Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia

Mercatino
Gallery
GiovanniT

Re: Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Dante ha scritto:
>
> Mi pregio ricordarti che questo sito sito si chiama VIVA
> LANCIA e non Viva Delta, Viva Integrale, Viva Fulvia o
> quant'altro.
> Tutte le Lancia sono VERE e te lo dice uno che ne ha 7 tra
> contemporanee e d'epoca.

Certo Dante, hai perfettamente ragione, e' sempre antipatico cadere nel discorso vere/false lancia.

Io personalmente fino a quando vedro' SOLO: (ed e' un decennio che e' cosi)
* auto tipiche della fascia di mercato autobianchi essere la % di vendita maggiore del marchio lancia,
* marchi di fabbrica totalmente snaturati e identici a fiat ad esclusione del colore,
* ricarrozzamenti di vetture fiat proposte come novita' lancia,
* poche vetture a catalogo, tendenzialmente obsolete e con poche motorizzazioni
* mancanza di coupe' (le ultime sono kappa e poi gamma) e cabrio (l'ultima cabrio non targa e' addirittura la flavia) e versioni supersportive
dico che questa NON e' la LANCIA che piace a me, ma questo e' un mio personale e opinabilissimo parere, non pretendo di imporlo ne' di trovare consensi su viva-lancia.

Sono daccordo che chi legge "questa non e' una vera lancia" ha tutto il diritto di protestare (in primis con il moderatore perche' non bacchetta prontamente) io dico semplicemente che QUESTA NON E' LA LANCIA CHE PIACE A ME
GiovanniT
GiovanniT

Re: Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia

Messaggio da leggere da GiovanniT »

si certo Massimo, ma per colpa mia sono passate affermazioni che vanno messe in un contesto,
chiaramente lette cosi sono antipatiche,
GiovanniT
GiovanniT

Re: Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia

Messaggio da leggere da GiovanniT »

si ti spiego subito, la canzone e' un mp3 che mi hanno mandato di un gruppo goliardico di appassionati di delta che appunto evidenziava quello che io, Bignams e altri in questo forum e privatamente sottolineavamo, ogni tanto, l'eccessivo accento su versioni fashion, look, personalizzazioni di modelli esistenti, spacciati per novita', senza che tecnicamente e come prodotto ci siano delle novita' e sopratutto senza che ci siano modelli sportivi o anche solo un po piu' prestazionali dello standard, o comunque all'altezza esempio di quello che il marchio fiat fa' fare ad alfa

Chiaramente chi non conosce gli antefatti, i discorsi fatti in precedenza pensa sia un attacco alla MUSA, stavamo invece parlando dell'accento fashion/look/brillantini e compagnia bella, e della totale assenza non dico di versioni sportiva, ma almeno un po prestazionali un po sopra la media, tutto qua.

la MUSA citata e' solo la VITTIMA appunto del MKTG, e l'oggetto del nostro discorso, delle nostre critiche e' il fashion, il D&G, le serate in a milano marittima sponsorizzate da lancia con Y o MUSA non so, la festa del cinema o le serate di milano moda con il modello particolare lancia (non chiedermi quale') dipinto e caratterizzato per l'occasione.

penso che adesso sia piu' chiaro e ti chiedo scusa per la poca chiarezza dei nostri post
un caro saluto e a presto,
GiovanniT
BignamsHF

Re: Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia

Messaggio da leggere da BignamsHF »

>>La Thema ie turbo è del carissimo amico Corrado e sarò onoratissimo passeggero a Maranello.

Bene, non vedo l'ora di vederla..


>Scelte aziendali che vanno oltre le mie capacità di discernimento, sicuramente per chi davvero crede nel
>marchio è più che sufficiente sapere che il trend è ritornato positivo e ci sono nuovi modelli in >programma
>sui quali sarebbe intellettualmente onesto non sputare a priori come ho visto fare a molti

