alcuni problemini
alcuni problemini
ciao a tutti
avrei alcune domande:
1° rimettendo in moto dopo 20 gg la mia Delta, ho accusato subito un piccolo rumore al servosterzo , girando lo sterzo da fermo, si accentua.
L'olio al servo fu cambiato in agosto 2007 e non fece poi piu rumore, ne a freddo ne a caldo (ora ricomincia)
2° ho notato dopo alcuni km (ovvero a caldo) stando nel traffico, rimane leggermente frenata, infatti innestando la 1° e avanzare con dolcezza di qualche mt sfiorando i freni quasi per arrestarmi , noto poi che togliendo il piede dal freno, si ferma da sola , provando poi in un falsopiano , rimane frenata.
Mi chiedo se devo sostituire i tubi dei freni oppure le pinze ? (dischi e pasticche nuovi con 3000 km )
magari dovro smontare le gomme per vedere se per caso è solo una ruota che rimane frenata , misurando con un calibro tutti i dischi dato che sono tutti nuovi e sostituiti tutti assieme, per trovare la differenza , oppure dipende tutto dalla trasmissione?
3° Solo a caldo in fase di rilascio del gas sotto i 2500 giri , ora, rintrona la marmitta sotto la parte posteriore da qualche parte, cosa che avviene solo in marcia (da fermo in folle, no)
grazie a tutti
avrei alcune domande:
1° rimettendo in moto dopo 20 gg la mia Delta, ho accusato subito un piccolo rumore al servosterzo , girando lo sterzo da fermo, si accentua.
L'olio al servo fu cambiato in agosto 2007 e non fece poi piu rumore, ne a freddo ne a caldo (ora ricomincia)
2° ho notato dopo alcuni km (ovvero a caldo) stando nel traffico, rimane leggermente frenata, infatti innestando la 1° e avanzare con dolcezza di qualche mt sfiorando i freni quasi per arrestarmi , noto poi che togliendo il piede dal freno, si ferma da sola , provando poi in un falsopiano , rimane frenata.
Mi chiedo se devo sostituire i tubi dei freni oppure le pinze ? (dischi e pasticche nuovi con 3000 km )
magari dovro smontare le gomme per vedere se per caso è solo una ruota che rimane frenata , misurando con un calibro tutti i dischi dato che sono tutti nuovi e sostituiti tutti assieme, per trovare la differenza , oppure dipende tutto dalla trasmissione?
3° Solo a caldo in fase di rilascio del gas sotto i 2500 giri , ora, rintrona la marmitta sotto la parte posteriore da qualche parte, cosa che avviene solo in marcia (da fermo in folle, no)
grazie a tutti
Re: alcuni problemini
*1° rimettendo in moto dopo 20 gg la mia Delta, ho accusato subito un piccolo rumore al servosterzo , *girando lo sterzo da fermo, si accentua.
*L'olio al servo fu cambiato in agosto 2007 e non fece poi piu rumore, ne a freddo ne a caldo (ora *ricomincia)
Come lo senti questo rumore? Se sterzi tutto destra e poi tutto sinistra da fermo appena accesa ? Oppure anche dopo molti km da calda ?
*2° ho notato dopo alcuni km (ovvero a caldo) stando nel traffico, rimane leggermente frenata, infatti *innestando la 1° e avanzare con dolcezza di qualche mt sfiorando i freni quasi per arrestarmi , noto poi *che togliendo il piede dal freno, si ferma da sola , provando poi in un falsopiano , rimane frenata.
*Mi chiedo se devo sostituire i tubi dei freni oppure le pinze ? (dischi e pasticche nuovi con 3000 km )
*magari dovro smontare le gomme per vedere se per caso è solo una ruota che rimane frenata , *misurando con un calibro tutti i dischi dato che sono tutti nuovi e sostituiti tutti assieme, per trovare la *differenza , oppure dipende tutto dalla trasmissione?
Da come descrivi il problema pare che si blocchi una pinza (o magari anche più di una), strano però che non si sblocchi, dopo molti giorni che è ferma se la sposti, dopo pochi metri se una pinza è bloccata dovresti sentire il rumore di sblocco (tipo uno "sdennnnn"). E' anche possibile che magari l'ultima volta che l'hai usata pioveva o c'erano le strade bagnate e quando ti sei fermata e l'hai spenta, le pastiglie si sono "incollate" al disco, ma è sempre molto strano perchè li appena in moto dovresti sentire un rumore e subito dopo il "colpo" di sbloccaggio...
Penso che per risolvere il problema, più che i tubi freno necessiti una revisione alle pinze...
*3° Solo a caldo in fase di rilascio del gas sotto i 2500 giri , ora, rintrona la marmitta sotto la parte *posteriore da qualche parte, cosa che avviene solo in marcia (da fermo in folle, no)
Rintrona, tipo "uuuummm", oppure un rumore metallico come di vibrazione ? Ci sono vari serraggi nella parte posteriore prova a farli controllare, o a controllarli...
Queste sono le mie impressioni giuliano, non prenderle come verità, aspetta un parere anche da chi è molto più esperto di me, non fasciarti la testa, sembrano problemi di ordinaria amministrazione...
Saluti
BignamsHF
*L'olio al servo fu cambiato in agosto 2007 e non fece poi piu rumore, ne a freddo ne a caldo (ora *ricomincia)
Come lo senti questo rumore? Se sterzi tutto destra e poi tutto sinistra da fermo appena accesa ? Oppure anche dopo molti km da calda ?
