GiovanniT
Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia
Re: Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia
Spettacolo....per la serie BACK IN THE EIGHTIES........
Musa = sFaschion
Delta = POWER

W Lancia quella vera..
Saluti
BignamsHF
Musa = sFaschion
Delta = POWER

W Lancia quella vera..
Saluti
BignamsHF
Re: Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia
BignamsHF ha scritto:
>
> Spettacolo....per la serie BACK IN THE EIGHTIES........
>
> Musa = sFaschion
ehehehehehheheheheheheheh

ho appena sentito una canzone rap, il ritornello era .
"....I dont wanna a D&G musa fashion, I wanna DELTA POWER"
c'era anche una 8v nera di un colonnello dei carabinieri che combatteva la mafia, l'ho visto piu' volte in filmati che arrivava nei tribunali fino alla porta di ingresso pedonale e usciva con la scorta armata di fucili a pompa, mi ricordo l'impressione di vedere le portiere aperte con il bicolori missoni e il cofano piatto forato e il contrasto con 4 uomini che uscivano armati fino ai denti.
Poi quando uscivano e sparivano con due sgasate e il lampeggiante acceso era fenomenale
Sinceramente non ricordo se fosse targata carabinieri o altro
GiovanniT
>
> Spettacolo....per la serie BACK IN THE EIGHTIES........
>
> Musa = sFaschion
ehehehehehheheheheheheheh

ho appena sentito una canzone rap, il ritornello era .
"....I dont wanna a D&G musa fashion, I wanna DELTA POWER"
c'era anche una 8v nera di un colonnello dei carabinieri che combatteva la mafia, l'ho visto piu' volte in filmati che arrivava nei tribunali fino alla porta di ingresso pedonale e usciva con la scorta armata di fucili a pompa, mi ricordo l'impressione di vedere le portiere aperte con il bicolori missoni e il cofano piatto forato e il contrasto con 4 uomini che uscivano armati fino ai denti.
Poi quando uscivano e sparivano con due sgasate e il lampeggiante acceso era fenomenale
Sinceramente non ricordo se fosse targata carabinieri o altro
GiovanniT
Re: Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia
> Musa = sFaschion
ehehehehehheheheheheheheh

Caro Giovanni, nonchè moderatore del Viva Lancia, avresti la grazia di spiegarmi che significa?
Dante
ehehehehehheheheheheheheh

Caro Giovanni, nonchè moderatore del Viva Lancia, avresti la grazia di spiegarmi che significa?
Dante
Re: Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia
Mi pregio ricordarti che questo sito sito si chiama VIVA LANCIA e non Viva Delta, Viva Integrale, Viva Fulvia o quant'altro.
Tutte le Lancia sono VERE e te lo dice uno che ne ha 7 tra contemporanee e d'epoca.
Dante
Tutte le Lancia sono VERE e te lo dice uno che ne ha 7 tra contemporanee e d'epoca.
Dante
Re: Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia
>Tutte le Lancia sono VERE e te lo dice uno che ne ha 7 tra contemporanee e d'epoca.
>Dante
Diciamo che io non concordo pienamente, tutto qua, questa è la tua rispettabilissima idea. So delle tue magnificenze che conservi Dante (ci vedremo a maranello ? Sei con la thema ieturbo vero ? Che macchina!)...
Credo che però negli ultimi anni il nostro amato marchio abbia perso lo smalto di un tempo, e sono discorsi che forse abbiamo anche già fatto, dove sono finite le innovazioni tecnologiche ? Dove sono finite le corse ?
ecc...
Ora si punta su un altro tipo di segmento, e non dico che siano macchina non valide, io non le comprerei tutto qua, c'è chi le compra (mi sembra di capire che hai delle Lancia attuali), bene, ognuno è libero di comprarsi quello che gli pare, ci mancherebbe...
Ricordo però che da piccolo quando passavo vicino ai concessionari LANCIA, la testa mi si svitava a furia di guardare a destra e a sinistra, ora non mi giro neanche più....forse è semplicemente successo qualcosa a me??probabile...
