Foto Integrale 16v
Re: Foto Integrale 16v
Si certo pensavo anch'io di fare tutto con calma ovviamente anche per motivi economici, l'importante è che non venga pregiudicata la sicurezza..... anche perchè la macchina io la uso quasi tuti i giorni, per fare pochissimi chilometri, ma tutti i giorni.
Io sono di Venezia.
Come ti ho detto la macchina è dritta e sana , io non me ne intendo molto ,ma ho un feeling particolare per ste cose visto che per lavoro monto su un centinaio di macchine al giorno sempre diverse tra loro , nuove e vecchie, e di solito capisco in un secondo in che macchina mi trovo !!!
Io sono di Venezia.
Come ti ho detto la macchina è dritta e sana , io non me ne intendo molto ,ma ho un feeling particolare per ste cose visto che per lavoro monto su un centinaio di macchine al giorno sempre diverse tra loro , nuove e vecchie, e di solito capisco in un secondo in che macchina mi trovo !!!
Re: Foto Integrale 16v
Ciao Max,
bellissima, rossa, complimenti, la mia nera puoi trovarla, cerca "coprisedili e freni tarox per la regina" nel forum, salterà fuori...
Saluti
BignamsHF
bellissima, rossa, complimenti, la mia nera puoi trovarla, cerca "coprisedili e freni tarox per la regina" nel forum, salterà fuori...
Saluti
BignamsHF
Re: Foto Integrale 16v
Detto sinceramente,
un ammortizzatore piegato non fa pensare bene per niente, poi com'era piegato? In avanti, indietro, di lato??
Dicevi di un gradino....possibile...
Ma...
Se prendi un gradino di 10 cm sfasci tutto e con tutto intendo, gomma, cerchio, semiassi, e altro...
Sotto non c'è nulla di rigata, tagliato, saldato ??
Io la prima cosa che penserei è un urto violento laterale, con conseguente sostituzione di parafango, magari poi è successo nel 92 per dire, 16 anni fa, e hanno rifatto tutto a regola d'arte, per scrupolo controlla:
- La data dei vetri (la mia è del 90, e a tutti i vetri dell'89, è stata prodotta a chivasso nell'aprile del 1990, quindi stavano finendo i vetri del 90, possibile, se avessi trovato vetri del 93, o senza niente, mi facevo qualche domandina..)
- Smonta la rifinitura delle portiere anteriori, apri la porte e guarda dove batte la porta nell'angolo alto dove si unisce con il tettuccio, ci sono tagliuzzi crepe ecc..??
- Guarda se il mastice dei parafanghi è l'originale o sostituito, se le viti sono tutte uguali, se smonti la plastica sotto il parafango li si potrebbe ispezionare..
- Prendi una calamita e passa tutto, duomi, bordi, ecc.....Se c'è stucco non attacca..
- Prendi un foglio di carta, piegalo, guarda se i vari bordi di interconnessione sono tutti uguali e precisi o variano..
Buona fortuna,
e stai tranquillo, non è detto che una delta con un incidente sia necessariamente da buttare, magari è stata curata e ripristinata a regola d'arte,
Ciao
BignamsHF
un ammortizzatore piegato non fa pensare bene per niente, poi com'era piegato? In avanti, indietro, di lato??
Dicevi di un gradino....possibile...
Ma...
Se prendi un gradino di 10 cm sfasci tutto e con tutto intendo, gomma, cerchio, semiassi, e altro...
Sotto non c'è nulla di rigata, tagliato, saldato ??
Io la prima cosa che penserei è un urto violento laterale, con conseguente sostituzione di parafango, magari poi è successo nel 92 per dire, 16 anni fa, e hanno rifatto tutto a regola d'arte, per scrupolo controlla:
- La data dei vetri (la mia è del 90, e a tutti i vetri dell'89, è stata prodotta a chivasso nell'aprile del 1990, quindi stavano finendo i vetri del 90, possibile, se avessi trovato vetri del 93, o senza niente, mi facevo qualche domandina..)
- Smonta la rifinitura delle portiere anteriori, apri la porte e guarda dove batte la porta nell'angolo alto dove si unisce con il tettuccio, ci sono tagliuzzi crepe ecc..??
