2008 Delta Rossa "8v obrut grande" on the road again
2008 Delta Rossa "8v obrut grande" on the road again
2006, raduno centenario lancia val sesia, la mia delta integrale rossa si fece ben 1000 km in due giorni, per arrivare nella terra natale di Vincenzo.
Il viaggio fu ottimo, la delta si comporto' perfettamente, la mia schiena un po meno, fu li' che per la prima volta, dopo l'andata aprii il cassetto portaoggetti e presi i due pomelli bianchi koni, quasi arrivati alla meta.......misi su tutto morbido ( e che ca...volo, mica ero in una prova speciale..... )
1000 km macinati senza un sussulto, 3 pieni da quasi riserva, velocita' normale da codice, anche meno con il bel tragitto fatto con gli amici del delta day (peccato non esserci, ma la valsesia prevalse)
2007 aprile, raduno a modena, forli'-modena, quasi di casa, sempre emilila, altro bel giretto
da allora la delta 8v obrut e' rimasta praticamente ferma (e anche tra il 2007 e il 2006) complice anche l'acquisto di altra autovettura e il complessivo esborso assicurativo: volevo evitare di pagare una annualita' a prezzo pieno, essendo li' li per arrivare all'iscrizione ASI, ed ecco fatto, auto iscritta asi, poliza a prezzo ridotto, e dopo un po di cose prioritarie, on the road again con la delta.
Ridendo e scherzando mi sono accorto che a parte qualche giretto all'interno della proprieta' privata, era appunto 1 anno esatto che non usciva su strada. Oggi primo giorno di assicurazione e la porto dal mio solito meccanico per la sostituzione di cinghie e olio motore+filtro,,,ecco le impressioni, mi sono sentito un diciottenne
Ore 9, apro il garage, una pulitina al vetro, entro dentro....finalmente la uso.....su strada (on the road again) che emozione
Ore 9,03 faccio un paio di false accensioni (anche se l'avevo accesa ieri, ma giusto per fare arrivare l'accensione con il circuito olio un minimo in movimento) l'accendo, il magiro rombo pervade il garage, aspetto una decina di secondi, aiuto il motore con un po di gas per fare arrivare il regime a 1200/1400 rpm
Ore 09.04 ok sono pronto esco, retro, avanti, retro (garage angusto) ....sono uscito ....e via via verso mille altre avventure.
Guadano il cancello, mi fermo per fare la precedenza, e aspettando il mio turno guardo un po gli strumenti, acqua ancora a 50, olio non segna nemmeno, pressione olio che appena do gas si alza, ma anche al minimo e' sempre fissa su 3 bar....ok pronti partiamo....c'e' un macchina in lontananza,,, lenta,,, la faccio passare, non si sa mai, non voglio nessuno tra le p....
Passata, passo io e mi accorgo che sono finalmente in strada, la delta e' tutta legata, piu' i semiassi e i giunti che la trasmissione, che sta benone (anche l'olio, pulito, quasi perfetto nonostante gli anni)
Prima, seconda,poi indugio in terza (sempre tra i 1500 ei 2500) cosi' da prendere temperatura (segna appena 50, anche meno)
Prima curva, che sensazione diversa, totalmente diversa da tutte le altre auto. Il posto guida mi sta un po stretto, sembra che non ci sia piu' abituato.
Primo stop, macchine a destra e sinistra, poi rotonda, poi dritto, inizio a riprendere confidenza, e mi ricordo subito la prontezza dello sterzo....
Altre rotonde, macchine in mezzo alla strada, mi viene istintivo di .....no e' ancora fredda, pazienta.... 2500 giri, in seconda, terza,,, piano. Poi di nuovo verso la strada che ho fatto tutti i giorni per andare a lavorare (dal 2005 al 2006 ho usato quella come auto di tutti i giorni, avendo cambiato lavoro e restituito la vettura aziendale)
Stradone percorso in Va, sempre bassi giri, finalmente si slega un po, i giunti e i semiassi adesso sono piu' sciolti, i freni sembrano duri ma ho sempre questa impressione quando non la guido da molto, serve molta forza ma il pedale e' modulabilissimo (quando riprendo le altre mi sembrano tutte gommose)
Stop, rotonda, stop, piccolo rettilineo (temperaura? buona) iniziamo a fare vedere i3000/3500 giri. Si sente l'accelerazione diversa....un colpo d'occhio al manometro del turbo...e' fermo? patema d'animo....appena c'e' un po piu' spazio di nuovo un po i gas....fiuuuuu avevo dato poco gas, si muove.....tranquillo.
