e bravo enzo!!!! ricorda che la delta è come le donne ..... tanta pazienza....ma quando ci fai dei giri....ti fa dimenticare tutte le cose brutte!!!e che soddisfazioni!!!
allora sei riuscito a sostituire la ventola...
Smontare il RISCALDATORE sulla Delta - per esperti leggete tutti!
Re: Smontare il RISCALDATORE sulla Delta - per esperti leggete tutti!
Infatti subito dopo averla sistemata mi sono fatto un bel giro!
Spero solo che non abbia problemi in futuro per questo ventilatore.
Grazie mille per avermi aiutato in questa impresa con le tue foto e le tue spiegazioni!
Saluti. Enzo
Spero solo che non abbia problemi in futuro per questo ventilatore.
Grazie mille per avermi aiutato in questa impresa con le tue foto e le tue spiegazioni!
Saluti. Enzo
Re: Smontare il RISCALDATORE sulla Delta - per esperti leggete tutti!
certo ''scovare i 4 dadi da svitare era una cosa da contorsionisti circensi!!! ma con tanta pazienza e passione ...hai visto che ci sei riuscito!!!
e che soddisfazione esser riusciti senza meccanico!!!! e ancora di più il ''giretto'' x sentirla andare stupendamente bene!!!
ciao paolo(bs)
e che soddisfazione esser riusciti senza meccanico!!!! e ancora di più il ''giretto'' x sentirla andare stupendamente bene!!!
ciao paolo(bs)
Re: Smontare il RISCALDATORE sulla Delta - per esperti leggete tutti!
Enzo ha scritto:
> A parte il design, il motore, le sospensioni, e i sedili
> recaro... questa macchina è progettata di merda.
beh, dai non dire cosi', e' progettata nella media delle vetture del periodo.
certo le auto odierne e sopratutto le giapponesi sono progettate in altro modo.
ho sostituito la lampadina posteriore della macchina di mia sorella, giapponese (la macchina, non la sorella) e piu' facile di cosi' non si puo' prevedere la sostituzione, anche mia mamma di 80 anni ci riuscirebbe.....
GiovanniT
> A parte il design, il motore, le sospensioni, e i sedili
> recaro... questa macchina è progettata di merda.
beh, dai non dire cosi', e' progettata nella media delle vetture del periodo.
certo le auto odierne e sopratutto le giapponesi sono progettate in altro modo.
ho sostituito la lampadina posteriore della macchina di mia sorella, giapponese (la macchina, non la sorella) e piu' facile di cosi' non si puo' prevedere la sostituzione, anche mia mamma di 80 anni ci riuscirebbe.....
GiovanniT
Re: Smontare il RISCALDATORE sulla Delta - per esperti leggete tutti!
ciao devi levare il blocco completo ma prima togli il tergi e poi il blocco che è fissato da 4 viti se non ricordo male, non serve togliere le mollette......
buon divertimento
buon divertimento
Moderato Re: Smontare il RISCALDATORE sulla Delta - per esperti leggete tutti!
Giuseppe,
scusa ma non mi sembra il caso di esordire nel tuo messaggio con considerazioni come queste che ho appena eliminato, poco simpatiche oltre che non essere in argomento con il post.
Si possono dire le stesse identiche cose in modo diverso, inoffensivo
Ho lasciato il resto del testo che riguarda l'argomento dei messaggi, e per il futuro ti chiedo
o di usare modi e commenti piu' idonei al forum
o se non riesci (visto che non e' la prima volta e ho sempre sorvolato) di evitare del tutto considerazioni di questo tipo,
ciao,
il moderatore
GiovanniT
Caro Enzo,
****moderato*****
Comunque, col riscaldatore sei stato fortunato, nel mio caso i dadi dalla parte dell’abitacolo si erano arrugginiti e quindi bloccati, Per smontare il riscaldatore dovetti strapparli dalla lamiera. Procurai parecchi danni, ma una volta smontato il tutto ho apportato una serie di modifiche in seguito alle quali tutto si smonta in pochi minuti e senza contorsionismi
scusa ma non mi sembra il caso di esordire nel tuo messaggio con considerazioni come queste che ho appena eliminato, poco simpatiche oltre che non essere in argomento con il post.
Si possono dire le stesse identiche cose in modo diverso, inoffensivo
Ho lasciato il resto del testo che riguarda l'argomento dei messaggi, e per il futuro ti chiedo
o di usare modi e commenti piu' idonei al forum
o se non riesci (visto che non e' la prima volta e ho sempre sorvolato) di evitare del tutto considerazioni di questo tipo,
ciao,
il moderatore
GiovanniT
Caro Enzo,
****moderato*****
Comunque, col riscaldatore sei stato fortunato, nel mio caso i dadi dalla parte dell’abitacolo si erano arrugginiti e quindi bloccati, Per smontare il riscaldatore dovetti strapparli dalla lamiera. Procurai parecchi danni, ma una volta smontato il tutto ho apportato una serie di modifiche in seguito alle quali tutto si smonta in pochi minuti e senza contorsionismi