sostituzione scocca - qualcuno l'ha già eseguita?
Re: sostituzione scocca - qualcuno l'ha già eseguita?
Troppi problemi burocratici e tecnici,lascia perdere.Fai prima a cercare una hf 1600 in buono stato e ti tieni l'altra per i ricambi.
Tanto con una scocca di un'altra auto sarebbe comunque un'altra auto,al massimo puoi metterci gli interni della tua oppure la meccanica per fartela sembrare più familiare,ma ne vale la pena?Conserveresti comunque i pezzi della tua,anche senza montarli.
Oppure tienila così finchè dura.
Non penso si possa tenere lo stesso numero di telaio perchè la tua targa può essere abbinata ad un solo telaio e una scocca già punzonata non può ricevere un'altra targa ed è giusto così.
Scocche nuove non penso se ne trovino e anche se fosse non sò di preciso come funzioni,ma l'iter sarebbe comunque complicato;sempre che sia fattibile.
Insomma sarà difficile riuscire a mantenere targa e telaio!
Magari qualcuno ha una scocca nuda,ma sana è targata;te la volturi e la ricostruisci con i tuoi pezzi.
Se non è targata ci sono procedure per ritargare un'auto tramite l'ASI,iter un pò lungo,ma fattibile.
Non ne conosco i dettagli,dovresti rivolgerti ad un club federato ASI.
Sò quanto si può tenere ad un'auto,quindi se è ancora abbastanza in ordine tienila così...
Tanto con una scocca di un'altra auto sarebbe comunque un'altra auto,al massimo puoi metterci gli interni della tua oppure la meccanica per fartela sembrare più familiare,ma ne vale la pena?Conserveresti comunque i pezzi della tua,anche senza montarli.
Oppure tienila così finchè dura.
Non penso si possa tenere lo stesso numero di telaio perchè la tua targa può essere abbinata ad un solo telaio e una scocca già punzonata non può ricevere un'altra targa ed è giusto così.
Scocche nuove non penso se ne trovino e anche se fosse non sò di preciso come funzioni,ma l'iter sarebbe comunque complicato;sempre che sia fattibile.
Insomma sarà difficile riuscire a mantenere targa e telaio!
Magari qualcuno ha una scocca nuda,ma sana è targata;te la volturi e la ricostruisci con i tuoi pezzi.
Se non è targata ci sono procedure per ritargare un'auto tramite l'ASI,iter un pò lungo,ma fattibile.
Non ne conosco i dettagli,dovresti rivolgerti ad un club federato ASI.
Sò quanto si può tenere ad un'auto,quindi se è ancora abbastanza in ordine tienila così...
Re: sostituzione scocca - qualcuno l'ha già eseguita?
è crepata in vari punti e leggermente piegata...(corrosione nei punti classici...ma è il minore dei problemi)
...l'imbecille che ce l'aveva prima si schiantò ...il carrozziere (di alto spessore morale) si prestò ad aggiustarla in economia ma esteticamente in modo quasi perfetto (aveva solo 1 anno di vita)..
...il pollo passo di lì (con i primi soldi guadagnati)...e se la portò a casa...
.....e quando contestai la cosa al venditore dopo circa 1 settimana il concessionario Mits.... di Limb..... mi disse (con arroganza e prepotenza) ..."le auto circolano e fanno incidenti....si riparano e si rivendono"... via.......ed io con la coda fra le gambe e le lacrime agli occhi me ne tornai a casa....
avevo speso tutti i soldi che avevo per un sogno che cullavo da anni ....e quel sogno era diventato in incubo....
avrei dovuto liberarmene subito.... ma poi il tempo passava ..il valore scendeva...e poi mi sono venuti i sensi di colpa....
già vedevo un altro pollo di venti e rotti anni con soldi buoni in tasca che si faceva rifilare il bidone......e magari poi ci si ammazzava pure....
...e allora mi sono detto ..... piuttosto la uso per andare al lavoro e la porto a demolizione.....e le vibrazioni i buchi ecc. hanno mandato in malora il tutto....
...arrivato sul punto della demolizione..........dopo 15 anni di convivenza, ricordi ecc.. non ce l'ho fatta...l'ho messa in un angolo del garage in attesa di trovare il tempo di sistemarla in modo serio......