Tutte le lucette a posto, tutti i livelli a posto, olio acqua gia' in temperatura, bene, piano piano facciamoli prendere un po di giri (certo non tutto gas e nemmeno 3/4) ma almeno scaldiamola bene cosi' l'olio diventa piu' fluido e si scarichera' meglio.
Primo sorpasso, in un baleno, il rumore e' favoloso, poi subito in rilascio, scalata, un paio di curve e di nuovo al semaforo. Verde, tutti dormono (e' mattina, la giornata e' uggiosa) ne approfitto, passo dalla decima alla prima posizione, ho messo la terza e le vetture dietro sono ancora solo a pochi metri dal semaforo, anche se non ho tirato nemmeno, 3/4000 giri per marcia, non di piu', velocita' entro i limiti, inizio a ricordarmi cosa e' la delta......
Arrivo dal meccanico, faccio passare una bici nella pista ciclabile che devo attraversare per arrivare nel garage, sento suonare, il solito co....ne dietro che mi suona perche' vuole passare sopra di me e sopra la bici...mi viene in mente il commissario gilardi ma lascio perdere, ricordi di gioventu'.
Cortile del meccanico, parcheggio, rimango con il motore in moto per vedere un po il minimo, tutto a posto, spengo....
mi spiace lasciarla li, ma e' solo per poco, vado via e penso....Delta 8v rosso obrut grande.....on the road again!!
GiovanniT
Il viaggio fu ottimo, la delta si comporto' perfettamente, la mia schiena un po meno, fu li' che per la prima volta, dopo l'andata aprii il cassetto portaoggetti e presi i due pomelli bianchi koni, quasi arrivati alla meta.......misi su tutto morbido ( e che ca...volo, mica ero in una prova speciale..... )
1000 km macinati senza un sussulto, 3 pieni da quasi riserva, velocita' normale da codice, anche meno con il bel tragitto fatto con gli amici del delta day (peccato non esserci, ma la valsesia prevalse)
2007 aprile, raduno a modena, forli'-modena, quasi di casa, sempre emilila, altro bel giretto
da allora la delta 8v obrut e' rimasta praticamente ferma (e anche tra il 2007 e il 2006) complice anche l'acquisto di altra autovettura e il complessivo esborso assicurativo: volevo evitare di pagare una annualita' a prezzo pieno, essendo li' li per arrivare all'iscrizione ASI, ed ecco fatto, auto iscritta asi, poliza a prezzo ridotto, e dopo un po di cose prioritarie, on the road again con la delta.
Ridendo e scherzando mi sono accorto che a parte qualche giretto all'interno della proprieta' privata, era appunto 1 anno esatto che non usciva su strada. Oggi primo giorno di assicurazione e la porto dal mio solito meccanico per la sostituzione di cinghie e olio motore+filtro,,,ecco le impressioni, mi sono sentito un diciottenne
Ore 9, apro il garage, una pulitina al vetro, entro dentro....finalmente la uso.....su strada (on the road again) che emozione
Ore 9,03 faccio un paio di false accensioni (anche se l'avevo accesa ieri, ma giusto per fare arrivare l'accensione con il circuito olio un minimo in movimento) l'accendo, il magiro rombo pervade il garage, aspetto una decina di secondi, aiuto il motore con un po di gas per fare arrivare il regime a 1200/1400 rpm
Ore 09.04 ok sono pronto esco, retro, avanti, retro (garage angusto) ....sono uscito ....e via via verso mille altre avventure.
Guadano il cancello, mi fermo per fare la precedenza, e aspettando il mio turno guardo un po gli strumenti, acqua ancora a 50, olio non segna nemmeno, pressione olio che appena do gas si alza, ma anche al minimo e' sempre fissa su 3 bar....ok pronti partiamo....c'e' un macchina in lontananza,,, lenta,,, la faccio passare, non si sa mai, non voglio nessuno tra le p....