O forse manca qualcosa anche a Lancia?
Quando passo in autostrada per andare a Torino, nei pressi di Chivasso, si vede ancora la ciminiera, spenta. Tutto morto, quando andammo io e GiovanniT alla mostra di BSP a sentire le parole del Dott. Masala veniva il magone, chissà il museo, ora è tutto accatastato a Rivalta...?
Ecco perchè non riesco a concordare con il tuo pensiero, può darsi che mi sbagli, non sono mica perfetto, anzi forse sto prendendo un bell'abbaglio......Però anche le persone con cui parlo mi dicono è una volta si che la Lancia.....è che macchine...ti ricordi la.....
>Mi pregio ricordarti che questo sito sito si chiama VIVA LANCIA e non Viva Delta, Viva Integrale, Viva >Fulvia o quant'altro.
Certo, hai fatto bene,
io però preferisco dire viva delta, viva integrale, viva fulvia, viva lancia....
rispettando chi ha modelli contemporanei, che a me piacciono un pò meno della produzione passata, con un amico ho avuto da ridire, parlando, a lui piace molto la Gamma, l'ha guidata, lo appassiona, gli piace perchè ha delle buonissime ragioni....Quando mi disse che ne andava matto, gli risposi che a me non piaceva per una serie di motivi, non è un modello che mi attira, preferisco l'alfa romeo GTV6, e lo dico senza problemi.....poi per mettere d'accordo tutti gli ho fatto provare la mia delta integrale, li siamo andati tutti d'accordo anche quello seduto a fianco che non centrava una mazza....


Saluti,
LANCISTI!!!
BignamsHF
>Dante
Diciamo che io non concordo pienamente, tutto qua, questa è la tua rispettabilissima idea. So delle tue magnificenze che conservi Dante (ci vedremo a maranello ? Sei con la thema ieturbo vero ? Che macchina!)...
Credo che però negli ultimi anni il nostro amato marchio abbia perso lo smalto di un tempo, e sono discorsi che forse abbiamo anche già fatto, dove sono finite le innovazioni tecnologiche ? Dove sono finite le corse ?
ecc...
Ora si punta su un altro tipo di segmento, e non dico che siano macchina non valide, io non le comprerei tutto qua, c'è chi le compra (mi sembra di capire che hai delle Lancia attuali), bene, ognuno è libero di comprarsi quello che gli pare, ci mancherebbe...
Ricordo però che da piccolo quando passavo vicino ai concessionari LANCIA, la testa mi si svitava a furia di guardare a destra e a sinistra, ora non mi giro neanche più....forse è semplicemente successo qualcosa a me??probabile...
O forse manca qualcosa anche a Lancia?
Quando passo in autostrada per andare a Torino, nei pressi di Chivasso, si vede ancora la ciminiera, spenta. Tutto morto, quando andammo io e GiovanniT alla mostra di BSP a sentire le parole del Dott. Masala veniva il magone, chissà il museo, ora è tutto accatastato a Rivalta...?
Ecco perchè non riesco a concordare con il tuo pensiero, può darsi che mi sbagli, non sono mica perfetto, anzi forse sto prendendo un bell'abbaglio......Però anche le persone con cui parlo mi dicono è una volta si che la Lancia.....è che macchine...ti ricordi la.....
>Mi pregio ricordarti che questo sito sito si chiama VIVA LANCIA e non Viva Delta, Viva Integrale, Viva >Fulvia o quant'altro.
Certo, hai fatto bene,
io però preferisco dire viva delta, viva integrale, viva fulvia, viva lancia....
rispettando chi ha modelli contemporanei, che a me piacciono un pò meno della produzione passata, con un amico ho avuto da ridire, parlando, a lui piace molto la Gamma, l'ha guidata, lo appassiona, gli piace perchè ha delle buonissime ragioni....Quando mi disse che ne andava matto, gli risposi che a me non piaceva per una serie di motivi, non è un modello che mi attira, preferisco l'alfa romeo GTV6, e lo dico senza problemi.....poi per mettere d'accordo tutti gli ho fatto provare la mia delta integrale, li siamo andati tutti d'accordo anche quello seduto a fianco che non centrava una mazza....