Dunque, secondo me i toni sono molto meno accesi, io non voglio sputare\disprezzare\denigrare\distruggere, voglio solo esprimere il mio parere, che è indipendente, voglio solo scrivere liberamente quello che penso io. E non chiedo a NESSUNO che venga condiviso.
Il TREND è tornato positivo, bene, ma secondo me è tornato positivo per altre ragioni, in primis i bassi costi che hanno la produzione delle due vetture LANCIA maggiormente vendute, sappiamo entrambi che Musa parte da un pianale Fiat Idea, e Y da un pianale Punto II, gli elementi che differiscono non costano al gruppo FIAT grossi investimenti.
Però bisogna riconoscere, i buoni volumi di vendita che hanno queste vetture, la prima come city-car, la seconda come MVP, quindi vendendo con bassi o addirittura nulli costi di produzione un buon volume di vetture (in Italia) i conti diventano positivi.
Peccato che all'estero il mercato stenti ancora.
I nuovi modelli in programma? Mi pare che sia il nuovo modello in programma, ovvero la Delta HPE, e solo nel 2009 la nuova Y, che però non è nuova è semplicemente la nuova versione di un modello già esistente. Io NON voglio sputare su niente, ci mancherebbe, però dico che alcune cose non mi fanno ben sperare.
Uscirà una vettura con ponte posteriore interconnesso, 30 anni fa nel 79 delta 1 non aveva questa caratteristica, quindi 30 anni dopo lo vedo come un passo indietro...
Uscirà una vettura senza innovazioni tecnologiche, ne sportive, e lo vedo come altri due passi indietro, rispetto ai modelli passati che avevano sempre queste caratteristiche..
Uscirà una vettura che non ho ancora capito in quale segmento si collochi, C\D\SUV ?? E credo che sia un problema per concorrere con altri vetture inserite in segmenti ben definiti...
Non c'è nessun altro modello in vista, la fulvia 2003?? Una berlina di segmento D\E ? Un SUV ? Una sportiva ?
Ma più che altro, e qui mi collego al discorso della ciminiera, non esistono più linee produttive LANCIA, non esistono più stabilimenti LANCIA, non ci sono uffici amministrativi LANCIA, oppure centri di ricerca e sviluppo LANCIA, non esiste più la Squadra Corse, oppure la sinergia con ABARTH, sono tutte cose gravi a parer mio che sarà MOLTO difficile ricostruire e rimettere in produzione...
Questo volevo dire quando parlavo di chivasso, di bsp, degli altoforni di bolzano....
Non volevo parlare della triste situazione automobilistica generale, fatta di sinergie, e modelli fatti tanto per....
Io personalmente quando vedo un Cayenne non mi giro neppure, non ci bado neanche, chissenefrega...
Ammetto però che Porsche, Audi, Mercedes, Bmw ecc....possiedono musei, linee produttive, centri di ricerca, uffici, ecc...
Ecco perchè dico che a mio parere SIAMO INDIETRO..


>E ci mancherebbe pure che chi non compera vetture Lancia nuove le disprezzi come tu hai fatto >palesemente.
>Non mi permetterai mai disprezzare le scelte di altri e gradisco molto che gli altri facciano altrettanto.

Ma io non volevo disprezzare e offendere nessun, per la gran carità, ci mancherebbe altro, non nutro alcun sentimento di rivalità\inferiorità\disprezzo, sono qui per parlare di LANCIA e di DELTA con il sorriso sulle labbra, se ti ho offeso mi scuso.
Volevo solo enfatizzare come adesso ci si attacchi a mode e pubblicità che non condivido fatte di faschion e brillantini



>Che la attuale gamma Lancia sia tutt'altro che completa lo sanno ormai anche i sassi.
>Per quanto mi riguarda potrei comunque soddisfare qualsiasi mia esigenza senza però criticare chi >afferma di non trovare nulla che si confaccia alle proprie ed è per me liberissimo di buttare i propri soldi >dove gli pare.
>Sicuramente Lancia trova i soldi per produrre nuovi modelli anche grazie ai soldi che io butto per >acquistare vetture Lancia nuove che vorrei tanto non venissero denigrate.

Già io direi MOLTO incompleta.
Certo tu hai preso una musa a quanto pare e ti trovi benone, ad esempio mia cugina l'anno scorso ha cambiato la macchina, voleva una segmento B a tre porte compatta, ne ha viste molte, alla fine ha scelto una toyota yaris, con 5 anni di garanzia, 1.0 benzina, 20 km\l (anche se è un motore che ho provato a guidare e giudicherei sconvolgente è un chiodo ancora più chiodo della panda 750, ma a lei che frega, voleva affidabilità, basti costi di gestione, e a conti fatti era la più conveniente).
Pensare che lei andava pazza per la Y, e credo anche della pubblicità D&G ecc...
Chiuso si è presa una toyota, tu una LANCIA, un'altra persona forse una trabant, tutti liberi...
Credo che i soldi che ha "fatto" il marchio LANCIA ormai vadano nelle casse FIAT e non LANCIA, pensa ai volumi di vendita di delta 1, e degli anni 80, con quei soldi, pensa a quanti investimenti si sarebbero potuti fare, invece si è chiuso Chivasso, ci si è ritirato dalle corse....ecc...
Io personalmente quando compro una cosa la valuto da tutti i punti di vista, faccio i miei conti, e valuto la MIGLIORE proposta sul mercato a quel punto acquisto, quando compro diciamo che voglio massimizzare la mia soddisfazione dato che impegno una buona parte di denaro...

>Quanti anni hai?

22

>acquista Lancia contemporanee e spera di poter contribuire alla nascita di nuvi modelli.