Passata, passo io e mi accorgo che sono finalmente in strada, la delta e' tutta legata, piu' i semiassi e i giunti che la trasmissione, che sta benone (anche l'olio, pulito, quasi perfetto nonostante gli anni)
Prima, seconda,poi indugio in terza (sempre tra i 1500 ei 2500) cosi' da prendere temperatura (segna appena 50, anche meno)
Prima curva, che sensazione diversa, totalmente diversa da tutte le altre auto. Il posto guida mi sta un po stretto, sembra che non ci sia piu' abituato.
Primo stop, macchine a destra e sinistra, poi rotonda, poi dritto, inizio a riprendere confidenza, e mi ricordo subito la prontezza dello sterzo....
Altre rotonde, macchine in mezzo alla strada, mi viene istintivo di .....no e' ancora fredda, pazienta.... 2500 giri, in seconda, terza,,, piano. Poi di nuovo verso la strada che ho fatto tutti i giorni per andare a lavorare (dal 2005 al 2006 ho usato quella come auto di tutti i giorni, avendo cambiato lavoro e restituito la vettura aziendale)
Stradone percorso in Va, sempre bassi giri, finalmente si slega un po, i giunti e i semiassi adesso sono piu' sciolti, i freni sembrano duri ma ho sempre questa impressione quando non la guido da molto, serve molta forza ma il pedale e' modulabilissimo (quando riprendo le altre mi sembrano tutte gommose)
Stop, rotonda, stop, piccolo rettilineo (temperaura? buona) iniziamo a fare vedere i3000/3500 giri. Si sente l'accelerazione diversa....un colpo d'occhio al manometro del turbo...e' fermo? patema d'animo....appena c'e' un po piu' spazio di nuovo un po i gas....fiuuuuu avevo dato poco gas, si muove.....tranquillo.
Tutte le lucette a posto, tutti i livelli a posto, olio acqua gia' in temperatura, bene, piano piano facciamoli prendere un po di giri (certo non tutto gas e nemmeno 3/4) ma almeno scaldiamola bene cosi' l'olio diventa piu' fluido e si scarichera' meglio.
Primo sorpasso, in un baleno, il rumore e' favoloso, poi subito in rilascio, scalata, un paio di curve e di nuovo al semaforo. Verde, tutti dormono (e' mattina, la giornata e' uggiosa) ne approfitto, passo dalla decima alla prima posizione, ho messo la terza e le vetture dietro sono ancora solo a pochi metri dal semaforo, anche se non ho tirato nemmeno, 3/4000 giri per marcia, non di piu', velocita' entro i limiti, inizio a ricordarmi cosa e' la delta......
Arrivo dal meccanico, faccio passare una bici nella pista ciclabile che devo attraversare per arrivare nel garage, sento suonare, il solito co....ne dietro che mi suona perche' vuole passare sopra di me e sopra la bici...mi viene in mente il commissario gilardi ma lascio perdere, ricordi di gioventu'.
Cortile del meccanico, parcheggio, rimango con il motore in moto per vedere un po il minimo, tutto a posto, spengo....
mi spiace lasciarla li, ma e' solo per poco, vado via e penso....Delta 8v rosso obrut grande.....on the road again!!
GiovanniT
Re: 2008 Delta Rossa "8v obrut grande" on the road again
Ah che racconto....
Ah che delta...........
Ricordo l'aprile del 2006, quando ancora non munito di delta, mi diressi a trivero per vedere l'arrivo del raduno del centenario Lancia, arrivato in anticipo le macchine non erano arrivate..
Aspettai li al glorioso centro Zegna (quando l'italia produceva), ecco le prime vetture, fulvia, prisma, beta, thema eee.............
vrooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooommmmmmmmmmmmmmmmmm
Delta, rossa, 8v, cofano piatto, tutta originale, colore da prenderti agli occhi, ma che rosso!!!! Il signore che la guida, parcheggia e scende, per me il piazzale era vuoto, c'era solo lei, la delta rossa!!
Inizio a girarle intorno, il Signore si allontana con una piccola cinepresa, pazzesco, uno stato di conservazione favoloso, un rosso da far girare la testa e a coronare tutto c'erano due scarichi bartoli in acciaio inossidabile da 72 mm...