...ma ora che vorrei farlo scopro le leggi in vigore sono tutto il contrario del buon senso...
cosa dire.....ministero e motorizzazione di mmmmm
...l'imbecille che ce l'aveva prima si schiantò ...il carrozziere (di alto spessore morale) si prestò ad aggiustarla in economia ma esteticamente in modo quasi perfetto (aveva solo 1 anno di vita)..
...il pollo passo di lì (con i primi soldi guadagnati)...e se la portò a casa...
.....e quando contestai la cosa al venditore dopo circa 1 settimana il concessionario Mits.... di Limb..... mi disse (con arroganza e prepotenza) ..."le auto circolano e fanno incidenti....si riparano e si rivendono"... via.......ed io con la coda fra le gambe e le lacrime agli occhi me ne tornai a casa....
avevo speso tutti i soldi che avevo per un sogno che cullavo da anni ....e quel sogno era diventato in incubo....
avrei dovuto liberarmene subito.... ma poi il tempo passava ..il valore scendeva...e poi mi sono venuti i sensi di colpa....
già vedevo un altro pollo di venti e rotti anni con soldi buoni in tasca che si faceva rifilare il bidone......e magari poi ci si ammazzava pure....
...e allora mi sono detto ..... piuttosto la uso per andare al lavoro e la porto a demolizione.....e le vibrazioni i buchi ecc. hanno mandato in malora il tutto....
...arrivato sul punto della demolizione..........dopo 15 anni di convivenza, ricordi ecc.. non ce l'ho fatta...l'ho messa in un angolo del garage in attesa di trovare il tempo di sistemarla in modo serio......
...ma ora che vorrei farlo scopro le leggi in vigore sono tutto il contrario del buon senso...
cosa dire.....ministero e motorizzazione di mmmmm
Re: sostituzione scocca - qualcuno l'ha già eseguita?
mi sarei accontentato di trasferire il mio duomo e le mie placchette sotto la luce del sole...(pardon ...della legge) .....la logica, le regole della carrozzeria, la sicurezza ed il buon senso sono dalla mia parte......
ma la legge no.
ma la legge no.
Re: sostituzione scocca - qualcuno l'ha già eseguita?
Purtroppo la realtà è questa e con questa realtà ti devi confrontare.
Magari un buo carrozziere può fare il miracolo!
Difficoltà per difficoltà...
Magari un buo carrozziere può fare il miracolo!
Difficoltà per difficoltà...
Re: sostituzione scocca - qualcuno l'ha già eseguita?
scusa ne, fai l'operazione inversa... sostituisci sulla scocca l'intero pezzo dov'è punzonato il telaio...
Re: sostituzione scocca - qualcuno l'ha già eseguita?
giovanni ha scritto:
>
> chiedo scusa per aver inserito l'argomento nella sezione 4x4
> ma è quella più gettonata (inoltre si tratta di un argomento
> pubblica utilità).
hai fatto benissimo, una bella discussione (sono stato via 2 giorni e vedo un bel fervore di dibattito per capire come fare cosa, domani con calma mi leggo i messaggi e vedo se posso essere in qualche modo d'aiuto)
GiovanniT
>
> chiedo scusa per aver inserito l'argomento nella sezione 4x4
> ma è quella più gettonata (inoltre si tratta di un argomento
> pubblica utilità).
hai fatto benissimo, una bella discussione (sono stato via 2 giorni e vedo un bel fervore di dibattito per capire come fare cosa, domani con calma mi leggo i messaggi e vedo se posso essere in qualche modo d'aiuto)
GiovanniT
Re: sostituzione scocca - qualcuno l'ha già eseguita?
su e-bay qualche giorno fà c'era un pezzo nuovo x ricambio ancora ''vergine'' dove c'era solo da punzonare il tuo n° di telaio.... era inserzionato come ricambio-nuovo lancia...... volevan una cifra ma com'era scritto sembrava tutto alla ''luce del sole''
Re: sostituzione scocca - qualcuno l'ha già eseguita?