Magari ne acquisterò, ma prima le esaminerò con attenzione, certo non ne comprerò ad occhi chiusi, stiamo a vedere la nuova delta, sinceramente le premesse mi portano a valutare altri modelli, ma quando girerò dai concessionari per cambiare la mia, guarderò anche la proposta di LANCIA e valuterò se è o non è acquistabile.


>che ci vuoi fare, abbiamo concezioni differenti del Lancismo.

Ci mancherebberò solo dei lancisti tutto uguali.... ;-)


>La Integrale, ineccepibile quanto a prestazioni pure, sicuramente per niente perfetta.
>Ah, giusto per evitare sterili geremiadi, ho una 8V in condizioni pari al nuovo, iscritta al RSL e certificata >ASI.

La macchina perfetta devono ancora inventarla.
Allo stesso tempo è il modello che riassume la storia del passato "prossimo" di LANCIA.
Az..una 8v pari al nuovo, rossa?


Spero di essermi chiarito,
ripeto non voglio offendere nessuno,
ciao Dante

BignamsHF
GiovanniT

Re: Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia

Messaggio da leggere da GiovanniT »

dimenticavo, nella prima foto pubblicata (il sito ridimensiona) non si legge bene, ma in quella mandata da massimo si vede benissimo che la targa e' polizia.
GiovanniT
AlbertoN

Re: Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Sei grande Giovanni, mi piacerebbe conoscerti di persona !
AlbertoN

Re: Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Proprio così, non si tratta di denigrare niente, ma il fatto è che Lancia è un marchio e non un costruttore, così è stato per scelta di "mamma Fiat" e non ce lo scordiamo, quindi non è necessario comprare una Lancia per finanziare gli investimenti per i nuovi modelli (inversamente proporzionali agli utili, vedi la Thesis rispetto ad es. alla Musa), ma qualsiasi auto del gruppo.
Naturalmente il padrone fa del marchio quello che vuole, ma francamente vedere degli appassionati di così lunga data che difendono queste scelte aziendali, che Giovanni ha così efficacemente ricordato, mi sorprende non poco.
Forse saranno anche sterili geremiadi, ma penso che ci si appassioni ad un marchio per quello che rappresenta o ha rappresentato, naturalmente anche da punti di vista diversi ;-)
Non è in questione la Musa in sè, che se si vende ha una sua ragion d'essere, ma ciò che rappresenta il marchio Lancia oggi, e non confondiamoci, non è la fisiologica "perdita d'identità" generalizzata data dalla globalizzazione tecnologica, e nemmeno solo un problema di gamma limitata, è la sua insussistenza e, in ultima analisi, la sua inutilità. Ovvero la Ypsilon, macchina indovinata, come negarlo, non vende certo perché ha il marchio Lancia, la A112 vendeva lo stesso, no? Se la Fiat avesse fatto una Idea "special", con gli accessori e gli allestimenti "fashion" non sarebbe mica tanto diverso, no?
Quindi la Fiat alla fine, per dare un discutibile "plus" a questi modelli che neanche ne avevano bisogno, trascura i settori tradizionali e "storici" Lancia, in pratica destinando all'Alfa Romeo la tecnologia e l'immagine traente del gruppo, utilizzando tra l'altro come punto di partenza la tecnologia Lancia, e così il cerchio si chiude.
Per rientrare nel topic, anche le forze dell'ordine hanno dovuto cambiare, se vogliono prestazioni al top prendono la Subaru o la BMW !
Dante

Re: Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia

Messaggio da leggere da Dante »

>Sicuramente se non ti conoscessi avrei pensato la stessa cosa di Dante, e sarei intervenuto come moderatore, visto che in un forum la cosa piu' importante e' quello che si capisce leggendo gli interventi, e non quello che pensa chi li scrive (se quello che si legge puo' anche essere capito in altri modi)

*Sicuramente ho notato che in questo sito che chiamasi Viva Lancia l'importante è non dire nulla che non sia più che osannante verso marchi stranieri, ad esempio BMW che comunque reputo produttrice di vetture più che degne.
Dal mio modesto punto di vista penso che scrivere "sFaschion", con annessi e connessi, riferito a qualunque vettura Lancia di produzione corrente sia più che offensivo per le persone che le vetture Lancia le acquistano anche nuove e, fortunatamente, in questo Forum ce ne sono tante.
A te ed al tuo amico Bignam non piace la campagna pubblicitaria della Lancia? Bene, non sono un esperto di marketing, ma visto come stanno andando le vendite di Lancia penso che non abbiate ragione soprattutto perchè non mi sembrate guru del marketing.
O.T.
Dopo aver letto quello che pensi sulle quotazioni della Betamonte, ciao Ivan, mi piacerebbe sapere cosa pensi delle quotazioni della Integrale che secondo Ruoteclassiche sono aumentate del 50%.
Onestamente Giovanni, ora non ho più niente da dire sia a te che a Bignam, nessuno è perfetto, ma a me va bene così.
Dante
GiovanniT

Fashion o non Fashion?!?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Dante ha scritto:
>
> *Sicuramente ho notato che in questo sito che chiamasi Viva
> Lancia l'importante è non dire nulla che non sia più che
> osannante verso marchi stranieri, ad esempio BMW

Dante, qui entriamo in polemica diretta su altre cose ( ma perche' me le dici solo adesso?) e allora dopo le precisazioni dovute sull'argomento, se il tuo comportamento e' questo se l'attacco e' personale, se permetti non mi piace per niente.