Poi noto l'assetto, e le gomme da neve, era aprile dopotutto, stagione invernale quasi finita..
Girando affianco il signore che si mette a parlare di beta, gamma, flavia e per finire di DELTA, la sua, quella rossa....mi racconta dell'assetto koni eibach, degli scarichi, poi scopro che era sua, dal 1987, che macchina ragazzi! E io che ne volevo una, e la stavo cercando, che casi la vita, chi l'avrebbe mai detto che un anno e mezzo dopo, proprio quel signore, quello della delta targata BO, con gli scrichi bartoli, mi avrebbe guidato nell'acquisto della mia 16, e sarebbe stato il primo a provarla...
Grazie,
GiovanniT
da te ogni giorno c'è da imparare lezioni di delta e di vita.
Un saluto
BignamsHF
Ah che delta...........
Ricordo l'aprile del 2006, quando ancora non munito di delta, mi diressi a trivero per vedere l'arrivo del raduno del centenario Lancia, arrivato in anticipo le macchine non erano arrivate..
Aspettai li al glorioso centro Zegna (quando l'italia produceva), ecco le prime vetture, fulvia, prisma, beta, thema eee.............
vrooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooommmmmmmmmmmmmmmmmm
Delta, rossa, 8v, cofano piatto, tutta originale, colore da prenderti agli occhi, ma che rosso!!!! Il signore che la guida, parcheggia e scende, per me il piazzale era vuoto, c'era solo lei, la delta rossa!!
Inizio a girarle intorno, il Signore si allontana con una piccola cinepresa, pazzesco, uno stato di conservazione favoloso, un rosso da far girare la testa e a coronare tutto c'erano due scarichi bartoli in acciaio inossidabile da 72 mm...
Poi noto l'assetto, e le gomme da neve, era aprile dopotutto, stagione invernale quasi finita..
Girando affianco il signore che si mette a parlare di beta, gamma, flavia e per finire di DELTA, la sua, quella rossa....mi racconta dell'assetto koni eibach, degli scarichi, poi scopro che era sua, dal 1987, che macchina ragazzi! E io che ne volevo una, e la stavo cercando, che casi la vita, chi l'avrebbe mai detto che un anno e mezzo dopo, proprio quel signore, quello della delta targata BO, con gli scrichi bartoli, mi avrebbe guidato nell'acquisto della mia 16, e sarebbe stato il primo a provarla...
Grazie,
GiovanniT
da te ogni giorno c'è da imparare lezioni di delta e di vita.
Un saluto
BignamsHF
Re: 2008 Delta Rossa "8v obrut grande" on the road again
Fantastico.
Non vedo l'ora di provare le stesse emozioni con la mia HF turbo (sicuramente un po' meno per via della trazione integrale).
Ormai è ferma da più di un anno e quando apro il garage per andare a metterla in moto mi guarda un po' malinconica come se dicesse: "ho voglia di darmi una stiracchiata alle braccia (o ai bracci?)". Me lo fa capire dal ruggito scomposto del suo motore sovralimentato che soffre già un po' imbrigliato in città figuriamoci fermo in un garage, o al massimo in 100 metri di stradina davanti casa dove quando la turbina comincia a muoversi allegramente il gioco è già finito.
Però quando mi accorgo dei graffi, del fanalino rotto, e dell'intercooler che sfiata leggermente, la sento più paziente perchè sa che quando la riporterò fuori sarà in piena forma e tutti la guarderanno.
Ciao e goditela!!!!
Enzo
Non vedo l'ora di provare le stesse emozioni con la mia HF turbo (sicuramente un po' meno per via della trazione integrale).
Ormai è ferma da più di un anno e quando apro il garage per andare a metterla in moto mi guarda un po' malinconica come se dicesse: "ho voglia di darmi una stiracchiata alle braccia (o ai bracci?)". Me lo fa capire dal ruggito scomposto del suo motore sovralimentato che soffre già un po' imbrigliato in città figuriamoci fermo in un garage, o al massimo in 100 metri di stradina davanti casa dove quando la turbina comincia a muoversi allegramente il gioco è già finito.
