliata, facendomi notare pregi e difetti, ma dopo 20 anni, trovarne una in queste condizioni era più che un'occasione, tra tutti spiccano:
- Le assenze di crepe, e un telaio intatto
- Il motore praticamente nuovo (prova compressione, pressione turbina e pressione olio, ecc..oltre alla prova di GiovanniT)
- Gli interni intonsi
dall'altro:
- Qualche ossidazione qua e là, che stiamo verificando e rimuovendo, ma vado a piccoli passi, per questione di €, conoscienze e criterio, non voglio fare tutto subito senza capire quello che sto facendo..
- Una riverniciatura affrettata, fatta dal fenomeno precedente per fare vetrina, so che il ripristino mi costerà un botto, ma è meglio una delta verniciata così così che una cotta..
Luci e Ombre, più luci direi, concorda Fulvio (il mio meccanico),
Ciao
BignamsHF
P.S.
A luglio, ho visto sul sito del delta integrale club che si parla di un raduno in Valsesia, nelle mie terre, chissà che sarà il giorno che ci incontriamo..
Re: estrazione benzina da serbatoio
credo sia uguale... io personalmente userei benzina..... ma occhio... ai vapori esplosivi!!!
ti consiglio di star all'aperto e collegala ad un interruttore lontano ... chiudi il contatto e se non gira prova a dare dei piccoli colpi sulla stessa con il manico in plastica del cacciavite... dovrebbe girare..
ti consiglio di star all'aperto e collegala ad un interruttore lontano ... chiudi il contatto e se non gira prova a dare dei piccoli colpi sulla stessa con il manico in plastica del cacciavite... dovrebbe girare..
Re: estrazione benzina da serbatoio
speravo avessi trovato qualcuno in grado di smontarle revisionarle e rimontarle (analogamente a quanto avviene per i turbocompressori), ...tempo fa cambiando il tubo della benzina sulla 2rm da 280.000km mi si è spaccato in mano uno dei due beccucci di materiale plastico collegati ai tubi....e la pompa era perfettamente funzionante....(che nervi!!!!)..
......li ho tentato di utilizzare le due pompe che avevo recuperato (quelle di cui parlavo sopra) ma erano bloccate...
alla fine ho dovuto acquistarne una nuova ....(una legnata!!).
Purtroppo in questo periodo sono sommerso da impegni e doveri familiari (tant'è che ho sospeso pure l'rc della moto).....
Spero a settembre di riuscire a vedere la luce........
p.s.: se mi permetti di do un consiglio..... l'ossidazione gestiscila tu personalmente...non è difficile ....(lo faccio pure io)..ed il lavoro sarà fatto sicuramente meglio...(ovvero in modo più preciso ed accurato) ........ ..
Ciao
Giovanni
......li ho tentato di utilizzare le due pompe che avevo recuperato (quelle di cui parlavo sopra) ma erano bloccate...
alla fine ho dovuto acquistarne una nuova ....(una legnata!!).
Purtroppo in questo periodo sono sommerso da impegni e doveri familiari (tant'è che ho sospeso pure l'rc della moto).....
Spero a settembre di riuscire a vedere la luce........
p.s.: se mi permetti di do un consiglio..... l'ossidazione gestiscila tu personalmente...non è difficile ....(lo faccio pure io)..ed il lavoro sarà fatto sicuramente meglio...(ovvero in modo più preciso ed accurato) ........ ..
Ciao
Giovanni
Re: estrazione benzina da serbatoio
pensa che io nel giro di un mese ne ho cambiate 3..... e pensa che causa assurda.....
avevo deciso di finir di consumare due gomme che eran un pò consumate (tassellate: ) e montandole al retrotreno quando giravano producevano delle vibrazioni che fascevan spaccare il beccuccio in plastica rigida..... buttate vie le 2 gomme dalla disperazione.....il beccuccio non si ruppe più!!!!
avevo deciso di finir di consumare due gomme che eran un pò consumate (tassellate: ) e montandole al retrotreno quando giravano producevano delle vibrazioni che fascevan spaccare il beccuccio in plastica rigida..... buttate vie le 2 gomme dalla disperazione.....il beccuccio non si ruppe più!!!!
Re: estrazione benzina da serbatoio
e' abbastanza normale, anche se solo quelli che ne hanno avuto esperienza riescono a trovarlo plausibile,
GiovanniT
GiovanniT
Re: estrazione benzina da serbatoio
(Giovanni, il mio "ai confini della realtà" voleva solo essere sinonimo di "impensabile" ....nel senso che sinceramente è molto difficile da immaginare/prevedere ..........non volevo assolutamente offendere nessuno. Sono cosciente di non avere grande esperienza...in fondo ho fatto solo 263.000 km con una umilissima HF i.e. 2rm con problemi di scocca (con la quale ho smesso di frequentare meccanici dai 129.000), 75.000 con un LX 1500, 1.800 con una 4WD e 300 con un'HF carb. ........se avessi una grande esperienza non scriverei e leggerei sul sito.)
Ed aggiugo che purtroppo di stupidate coloro che hanno industrializzato i componenti con l’obbiettivo del taglio dei costi... ne hanno combinate……sarebbe stato sufficiente spendere qualcosa in più sul supporto……
…mi tocca pure a limitare l’uso delle tassellate quando nevica……è assurdo!!!
Purtroppo le logiche fiat del:…
D: quanto costa questa vite? …
R: 100 lire….