Saluti,
LANCISTI!!!
BignamsHF
Re: Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia
>Diciamo che io non concordo pienamente, tutto qua, questa è la tua rispettabilissima idea. So delle tue magnificenze che conservi Dante (ci vedremo a maranello ? Sei con la thema ieturbo vero ? Che macchina!)...
*La Thema ie turbo è del carissimo amico Corrado e sarò onoratissimo passeggero a Maranello.
>Credo che però negli ultimi anni il nostro amato marchio abbia perso lo smalto di un tempo, e sono discorsi che forse abbiamo anche già fatto, dove sono finite le innovazioni tecnologiche ? Dove sono finite le corse ?
ecc...
*Scelte aziendali che vanno oltre le mie capacità di discernimento, sicuramente per chi davvero crede nel marchio è più che sufficiente sapere che il trend è ritornato positivo e ci sono nuovi modelli in programma sui quali sarebbe intellettualmente onesto non sputare a priori come ho visto fare a molti.
>Ora si punta su un altro tipo di segmento, e non dico che siano macchina non valide, io non le comprerei tutto qua, c'è chi le compra (mi sembra di capire che hai delle Lancia attuali), bene, ognuno è libero di comprarsi quello che gli pare, ci mancherebbe...
*E ci mancherebbe pure che chi non compera vetture Lancia nuove le disprezzi come tu hai fatto palesemente.
Non mi permetterai mai disprezzare le scelte di altri e gradisco molto che gli altri facciano altrettanto.
>Ricordo però che da piccolo quando passavo vicino ai concessionari LANCIA, la testa mi si svitava a furia di guardare a destra e a sinistra, ora non mi giro neanche più....forse è semplicemente successo qualcosa a me??probabile...
O forse manca qualcosa anche a Lancia?
*Che la attuale gamma Lancia sia tutt'altro che completa lo sanno ormai anche i sassi.
Per quanto mi riguarda potrei comunque soddisfare qualsiasi mia esigenza senza però criticare chi afferma di non trovare nulla che si confaccia alle proprie ed è per me liberissimo di buttare i propri soldi dove gli pare.
Sicuramente Lancia trova i soldi per produrre nuovi modelli anche grazie ai soldi che io butto per acquistare vetture Lancia nuove che vorrei tanto non venissero denigrate.
Quanti anni hai?
>Quando passo in autostrada per andare a Torino, nei pressi di Chivasso, si vede ancora la ciminiera, spenta. Tutto morto, quando andammo io e GiovanniT alla mostra di BSP a sentire le parole del Dott. Masala veniva il magone, chissà il museo, ora è tutto accatastato a Rivalta...?
Ecco perchè non riesco a concordare con il tuo pensiero, può darsi che mi sbagli, non sono mica perfetto, anzi forse sto prendendo un bell'abbaglio......
*La perfezione non è di questo modo e mi reputo notevolmente imperfetto, ma quando vedo la ciminiera spenta non provo nessun senso di colpa, semmai provo rabbia guardando le automobili che viaggiano in autostrada che sono nè tanto meglio nè tanto peggio delle Lancia attuali di pari categoria/tipologia.
Tolta la Ferrari insieme a pochissimi altri casi di estrema eccellenza reputo che per qualunque marchio si sia persa la vera identità in senso stretto, dunque, per me l'ultima vera Lancia è quella che sta per essere immessa sul mercato e non biasimo chi viaggia in Cayenne pensando di viaggiare in una vera Porsche.
>Però anche le persone con cui parlo mi dicono è una volta si che la Lancia.....è che macchine...ti ricordi la.....
*.....e le persone che discutono su altri marchi cosa credi che dicano ?