Però quando mi accorgo dei graffi, del fanalino rotto, e dell'intercooler che sfiata leggermente, la sento più paziente perchè sa che quando la riporterò fuori sarà in piena forma e tutti la guarderanno.
Ciao e goditela!!!!
Enzo
Re: 2008 Delta Rossa "8v obrut grande" on the road again
Bellissimo il racconto, è sempre un emozione sentir parlare "così" della regina e delle sensazioni che regala!
8v obrut grande? Che significa?
Gabriele
8v obrut grande? Che significa?
Gabriele
Re: 2008 Delta Rossa "8v obrut grande" on the road again
Gabriele P. ha scritto:
> 8v obrut grande? Che significa?
letto al contrario obrut=turbo
grande perche' la turbina della 8v era particolarmente dimensionata, se confrontata con quelle della thema/delta 4wd precedenti e della 16v/evo,
(inoltre io ho anche un'altra turbina .....ancora piu' grande)
GiovanniT
> 8v obrut grande? Che significa?
letto al contrario obrut=turbo
grande perche' la turbina della 8v era particolarmente dimensionata, se confrontata con quelle della thema/delta 4wd precedenti e della 16v/evo,
(inoltre io ho anche un'altra turbina .....ancora piu' grande)
GiovanniT
Re: 2008 Delta Rossa "8v obrut grande" on the road again
Aaaaah ho capito!
Ma per una grande auto non serve una turbina grande, ma una grande turbina!
Che ca**ata!!
Ma per una grande auto non serve una turbina grande, ma una grande turbina!
Che ca**ata!!
Re: 2008 Delta Rossa "8v obrut grande" on the road again
Sabato tiro fuori dal garage in puglia la mia 8v, ferma da dicembre (sostituzione cinghie), finalmente anche lei storica, bollo e assicurazione da utilitaria...
parto, sosta per fare benzina, finalmente in autostrada, direzione roma per partecipare al raduno del delta virus....macchina calda, gomme un po' sgonfie...
iniziano le curve del sub appennino, e un bell' andare turbina per passare le altre che sembrano ferme, insomma toda gioia toda bellezza..
un occhiata alla strumentazione.....
temperatura acqua su i 90, poi 100, 110, rosso???, c'e un area di servizio a poche centinaia di metri.... entro, controllo il liquido, lo aggiungo, la macchina fa pipi..... rotto un manicotto acqua....
Ovvero oltre alle cinghie controllate i manicotti....
fortunatamente trovo un meccanico volenteroso che riesce a cambiarlo senza smontare l'aspirazione...
alle 15.30 riparto....
però lo smalto non è più quello della partenza, velocità costante 120, però ormai l'importante era arrivare
Domenica finalmente il raduno....
parto, sosta per fare benzina, finalmente in autostrada, direzione roma per partecipare al raduno del delta virus....macchina calda, gomme un po' sgonfie...
iniziano le curve del sub appennino, e un bell' andare turbina per passare le altre che sembrano ferme, insomma toda gioia toda bellezza..
un occhiata alla strumentazione.....
temperatura acqua su i 90, poi 100, 110, rosso???, c'e un area di servizio a poche centinaia di metri.... entro, controllo il liquido, lo aggiungo, la macchina fa pipi..... rotto un manicotto acqua....
Ovvero oltre alle cinghie controllate i manicotti....
fortunatamente trovo un meccanico volenteroso che riesce a cambiarlo senza smontare l'aspirazione...
alle 15.30 riparto....
però lo smalto non è più quello della partenza, velocità costante 120, però ormai l'importante era arrivare
Domenica finalmente il raduno....
Re: 2008 Delta Rossa "8v obrut grande" on the road again
Bel racconto Giovanni, descritto a meraviglia, sembra d'averlo vissuto personalmente.
Complimenti.
Ciao
Ermanno
Complimenti.
Ciao
Ermanno
Re: 2008 Delta Rossa "8v obrut grande" on the road again
Quante emozioni!Merito della Delta...quante auto possono vantare un simile appeal?
E' per caso in programma in futuro un altro raduno del genere in Valsesia?
Bignams sei a conoscenza di qualche iniziativa a riguardo?
E' per caso in programma in futuro un altro raduno del genere in Valsesia?
Bignams sei a conoscenza di qualche iniziativa a riguardo?