D: se la togliamo succede qualcosa di grave? ……
R: no, non dovrebbe..
D: bene, togliamola ….100 lire per 1.000.000 di auto fa 100 milioni!!!
….si dimostrano quasi sempre devastanti.
At salut
Ed aggiugo che purtroppo di stupidate coloro che hanno industrializzato i componenti con l’obbiettivo del taglio dei costi... ne hanno combinate……sarebbe stato sufficiente spendere qualcosa in più sul supporto……
…mi tocca pure a limitare l’uso delle tassellate quando nevica……è assurdo!!!
Purtroppo le logiche fiat del:…
D: quanto costa questa vite? …
R: 100 lire….
D: se la togliamo succede qualcosa di grave? ……
R: no, non dovrebbe..
D: bene, togliamola ….100 lire per 1.000.000 di auto fa 100 milioni!!!
….si dimostrano quasi sempre devastanti.
At salut
Re: estrazione benzina da serbatoio
giovanni ha scritto:
>
> (Giovanni, il mio "ai confini della realtà" voleva solo
> essere sinonimo di "impensabile" ....nel senso che
> sinceramente è molto difficile da immaginare/prevedere
si si certo, anche io, prima che mi capitassero guai da vibrazioni non ci credevo e se me lo avessero detto, avrei avuto un po di difficolta' a capacitarmente
> ..........non volevo assolutamente offendere nessuno.
ma nessuno si e' offeso
> Sono
> cosciente di non avere grande esperienza...in fondo ho fatto
> solo 263.000 km con una umilissima HF i.e. 2rm con problemi
> di scocca (con la quale ho smesso di frequentare meccanici
> dai 129.000), 75.000 con un LX 1500, 1.800 con una 4WD e 300
> con un'HF carb. ........se avessi una grande esperienza non
> scriverei e leggerei sul sito.)
be di esperienza penso tu ne abbia da vendere.
probabilmente come a me tante cose non sono capitate, a te questa (per fortuna) non e' capitata.
a me e ad altri amici per le vibrazioni si ruppero/svitarono varie cose (non la pompa benzina) e quando ce lo dicevano dubitavamo, poi nel tempo abbiamo capito la reale causa
> Ed aggiugo che purtroppo di stupidate coloro che hanno
> industrializzato i componenti con l’obbiettivo del taglio dei
> costi... ne hanno combinate……sarebbe stato sufficiente
> spendere qualcosa in più sul supporto……
certo, in questo caso come in tanti altri
> …mi tocca pure a limitare l’uso delle tassellate quando
> nevica……è assurdo!!!
forse paolo per tassellate intendeva "scalettate", cioe' gomme non perfettamente consumate e quindi non equilibrate, (paolo, confermi/smentisci?)
a me successe con mxv consumate male, che andando facevano l'effetto gomma quadrata (come l'auto preistorica dei flinstones)
si svitava mezza macchina, ogni tot km ero a fare saldare questo o quell'altro.
appena cambiai gomme....tutto ok, incredibile ma era proprio cosi'...
ciao,
GiovanniT
>
> (Giovanni, il mio "ai confini della realtà" voleva solo
> essere sinonimo di "impensabile" ....nel senso che
> sinceramente è molto difficile da immaginare/prevedere
si si certo, anche io, prima che mi capitassero guai da vibrazioni non ci credevo e se me lo avessero detto, avrei avuto un po di difficolta' a capacitarmente
> ..........non volevo assolutamente offendere nessuno.
ma nessuno si e' offeso
> Sono
> cosciente di non avere grande esperienza...in fondo ho fatto
> solo 263.000 km con una umilissima HF i.e. 2rm con problemi
> di scocca (con la quale ho smesso di frequentare meccanici
> dai 129.000), 75.000 con un LX 1500, 1.800 con una 4WD e 300
> con un'HF carb. ........se avessi una grande esperienza non
> scriverei e leggerei sul sito.)
be di esperienza penso tu ne abbia da vendere.
probabilmente come a me tante cose non sono capitate, a te questa (per fortuna) non e' capitata.
a me e ad altri amici per le vibrazioni si ruppero/svitarono varie cose (non la pompa benzina) e quando ce lo dicevano dubitavamo, poi nel tempo abbiamo capito la reale causa
> Ed aggiugo che purtroppo di stupidate coloro che hanno
> industrializzato i componenti con l’obbiettivo del taglio dei
> costi... ne hanno combinate……sarebbe stato sufficiente
> spendere qualcosa in più sul supporto……
certo, in questo caso come in tanti altri
> …mi tocca pure a limitare l’uso delle tassellate quando
> nevica……è assurdo!!!
forse paolo per tassellate intendeva "scalettate", cioe' gomme non perfettamente consumate e quindi non equilibrate, (paolo, confermi/smentisci?)
a me successe con mxv consumate male, che andando facevano l'effetto gomma quadrata (come l'auto preistorica dei flinstones)
si svitava mezza macchina, ogni tot km ero a fare saldare questo o quell'altro.
appena cambiai gomme....tutto ok, incredibile ma era proprio cosi'...
ciao,
GiovanniT
Re: estrazione benzina da serbatoio
si .. confermo CONSUMATE MALE.... ma dopo qst esperienza.. le lamelleri invernali le uso SOLO quando c'è neve in abbondanza... quando ce nè poca uso le gomme normali.....