>Certo, hai fatto bene,
io però preferisco dire viva delta, viva integrale, viva fulvia, viva lancia....
*Benissimo, allora non lamentarti più se la attuale gamma di modelli Lancia non ti soddisfa e prova a rispettare chi non si lamenta, acquista Lancia contemporanee e spera di poter contribuire alla nascita di nuvi modelli.
>rispettando chi ha modelli contemporanei,
*Non mi sembra proprio visto quello che hai scritto nel tuo precedente post.
>Quando mi disse che ne andava matto, gli risposi che a me non piaceva per una serie di motivi, non è un modello che mi attira, preferisco l'alfa romeo GTV6, e lo dico senza problemi.....
*La GTV6 piace moltissimo anche a me, purtroppo non dispongo di budget illimitato e prima di quella vettura acquisterei una Gamma Coupè 2500ie e tante altre Lancia, che ci vuoi fare, abbiamo concezioni differenti del Lancismo.
>poi per mettere d'accordo tutti gli ho fatto provare la mia delta integrale, li siamo andati tutti d'accordo anche quello seduto a fianco che non centrava una mazza....
>La Integrale, ineccepibile quanto a prestazioni pure, sicuramente per niente perfetta.
Ah, giusto per evitare sterili geremiadi, ho una 8V in condizioni pari al nuovo, iscritta al RSL e certificata ASI.
Dante
*La Thema ie turbo è del carissimo amico Corrado e sarò onoratissimo passeggero a Maranello.
>Credo che però negli ultimi anni il nostro amato marchio abbia perso lo smalto di un tempo, e sono discorsi che forse abbiamo anche già fatto, dove sono finite le innovazioni tecnologiche ? Dove sono finite le corse ?
ecc...
*Scelte aziendali che vanno oltre le mie capacità di discernimento, sicuramente per chi davvero crede nel marchio è più che sufficiente sapere che il trend è ritornato positivo e ci sono nuovi modelli in programma sui quali sarebbe intellettualmente onesto non sputare a priori come ho visto fare a molti.
>Ora si punta su un altro tipo di segmento, e non dico che siano macchina non valide, io non le comprerei tutto qua, c'è chi le compra (mi sembra di capire che hai delle Lancia attuali), bene, ognuno è libero di comprarsi quello che gli pare, ci mancherebbe...
*E ci mancherebbe pure che chi non compera vetture Lancia nuove le disprezzi come tu hai fatto palesemente.
Non mi permetterai mai disprezzare le scelte di altri e gradisco molto che gli altri facciano altrettanto.
>Ricordo però che da piccolo quando passavo vicino ai concessionari LANCIA, la testa mi si svitava a furia di guardare a destra e a sinistra, ora non mi giro neanche più....forse è semplicemente successo qualcosa a me??probabile...
O forse manca qualcosa anche a Lancia?
*Che la attuale gamma Lancia sia tutt'altro che completa lo sanno ormai anche i sassi.
Per quanto mi riguarda potrei comunque soddisfare qualsiasi mia esigenza senza però criticare chi afferma di non trovare nulla che si confaccia alle proprie ed è per me liberissimo di buttare i propri soldi dove gli pare.
Sicuramente Lancia trova i soldi per produrre nuovi modelli anche grazie ai soldi che io butto per acquistare vetture Lancia nuove che vorrei tanto non venissero denigrate.
Quanti anni hai?
>Quando passo in autostrada per andare a Torino, nei pressi di Chivasso, si vede ancora la ciminiera, spenta. Tutto morto, quando andammo io e GiovanniT alla mostra di BSP a sentire le parole del Dott. Masala veniva il magone, chissà il museo, ora è tutto accatastato a Rivalta...?
Ecco perchè non riesco a concordare con il tuo pensiero, può darsi che mi sbagli, non sono mica perfetto, anzi forse sto prendendo un bell'abbaglio......
