INFO RLS LANCIA

Mercatino
Gallery
stefano

INFO RLS LANCIA

Messaggio da leggere da stefano »

SALVE SONO STEFANO VORREI SAPERE COSA SI VA INCONTRO SE NON SI SCRIVE LA PROPRIA LANCIA DELTA AL REGISTRO STORICO OLTRE A AVERE DEI VANBTAGGI SULL'ASSICURAZIONE RIDOTTA?
BignamsHF

Re: INFO RLS LANCIA

Messaggio da leggere da BignamsHF »

>>SALVE SONO STEFANO VORREI SAPERE COSA SI VA INCONTRO SE NON SI SCRIVE LA >>PROPRIA LANCIA DELTA AL REGISTRO STORICO

Ciao Stefano,

a cosa si va incontro se NON la si iscrive????? A niente, non è mica obligatorio, l'RSL è un club che certifica l'originalità e la storicità del veicolo mica la motorizzazioe civile...


>>OLTRE A AVERE DEI VANBTAGGI SULL'ASSICURAZIONE RIDOTTA?

Il regolamento è scritto su lanciadeltaintegrale club (http://www.lanciadeltaintegraleclub.net/), la vettura deve essere totalmente originale, come Lancia l'ha fatta, i vantaggi sono l'assicurazione ridotta e un certo prestigio nella certificazione per il veicolo, ma non necessariamente vale il binomio RSL = Delta perfetta.

Saluti

BignamsHF
stefano

Re: INFO RLS LANCIA

Messaggio da leggere da stefano »

ok grazie per la spiegazioni.....comunque se passano i 20 anni poi per legge diventa storica......giusto...ciao e saluti STEFANO
alf_delta

Re: INFO RLS LANCIA

Messaggio da leggere da alf_delta »

la mia delta è stata iscritta e non l'ho fatto solo per l'assicurazione ma solo come dice Bignam,
per un discorso di prestigio, se vogliamo discutere esclusivamente dei vantaggi e degli svantaggi a livello sterttamente economico devo dire che come vantaggi ce ne sono dtre secondo me :

1. Valore della macchina e prestigio.
2. Valore dal punta di vista assicurativo in caso di incidente con terze parti, per
il riconoscimento dei danni, poichè diventa una macchina da collezione.
3. Assicurazione ridotta.
4*. Il quarto punto lo metto con asterisco poichè molti a seconda delle regioni riescono a pagare
un bollo ridotto, o rischiano per così dire di pagarlo ridotto, ma da fonti ufficiali occorre aspettare
ancora un po'....per evitarlo.

"Svantaggi":

1. Diventa un veicolo atipico e di conseguenza occorre effettare una revisione annuale !!
GiovanniT

Re: INFO RLS LANCIA

Messaggio da leggere da GiovanniT »

alf_delta ha scritto:

> 2. Valore dal punta di vista assicurativo in caso di
> incidente con terze parti, per
> il riconoscimento dei danni, poichè diventa una macchina
> da collezione.

diciamo che e' piu' facile fare valere le proprie ragioni, ma la certificazione asi o rsl di fatto NON da diritto a nessuno valore particolare in fase di contenzioso.

in altre parole e' solo piu' facile dimostrare il reale valore della autovettura (e comunque non e' poco) e in caso la vettura non sia rsl o asi, COMUNQUE si puo' dimostrare analogamente che la vettura e' in ottime condizioni etc etc

inoltre come minus del RSL cito, per dovere di cronaca, che molte modifiche migliorative sono proibite, e questo mi ha fatto propendere per evitare il RSL e rivolgermi all'ASI

GiovanniT
alf_delta

Re: INFO RLS LANCIA

Messaggio da leggere da alf_delta »

Devo fare una ulteriore precisazione,
nel caso in cui parliamo di delta con meno di vent'anni, la revisione non è annuale,
ma come tutti i veicoli è biennale !!

saluti
alf
BignamsHF

Re: INFO RLS LANCIA

Messaggio da leggere da BignamsHF »

>>1. Valore della macchina e prestigio.

Personalmente direi più prestigio che valore della macchina, non sta scritto da nessuna parte che una delta vale 100 e una delta RSL valga 150. In quanto l'RSL certifica l'originalità del veicolo, solitamente quando un veicolo è originale e ben tenuto è anche in buone condizioni, ma personalmente se andassi a vedere una Delta RSL la guarderei esattamente come una delta NON RSL.

>>2. Valore dal punta di vista assicurativo in caso di incidente con terze parti, per
>>il riconoscimento dei danni, poichè diventa una macchina da collezione.
>>3. Assicurazione ridotta.