Puoi citarmi "in questo sito che si chiama viva-lancia" dove cavolo ho osannato marchi stranieri?
O forse per te osannare marchi stranieri e' semplicemente dire "basta parlare male in continuazione di chi non c'e' e non puo' replicare come si deve con altrettante esperienze positive" ? (una delle regole principali della correttezza e del vivere civile)

Io sono intervenuto in favore di bmw (ma sarei intervenuto anche in favore dell'ape piaggio di cevoli nella pubblicita' con Valentino Rossi) perche' non e' educato parlare male continuamente di chi non e' presente, per casi sporadici assunti a norma, criticando non alcuni aspetti specifici, ma tutto in blocco, dalle gomme al leasing, (strano che le critiche arrivano a fine leasing) visto che siamo in un forum lancia e non c'era nessuno che diceva qualcosa a difesa, tutti a dare addosso godendo della sfiga dell'odiato teutonico concorrente, insomma uno spettacolo inopportuno, e ti ricordo che le cose scritte erano offensive anche verso tutti i marchi tedeschi e il popolo tedesco tutto, insomma una cosa veramente inaccettabile, altri messaggi parlavano di "lezioni al cretino con la bmw" e via dicendo (cose che ha letto solo chi e' arrivato prima di me sul messaggio)

Inoltre mi sono pocanzi ri-letto i messaggio, all'inizio sono intervenuto blandamente e sono intervenuto in maniera piu' accesa quando gli interventi si sono reiterati e si capiva che erano strumentali vs un marchio, un pretesto per parlare male, e non un occasione per parlare con gli amici (come diceva qualcuno)

forse per qualcuno "viva-lancia" si associa anche a "a quel paese tutti gli altri", per me no.

fai una ricerca in argomenti generali con bmw, leggiti i titoli degli interventi, poi ne parliamo, insomma un'altro paio di maniche rispetto a dire che il continuo accento solo sul fashion e' uno sfascio, se sotto non c'e' niente di nuovo, cosa che continuo a pensare per lancia, per tutti i costruttori e per tutte le cose, dai mobili ai locali dove andare a mangiare (vado in posti rigorosamente NON fashion)

poi vai a fare un giro in alcuni siti bmw, che qualche appassionato bmw leggendo quelle cose antipatiche sul nostro viva-lancia personalmente mi ha segnalato (senza intervenire offeso come avrebbe fatto chiunque), e fai una ricerca su "lancia" poi mi dici come parlano di noi, dei lancisti.

tornando al discorso fashion, per esempio non mi sono mai piaciute le semplici caratterizzazioni estetiche, ad esempio "sopporto" a malinquore persino le serie speciali delta evo, spesso l'ho detto qui e nessuno si e' mai offeso, non vado pazzo per la martini o la club italia. Perche'? perche' non hanno niente di diverso di una evo normale, anzi hanno peso e orpelli in piu', e da li io personalmente vedo l'inizio della fine della delta integrale, non riuscendo a fare altro di nuovo per quanto riguarda la tecnica, hanno iniziato a fare serie speciali appunto estetiche.

Comunque non proseguo, a me personalmente la tua risposta non va bene, te lo dico chiaramente, ma
avrai i buoni motivi per prendertela cosi', in questa e anche in altre sezioni.
(non attacchiamoci alle parole guardiamo i contenuti e le idee)
un caro saluto
GiovanniT

PS
A me non piace la campagna MKTG lancia per i contenuti, non parlo dell'efficacia.
Non so quello che dice RC negli ultimi numeri sulle quotazioni attuali sulla delta, sara' qualche anno che non lo compro, sicuramente se messe bene non si comprano piu' a 4/5000euros, ma gia' da piu di un anno, sia 8 che 16.
All'estero commercianti mi dicono che le evo sono in calo, e le 8/16 sono in aumento, conosco un francese che porta in italia evo e riporta 8/16
GiovanniT

Re: Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia

Messaggio da leggere da GiovanniT »

AlbertoN ha scritto:
>
> Sei grande Giovanni,

grazie, troppo buono ma sopratutto immeritato
GiovanniT
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”