*La perfezione non è di questo modo e mi reputo notevolmente imperfetto, ma quando vedo la ciminiera spenta non provo nessun senso di colpa, semmai provo rabbia guardando le automobili che viaggiano in autostrada che sono nè tanto meglio nè tanto peggio delle Lancia attuali di pari categoria/tipologia.
Tolta la Ferrari insieme a pochissimi altri casi di estrema eccellenza reputo che per qualunque marchio si sia persa la vera identità in senso stretto, dunque, per me l'ultima vera Lancia è quella che sta per essere immessa sul mercato e non biasimo chi viaggia in Cayenne pensando di viaggiare in una vera Porsche.
>Però anche le persone con cui parlo mi dicono è una volta si che la Lancia.....è che macchine...ti ricordi la.....
*.....e le persone che discutono su altri marchi cosa credi che dicano ?
>Certo, hai fatto bene,
io però preferisco dire viva delta, viva integrale, viva fulvia, viva lancia....
*Benissimo, allora non lamentarti più se la attuale gamma di modelli Lancia non ti soddisfa e prova a rispettare chi non si lamenta, acquista Lancia contemporanee e spera di poter contribuire alla nascita di nuvi modelli.
>rispettando chi ha modelli contemporanei,
*Non mi sembra proprio visto quello che hai scritto nel tuo precedente post.
>Quando mi disse che ne andava matto, gli risposi che a me non piaceva per una serie di motivi, non è un modello che mi attira, preferisco l'alfa romeo GTV6, e lo dico senza problemi.....
*La GTV6 piace moltissimo anche a me, purtroppo non dispongo di budget illimitato e prima di quella vettura acquisterei una Gamma Coupè 2500ie e tante altre Lancia, che ci vuoi fare, abbiamo concezioni differenti del Lancismo.
>poi per mettere d'accordo tutti gli ho fatto provare la mia delta integrale, li siamo andati tutti d'accordo anche quello seduto a fianco che non centrava una mazza....
>La Integrale, ineccepibile quanto a prestazioni pure, sicuramente per niente perfetta.
Ah, giusto per evitare sterili geremiadi, ho una 8V in condizioni pari al nuovo, iscritta al RSL e certificata ASI.
Dante
Re: Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia
BignamsHF ha scritto:
>
> >Tutte le Lancia sono VERE e te lo dice uno che ne ha 7 tra
> contemporanee e d'epoca.
> >Dante
>
> Diciamo che io non concordo pienamente, tutto qua, questa è
> la tua rispettabilissima idea.
BignamsHF, diciamo che se spieghi meglio le cose, le tue idee sono piu' comprensibili, non necessariamente condivisibili, ma piu' comprensibili.
Dire vera o falsa lancia ha un implicazione, e secondo me e' SEMPRE ANTIPATICO, e mi scuso con TUTTI per avere fatto queste precisazioni solo dopo l'intervento dell'amico DANTE che ringrazio.
Sicuramente se non ti conoscessi avrei pensato la stessa cosa di Dante, e sarei intervenuto come moderatore, visto che in un forum la cosa piu' importante e' quello che si capisce leggendo gli interventi, e non quello che pensa chi li scrive (se quello che si legge puo' anche essere capito in altri modi)
So che il tuo non era un intento offensivo, ma proseguiva discorsi fatti in altri post sui fashion victim e non aveva come mire specifiche su auto in particolare, ma quella citata era solo quella che aveva subito piu' di tutti le trasformazioni e pubblicizzazioni fashion, ma chi ci legge non conosce gli antefatti e giustamente si meraviglia.
> ridire, parlando, a lui piace molto la Gamma, l'ha guidata,
> lo appassiona, gli piace perchè ha delle buonissime
> ragioni....Quando mi disse che ne andava matto, gli risposi
> che a me non piaceva per una serie di motivi, non è un
> modello che mi attira, preferisco l'alfa romeo GTV6, e lo
ma chi e' questo altro appassionato di Gamma? mica me lo hai detto ...
