alcuni problemini
Re: alcuni problemini
ho ritrovato la discussione aperta di settembre riguardo il servo , ma non ho fatto poi vedere se come da consiglio aspirava aria il condotto, e ora mi chiedo : se aspirasse aria , dovevo perdere anche olio ? comunque domani la riporto al meccanico che mi rifece il motore, sentiamo cosa dice .
Re: alcuni problemini
giuliano ha scritto:
>
> ciao a tutti
> avrei alcune domande:
> 1° rimettendo in moto dopo 20 gg la mia Delta, ho accusato
> subito un piccolo rumore al servosterzo , girando lo sterzo
> da fermo, si accentua.
> L'olio al servo fu cambiato in agosto 2007 e non fece poi piu
> rumore, ne a freddo ne a caldo (ora ricomincia)
Tutto ok, il fatto è che deve camminare un po piu spesso !!
difatti, la sto usando 3gg a settiamana ed il probblema non c'è piu.
>
> 2° ho notato dopo alcuni km (ovvero a caldo) stando nel
> traffico, rimane leggermente frenata, infatti innestando la
> 1° e avanzare con dolcezza di qualche mt sfiorando i freni
> quasi per arrestarmi , noto poi che togliendo il piede dal
> freno, si ferma da sola , provando poi in un falsopiano ,
> rimane frenata.
> Mi chiedo se devo sostituire i tubi dei freni oppure le pinze
> ? (dischi e pasticche nuovi con 3000 km )
> magari dovro smontare le gomme per vedere se per caso è solo
> una ruota che rimane frenata , misurando con un calibro tutti
> i dischi dato che sono tutti nuovi e sostituiti tutti
> assieme, per trovare la differenza , oppure dipende tutto
> dalla trasmissione?
Dipende purtroppo dalla trasmissione e i suoi 180.000 km !! le pinze , tubi freni, pasticche, è tutto apposto.
>
> 3° Solo a caldo in fase di rilascio del gas sotto i 2500 giri
> , ora, rintrona la marmitta sotto la parte posteriore da
> qualche parte, cosa che avviene solo in marcia (da fermo in
> folle, no)
è stato sistemato un pannello che si trova tra il terminale e la scocca . risolto.
>
> grazie a tutti
>
> ciao a tutti
> avrei alcune domande:
> 1° rimettendo in moto dopo 20 gg la mia Delta, ho accusato
> subito un piccolo rumore al servosterzo , girando lo sterzo
> da fermo, si accentua.
> L'olio al servo fu cambiato in agosto 2007 e non fece poi piu
> rumore, ne a freddo ne a caldo (ora ricomincia)
Tutto ok, il fatto è che deve camminare un po piu spesso !!
difatti, la sto usando 3gg a settiamana ed il probblema non c'è piu.
>
> 2° ho notato dopo alcuni km (ovvero a caldo) stando nel
> traffico, rimane leggermente frenata, infatti innestando la
> 1° e avanzare con dolcezza di qualche mt sfiorando i freni
> quasi per arrestarmi , noto poi che togliendo il piede dal
> freno, si ferma da sola , provando poi in un falsopiano ,
> rimane frenata.
> Mi chiedo se devo sostituire i tubi dei freni oppure le pinze
> ? (dischi e pasticche nuovi con 3000 km )
> magari dovro smontare le gomme per vedere se per caso è solo
> una ruota che rimane frenata , misurando con un calibro tutti
> i dischi dato che sono tutti nuovi e sostituiti tutti
> assieme, per trovare la differenza , oppure dipende tutto
> dalla trasmissione?
Dipende purtroppo dalla trasmissione e i suoi 180.000 km !! le pinze , tubi freni, pasticche, è tutto apposto.
>
> 3° Solo a caldo in fase di rilascio del gas sotto i 2500 giri
> , ora, rintrona la marmitta sotto la parte posteriore da
> qualche parte, cosa che avviene solo in marcia (da fermo in
> folle, no)
è stato sistemato un pannello che si trova tra il terminale e la scocca . risolto.
>
> grazie a tutti