Giavanni ascolta , ormai è andata cosi, prendi consigli e fanne tesoro, credo che sia un lavorone quello che vorresti fare tu ,(apparte i costi e tempo per realizzare la cosa) io non ho visto in che condizioni è la tua delta,(se vuio mandami dell foto) però ti dico che prima di avere l'evo1 , avevo proprio l'hf 1.6 , e si era letteralmente spaccata anche a me , cosi tanto che non andava piu dritta ! riparata poi alla meglio è durata poco !!!
incapunito e innamorato della hf decisi di portarla poi (dopo ricerche) da un carrozziere coi capelli bianchi , che sorridendo mi disse : stai tranquillo, queste macchine le conosco bene, e non c'è bisogno di dirmi dove sono le spaccature.
mi recai da lui durante i lavori e vederla su banco di riscontro senza motore,parauti,parafanghi,fari, insomma.............
una volta messa sulle dime iniziarono il "lavorone" che inoltre fu rinforzata su i tanti punti nevralgici,rimanendo a bocca asciutta per il lavoro fatto, (parlo di piastre di rinforzo ) nel frattempo mi chiedevo: chissa come lo pago! dunque dopo 20 gg la ritiro e ti giuro che era perfetta sia nelle accollature dei parafanghi, sportelli, fari, parurti, ecc...ecc....
il carrozziere mi disse : vedrai, non sipre piu !!
Morale , l'ho tenuta per altri 2 anni guidandola e sfruttarla al limite per molto tempo, e la scocca non si piu riaperta, finche arrivò la famiglia, e l'ho venduta dicendo al ragazzo che fu rinforzata.
Pertanto il mio consiglio è di farla fare a chi è di mestiere.
incapunito e innamorato della hf decisi di portarla poi (dopo ricerche) da un carrozziere coi capelli bianchi , che sorridendo mi disse : stai tranquillo, queste macchine le conosco bene, e non c'è bisogno di dirmi dove sono le spaccature.
mi recai da lui durante i lavori e vederla su banco di riscontro senza motore,parauti,parafanghi,fari, insomma.............
una volta messa sulle dime iniziarono il "lavorone" che inoltre fu rinforzata su i tanti punti nevralgici,rimanendo a bocca asciutta per il lavoro fatto, (parlo di piastre di rinforzo ) nel frattempo mi chiedevo: chissa come lo pago! dunque dopo 20 gg la ritiro e ti giuro che era perfetta sia nelle accollature dei parafanghi, sportelli, fari, parurti, ecc...ecc....
il carrozziere mi disse : vedrai, non sipre piu !!
Morale , l'ho tenuta per altri 2 anni guidandola e sfruttarla al limite per molto tempo, e la scocca non si piu riaperta, finche arrivò la famiglia, e l'ho venduta dicendo al ragazzo che fu rinforzata.
Pertanto il mio consiglio è di farla fare a chi è di mestiere.
Re: sostituzione scocca - qualcuno l'ha già eseguita?
scusate se mi sono mangitato qlc lettera, non è che non so scrivere, è che la tastiera è alla frutta!!!!
Re: sostituzione scocca - qualcuno l'ha già eseguita?
paolo(bs) ha scritto:
>
> è giusto!!! (a mio parere) perchè sarebbe troppo comodo
> sostituire i numeri del telaio..... come si può giustificare
> che un auto prima avesse un n° telaio e dopo anche x vie
> lagale ne viene messo un altro........
in effetti....per ogni cosa c'e' il rovescio della medaglia
esempio:
1- si compra un'auto di dubbia provenienza,
2- si compra un rottame incidentato oltre il limite della riparabilita',
3- si fa il cut and paste ,-)
4- et voila', l'araba fenice e' rinata dalle ceneri a costi irrisori
(cosa che fanno tutti i trafficono disonesti)
poi chiaramente uno che ha un problema come quello di giovanni e che non fa niente di male risulta penalizzato, e nemmeno questo e' giusto.
GiovanniT
>
> è giusto!!! (a mio parere) perchè sarebbe troppo comodo
> sostituire i numeri del telaio..... come si può giustificare
> che un auto prima avesse un n° telaio e dopo anche x vie
> lagale ne viene messo un altro........
in effetti....per ogni cosa c'e' il rovescio della medaglia
esempio:
1- si compra un'auto di dubbia provenienza,
2- si compra un rottame incidentato oltre il limite della riparabilita',
3- si fa il cut and paste ,-)
4- et voila', l'araba fenice e' rinata dalle ceneri a costi irrisori
(cosa che fanno tutti i trafficono disonesti)
poi chiaramente uno che ha un problema come quello di giovanni e che non fa niente di male risulta penalizzato, e nemmeno questo e' giusto.
GiovanniT