GiovanniT
>
> >Tutte le Lancia sono VERE e te lo dice uno che ne ha 7 tra
> contemporanee e d'epoca.
> >Dante
>
> Diciamo che io non concordo pienamente, tutto qua, questa è
> la tua rispettabilissima idea.
BignamsHF, diciamo che se spieghi meglio le cose, le tue idee sono piu' comprensibili, non necessariamente condivisibili, ma piu' comprensibili.
Dire vera o falsa lancia ha un implicazione, e secondo me e' SEMPRE ANTIPATICO, e mi scuso con TUTTI per avere fatto queste precisazioni solo dopo l'intervento dell'amico DANTE che ringrazio.
Sicuramente se non ti conoscessi avrei pensato la stessa cosa di Dante, e sarei intervenuto come moderatore, visto che in un forum la cosa piu' importante e' quello che si capisce leggendo gli interventi, e non quello che pensa chi li scrive (se quello che si legge puo' anche essere capito in altri modi)
So che il tuo non era un intento offensivo, ma proseguiva discorsi fatti in altri post sui fashion victim e non aveva come mire specifiche su auto in particolare, ma quella citata era solo quella che aveva subito piu' di tutti le trasformazioni e pubblicizzazioni fashion, ma chi ci legge non conosce gli antefatti e giustamente si meraviglia.
> ridire, parlando, a lui piace molto la Gamma, l'ha guidata,
> lo appassiona, gli piace perchè ha delle buonissime
> ragioni....Quando mi disse che ne andava matto, gli risposi
> che a me non piaceva per una serie di motivi, non è un
> modello che mi attira, preferisco l'alfa romeo GTV6, e lo
ma chi e' questo altro appassionato di Gamma? mica me lo hai detto ...
GiovanniT
Re: Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia
Ciao Giovanni. Ti ringrazio per aver inserito le foto.
Forse sarebbe stato meglio continuare la discussione già esistente (delta evo dell'arma dei Carabinieri), che era rimastra in sospeso. Anche perchè vedo che qui si sta andando un po off-topic.
Un caro saluto a tuti.
Massimo
Forse sarebbe stato meglio continuare la discussione già esistente (delta evo dell'arma dei Carabinieri), che era rimastra in sospeso. Anche perchè vedo che qui si sta andando un po off-topic.
Un caro saluto a tuti.
Massimo
Re: Delta Integrale: 8v GdF, versione gara Polizia
Dante ha scritto:
>> Dove sono finite le corse ?
> Scelte aziendali che vanno oltre le mie capacità di
> discernimento,
Le corse? e' molto semplice, la lancia sapeva che non avrebbe prodotto piu' un modello sportivo degno di questo nome, e quindi era totalmente inultile continuare a partecipare alle corse.
cosi' oggi fiat fa partecipare la punto e l'alfa e NON lancia, come negli anni 70 fiat decise di RITIRARE la stratos per fare posto alla 131 abarth.
da queste cose si capisce che l'appassionato sportivo LANCIA abbia il dente, anzi tutta l'arcata superiore e inferiore avvelenata
)
> sicuramente per chi davvero crede nel marchio
> è più che sufficiente sapere che il trend è ritornato
> positivo
questo fa chiaramente piacere
> e ci sono nuovi modelli in programma sui quali
> sarebbe intellettualmente onesto non sputare a priori come ho
> visto fare a molti.
certo, hai perfettamente ragione Dante, l'ottimismo andrebbe bene se fossimo nel 1998, putroppo siamo nel 2008 e in questi 10 anni ci sono stati troppi modelli annunciati e mai nati, la thema coupe', la delta integrale evo III con 250cv e carreggiate allargate, la thema turbo ie 16v 250cv e trazione integrale (annunciata alla stampa anche per la versione 8.32) , la delta integrale II serie, tutte cose annunciate, sbandierate e mai realizzate.