- Guarda se il mastice dei parafanghi è l'originale o sostituito, se le viti sono tutte uguali, se smonti la plastica sotto il parafango li si potrebbe ispezionare..
- Prendi una calamita e passa tutto, duomi, bordi, ecc.....Se c'è stucco non attacca..
- Prendi un foglio di carta, piegalo, guarda se i vari bordi di interconnessione sono tutti uguali e precisi o variano..
Buona fortuna,
e stai tranquillo, non è detto che una delta con un incidente sia necessariamente da buttare, magari è stata curata e ripristinata a regola d'arte,
Ciao
BignamsHF
Re: Foto Integrale 16v
Bellissima nera Bignams, pensa che la cercavo proprio così.... però ti dico la verità mi sto affezzionando moltissimo al rosso anche perchè questa ha ancora un rosso bellissimo.
Cmq bella complimenti.... chissà che magari in futuro ci sia la possibilità di vederle vicino......
Cmq bella complimenti.... chissà che magari in futuro ci sia la possibilità di vederle vicino......
Re: Foto Integrale 16v
Max972 ha scritto:
>
> Bellissima nera Bignams, pensa che la cercavo proprio
> così.... però ti dico la verità mi sto affezzionando
dillo a me....sognavo la hf obrut 1983 cosi', nera....
(quella di Bignams poi e' bellissima, oltre ad essere poco ma poco usata)
la integrale 8v l'ho presa rossa perche' di altro colore chissa' quando sarebbe arrivata
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 663&t=3663
ciao,
GiovanniT
>
> Bellissima nera Bignams, pensa che la cercavo proprio
> così.... però ti dico la verità mi sto affezzionando
dillo a me....sognavo la hf obrut 1983 cosi', nera....
(quella di Bignams poi e' bellissima, oltre ad essere poco ma poco usata)
la integrale 8v l'ho presa rossa perche' di altro colore chissa' quando sarebbe arrivata
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 663&t=3663
ciao,
GiovanniT
Re: Foto Integrale 16v
Bellissima !!! Complimenti per il restauro, un bel coraggio.
Stavo proprio notando un particolare, il colore delle maniglie delle portiere, le mie sono tutte scolorite e ormai sono grigio chiaro.
Come farle rivivere secondo voi ?
Stavo proprio notando un particolare, il colore delle maniglie delle portiere, le mie sono tutte scolorite e ormai sono grigio chiaro.
Come farle rivivere secondo voi ?
Re: Foto Integrale 16v
Bè, è plastica, puoi provare con un rinnovaplastiche nero, lo acquisti in un autoricambi/accessori qualsiasi, oppure le metti nuove e via...
Re: Foto Integrale 16v
Ok grazie mille dei consigli Bignams, prendo nota di tutto e pian pianino faccio le verifiche del caso.
Massimo.
Massimo.
Re: Foto Integrale 16v
Aggiungo...
Controlla la presenza degli adesivi sul longherone anteriore, apri il cofano e dove ci sono le maglie di apertura ci sono vari adesivi e targhette, confrontale con altre, sono tutte cosine che fanno aumentare il valore della macchina, e sono molto indicative sulla cura e sullo stato di conservazione del veicolo....
Davanti c'è la targhetta in metallo Alfa-Lancia Industriale, l'adesivo azzurro, e poi devo vedere perchè non ricordo...
Ciao
BignamsHF
Controlla la presenza degli adesivi sul longherone anteriore, apri il cofano e dove ci sono le maglie di apertura ci sono vari adesivi e targhette, confrontale con altre, sono tutte cosine che fanno aumentare il valore della macchina, e sono molto indicative sulla cura e sullo stato di conservazione del veicolo....
Davanti c'è la targhetta in metallo Alfa-Lancia Industriale, l'adesivo azzurro, e poi devo vedere perchè non ricordo...
Ciao
BignamsHF
Re: Foto Integrale 16v
Ok Bignams, ste cose le ho già più o meno controllate al momento dell'acquisto a parte i vetri che ora devo verificare. Anche per quello vi dico che per me la machcina non ha subito incidenti grossi, l'accoppiamento delle lamirere , le targhette, stucco... è tutto ok da sto punto di vista. E giudando la machcine si sente
)))