Sicuramente, questo dopo i 20 anni, anche con ASI si può accedere a questo beneficio

In conclusione io preferirei una Delta ben tenuta, e anche con molte migliorie apportate, cosa che la RSL considera sacrilegio, ma che a mio parere fanno tanto bene alla vettura..

Saluti


BignamsHF
GiovanniT

Re: INFO RLS LANCIA

Messaggio da leggere da GiovanniT »

BignamsHF ha scritto:
>
> >>1. Valore della macchina e prestigio.
>
> Personalmente direi più prestigio che valore della macchina,
> non sta scritto da nessuna parte che una delta vale 100 e una
> delta RSL valga 150. In quanto l'RSL certifica l'originalità
> del veicolo, solitamente quando un veicolo è originale e ben
> tenuto è anche in buone condizioni, ma personalmente se
> andassi a vedere una Delta RSL la guarderei esattamente come
> una delta NON RSL.

perfettamente daccordo.
Ad esempio, se uno fa un restauro, lo documenta con foto, si tiene la fattura etc etc, questo e' una prova inconfutabile, e sopratutto economica, datata e citabile in giudizio

Se spendo 2.000 euro di motore e 2.000 euro di carrozzeria, e posso documentarlo, e dopo poco tempo subisco un incidente, e l'assicurazione mi propone un risarcimetno di 1000 euro perche' cosi' vale la vattura su eurotax, se vado avanti con un'avvocato, sicurametne la controparte non andra' in giudizio, ma si accodera' su di una cifra ben maggiore


> In conclusione io preferirei una Delta ben tenuta, e anche
> con molte migliorie apportate, cosa che la RSL considera
> sacrilegio, ma che a mio parere fanno tanto bene alla vettura..

esatto, e fanno molto bene alla guida, alla durata nel tempo, alla sicurezza etc etc,
per molte cose l'RSL e' cristallizzato e troppo dogmatico

ad esempio, la 16v ha un filtrino nel tubo di sfiato nel turbo, per evitare che entri sporcizia.
Sulla 8v la lancia non ci ha pensato, sulla 16v si, io l'ho messo, ad un amico che l'aveva messo anche lui, hanno fatto storie, e hanno chiesto di toglierlo...

Insomma, e' una "patch", un miglioramento introdotto per evitare un problema, ma per il RSL la 8v e' uscita cosi' e cosi' deve rimanere, poco importa se entra sporcizia nel tubo sfiato vapori, tanto anche se si rompe il turbo poco male, anzi meglio, piuttosto che non sia "originale" meccanicamente (sacrilegio)
;-)
GiovanniT
BignamsHF

Re: INFO RLS LANCIA

Messaggio da leggere da BignamsHF »

>>Insomma, e' una "patch", un miglioramento introdotto per evitare un problema

Tutto questo mi ricorda quella ditta di software di Redmond, che se non fa le "patch" i suoi sistemi operativi non funzionano, e il più delle volte non funzionano neppure con le "patch", li possiamo andare tranquilli con le modifiche il WINDOWS VISTA originale tra 20 anni, non ce l'avrà nessuno, e il registro storico MS certificherà tutto!!! Ahahahahahahahahhahahahahahahahha

OT a parte, anzi, scusate il fuori tema,

Certificare una certa originalità è più che corretto secondo me, ma accanirsi ad esempio anche sul porta targa, proprio no, così si perdono anche appassionati e movimento, e il club diventa una cosa di eletti e "pochi".
A mio parere bisognerebbe fare una perizia sull'originalità di carrozzeria, per esempio se uno si presenta con il cofano bianco, la scritta, e cose che con la delta e la sua storia non centrano nulla, allora concordo con la bocciatura, ma prendete una delta con assetto koni eibach, o una striscia lancia martini sul parabeza, o senza targhette, o con dischi cambiati e sostituiti con dischi più performanti ma non originale....è da bocciare?????
A mio parere proprio no, anzi tanto di cappello alla passione e al saper fare dei proprietari..

Ciao

BignamsHF
stefano

Re: INFO RLS LANCIA

Messaggio da leggere da stefano »

GRAZIE A TUTTI DELLE RISPOSTE COMUNQUE SECONDO ME E' ANCHE UN GIRO DI SOLDI COME TUTTE LE COSE......E POI SE IO METTO I FRENI PIU GROSSI L'ASSETTO O MAGARI IL SEMPLICE FILTRO DOVREI ESSERE BOCCIATO....INVECE DI MIGLIORARE LA VETTURA.....?????......COMUNQUE OGNUNO SI FA LA DELTA COME PIACE A SE STESSI POI PER L'RLS SI PENSA.....
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”