Quindi, se qualcuno non crede a priori fino a quando non vede, non lo si puo' biasimare piu' di tanto, poi si puo' avere una visione piu' ottimista come la tua e ti ammiro, devo dire la verita', io personamente non ci riesco, e preferisco non dire niente, non giudicare, non avere aspettative e non illudermi.
Poi quando vedro' i modelli nel concessionario li andro' a vedere e solo allora potro' farmi un'idea, a modello realizzato.
> Sicuramente Lancia trova i soldi per produrre nuovi modelli
> anche grazie ai soldi che io butto per acquistare vetture
Su questo ho seri dubbi, se mettiamo su di una colonna gli investimenti lancia e la dismissione globale di tutto il know how e la storia e metto sull'altra colonna della partita doppia gli utili del marchio, beh, i conti non tornano.
> Lancia nuove che vorrei tanto non venissero denigrate.
e su questo hai perfettamente ragione, la classe lancia impone di non denigrare NESSUN marchio NESSUN modello, attraverso la musa io e Bignams parlavamo del fashim victim che ha preso il sopravvento nel MKTG lancia, poi musa/thesis/lybra poca importanza ha, secondo me, l'auto "presa di mira" da questi geni del MKTG e' solo una vittima, appunto del'impronta fashion
> Tolta la Ferrari insieme a pochissimi altri casi di estrema
> eccellenza reputo che per qualunque marchio si sia persa la
> vera identità in senso stretto, dunque, per me l'ultima vera
> Lancia è quella che sta per essere immessa sul mercato e non
> biasimo chi viaggia in Cayenne pensando di viaggiare in una
> vera Porsche.
Si ma vedi c'e' la cayenne, ma c'e' la gt3 e la 911, per lancia c'e' solo la prima parte
Ferrari, Maserati, Lamborghini per citare marchi italiani hanno tutti produzioni in linea con i loro marchio, anche alfa si avvicina molto.
Dove cavolo e' la spyder/coupe' lancia? dove cavolo e' la sportiva lancia?
Sta per arrivare? bene! quando?!? io l'aspetto dal 1994 e se fossi ancora un cliente sportivo dovrei prendermi una subaru o un m3....
Per quanto riguarda i tedeschi, per non parlare sempre di bmw, audi faceva trazioni integrali sportive prima della delta integrale, le ha fatte dopo e le fa tuttora, ha fatto persino una berlina di fascia alta trazione integrale sportiva (la S8, protagonista del film Ronin) tutte cose che, data la premessa "delta integrale campione mondo 1988-1992" anche lancia poteva fare, visto che e' la delta che ha preso spunto dalla audi quattro, e invece la delta, l'audi quattro l'ha spazzata via, e pochi si ricordano che la delta integrale e' posteriore alla audi quattro, per tutti nei rally la trazione integrale l'ha introdotta lancia ( e Bignams mi faceva proprio notare che nel 1983 la lancia 037 vinceva il campionato contro l'audi quattro, per niente a punto)
Ora, tante marche hanno una produzione variegata, forse diversa dalla personalita' iniziale, pero' la situazione lancia e' tale che servirebbe un miracolo e comunque gli antefatti dell'ultimo decennio sono un precedente di cui non si puo' tenere conto, purtroppo,
un caro saluto a tutti, e viva-lancia
GiovanniT
>> Dove sono finite le corse ?
> Scelte aziendali che vanno oltre le mie capacità di
> discernimento,
Le corse? e' molto semplice, la lancia sapeva che non avrebbe prodotto piu' un modello sportivo degno di questo nome, e quindi era totalmente inultile continuare a partecipare alle corse.
cosi' oggi fiat fa partecipare la punto e l'alfa e NON lancia, come negli anni 70 fiat decise di RITIRARE la stratos per fare posto alla 131 abarth.
da queste cose si capisce che l'appassionato sportivo LANCIA abbia il dente, anzi tutta l'arcata superiore e inferiore avvelenata

> sicuramente per chi davvero crede nel marchio
> è più che sufficiente sapere che il trend è ritornato
> positivo
questo fa chiaramente piacere
> e ci sono nuovi modelli in programma sui quali
> sarebbe intellettualmente onesto non sputare a priori come ho
> visto fare a molti.
certo, hai perfettamente ragione Dante, l'ottimismo andrebbe bene se fossimo nel 1998, putroppo siamo nel 2008 e in questi 10 anni ci sono stati troppi modelli annunciati e mai nati, la thema coupe', la delta integrale evo III con 250cv e carreggiate allargate, la thema turbo ie 16v 250cv e trazione integrale (annunciata alla stampa anche per la versione 8.32) , la delta integrale II serie, tutte cose annunciate, sbandierate e mai realizzate.
Quindi, se qualcuno non crede a priori fino a quando non vede, non lo si puo' biasimare piu' di tanto, poi si puo' avere una visione piu' ottimista come la tua e ti ammiro, devo dire la verita', io personamente non ci riesco, e preferisco non dire niente, non giudicare, non avere aspettative e non illudermi.
Poi quando vedro' i modelli nel concessionario li andro' a vedere e solo allora potro' farmi un'idea, a modello realizzato.
> Sicuramente Lancia trova i soldi per produrre nuovi modelli
> anche grazie ai soldi che io butto per acquistare vetture
Su questo ho seri dubbi, se mettiamo su di una colonna gli investimenti lancia e la dismissione globale di tutto il know how e la storia e metto sull'altra colonna della partita doppia gli utili del marchio, beh, i conti non tornano.
> Lancia nuove che vorrei tanto non venissero denigrate.
e su questo hai perfettamente ragione, la classe lancia impone di non denigrare NESSUN marchio NESSUN modello, attraverso la musa io e Bignams parlavamo del fashim victim che ha preso il sopravvento nel MKTG lancia, poi musa/thesis/lybra poca importanza ha, secondo me, l'auto "presa di mira" da questi geni del MKTG e' solo una vittima, appunto del'impronta fashion
> Tolta la Ferrari insieme a pochissimi altri casi di estrema
> eccellenza reputo che per qualunque marchio si sia persa la
> vera identità in senso stretto, dunque, per me l'ultima vera
> Lancia è quella che sta per essere immessa sul mercato e non
> biasimo chi viaggia in Cayenne pensando di viaggiare in una
> vera Porsche.
Si ma vedi c'e' la cayenne, ma c'e' la gt3 e la 911, per lancia c'e' solo la prima parte
Ferrari, Maserati, Lamborghini per citare marchi italiani hanno tutti produzioni in linea con i loro marchio, anche alfa si avvicina molto.
Dove cavolo e' la spyder/coupe' lancia? dove cavolo e' la sportiva lancia?
Sta per arrivare? bene! quando?!? io l'aspetto dal 1994 e se fossi ancora un cliente sportivo dovrei prendermi una subaru o un m3....
Per quanto riguarda i tedeschi, per non parlare sempre di bmw, audi faceva trazioni integrali sportive prima della delta integrale, le ha fatte dopo e le fa tuttora, ha fatto persino una berlina di fascia alta trazione integrale sportiva (la S8, protagonista del film Ronin) tutte cose che, data la premessa "delta integrale campione mondo 1988-1992" anche lancia poteva fare, visto che e' la delta che ha preso spunto dalla audi quattro, e invece la delta, l'audi quattro l'ha spazzata via, e pochi si ricordano che la delta integrale e' posteriore alla audi quattro, per tutti nei rally la trazione integrale l'ha introdotta lancia ( e Bignams mi faceva proprio notare che nel 1983 la lancia 037 vinceva il campionato contro l'audi quattro, per niente a punto)
Ora, tante marche hanno una produzione variegata, forse diversa dalla personalita' iniziale, pero' la situazione lancia e' tale che servirebbe un miracolo e comunque gli antefatti dell'ultimo decennio sono un precedente di cui non si puo' tenere conto, purtroppo,
un caro saluto a tutti, e viva-lancia
GiovanniT