*2° ho notato dopo alcuni km (ovvero a caldo) stando nel traffico, rimane leggermente frenata, infatti *innestando la 1° e avanzare con dolcezza di qualche mt sfiorando i freni quasi per arrestarmi , noto poi *che togliendo il piede dal freno, si ferma da sola , provando poi in un falsopiano , rimane frenata.
*Mi chiedo se devo sostituire i tubi dei freni oppure le pinze ? (dischi e pasticche nuovi con 3000 km )
*magari dovro smontare le gomme per vedere se per caso è solo una ruota che rimane frenata , *misurando con un calibro tutti i dischi dato che sono tutti nuovi e sostituiti tutti assieme, per trovare la *differenza , oppure dipende tutto dalla trasmissione?
Da come descrivi il problema pare che si blocchi una pinza (o magari anche più di una), strano però che non si sblocchi, dopo molti giorni che è ferma se la sposti, dopo pochi metri se una pinza è bloccata dovresti sentire il rumore di sblocco (tipo uno "sdennnnn"). E' anche possibile che magari l'ultima volta che l'hai usata pioveva o c'erano le strade bagnate e quando ti sei fermata e l'hai spenta, le pastiglie si sono "incollate" al disco, ma è sempre molto strano perchè li appena in moto dovresti sentire un rumore e subito dopo il "colpo" di sbloccaggio...
Penso che per risolvere il problema, più che i tubi freno necessiti una revisione alle pinze...
*3° Solo a caldo in fase di rilascio del gas sotto i 2500 giri , ora, rintrona la marmitta sotto la parte *posteriore da qualche parte, cosa che avviene solo in marcia (da fermo in folle, no)
Rintrona, tipo "uuuummm", oppure un rumore metallico come di vibrazione ? Ci sono vari serraggi nella parte posteriore prova a farli controllare, o a controllarli...
Queste sono le mie impressioni giuliano, non prenderle come verità, aspetta un parere anche da chi è molto più esperto di me, non fasciarti la testa, sembrano problemi di ordinaria amministrazione...
Saluti
BignamsHF
Re: alcuni problemini
ordinaria manutenzione......... x chi possiede una delta int. e qst sono solo alcuni dei piccoli problemi che posson manifestarsi..... ma è qui il bello!!!!! più la tieni e più impari a conoscere pregi e difetti......... se posso fare un paragone è come aver una fidanzata o una moglie............. giorni stupendi e giorni un pò ''meno''felici praticamente..........(o la tieni e la coccoli o la cambi appena possibile)
Re: alcuni problemini
TIENILA E COCCOLALA......la delta oviamente..... 
Saluti
BignamsHF

Saluti
BignamsHF
Re: alcuni problemini
BignamsHF ha scritto:
> Come lo senti questo rumore? Se sterzi tutto destra e poi
> tutto sinistra da fermo appena accesa ? Oppure anche dopo
> molti km da calda ?
si sente appena accenno a sterzare sia a dx che a sx senza nemmeno compiere un giro di sterzo
>
> Da come descrivi il problema pare che si blocchi una pinza (o
> magari anche più di una), strano però che non si sblocchi,
> dopo molti giorni che è ferma se la sposti, dopo pochi metri
> se una pinza è bloccata dovresti sentire il rumore di sblocco
> (tipo uno "sdennnnn"). E' anche possibile che magari l'ultima
> volta che l'hai usata pioveva o c'erano le strade bagnate e
> quando ti sei fermata e l'hai spenta, le pastiglie si sono
> "incollate" al disco, ma è sempre molto strano perchè li
> appena in moto dovresti sentire un rumore e subito dopo il
> "colpo" di sbloccaggio...
> Penso che per risolvere il problema, più che i tubi freno
> necessiti una revisione alle pinze...
ho riprovato oggi spostandola a mano nel box dopo 2giorni ferma, ed era libera, il problema si accusa dopo qlc km. o meglio dopo aver usato un po i freni.
> Rintrona, tipo "uuuummm", oppure un rumore metallico come di
> vibrazione ? Ci sono vari serraggi nella parte posteriore
> prova a farli controllare, o a controllarli...
>
si esatto , questo uuuuummmmmm mi da letteralmente hai nervi anche se oggi , chinandomi sotto , la marmitta & c. non stanno poi cosi vicini a parti che potrebbero poi sfiorare la scocca o altro.
Queste sono le mie impressioni giuliano, non prenderle come
> verità, aspetta un parere anche da chi è molto più esperto di
> me, non fasciarti la testa, sembrano problemi di ordinaria
> amministrazione...
>
> Saluti
>
> BignamsHF
grazie del parere.
> Come lo senti questo rumore? Se sterzi tutto destra e poi
> tutto sinistra da fermo appena accesa ? Oppure anche dopo
> molti km da calda ?
si sente appena accenno a sterzare sia a dx che a sx senza nemmeno compiere un giro di sterzo
>
> Da come descrivi il problema pare che si blocchi una pinza (o
> magari anche più di una), strano però che non si sblocchi,
> dopo molti giorni che è ferma se la sposti, dopo pochi metri
> se una pinza è bloccata dovresti sentire il rumore di sblocco
> (tipo uno "sdennnnn"). E' anche possibile che magari l'ultima
> volta che l'hai usata pioveva o c'erano le strade bagnate e
> quando ti sei fermata e l'hai spenta, le pastiglie si sono
> "incollate" al disco, ma è sempre molto strano perchè li
> appena in moto dovresti sentire un rumore e subito dopo il
> "colpo" di sbloccaggio...
> Penso che per risolvere il problema, più che i tubi freno
> necessiti una revisione alle pinze...
ho riprovato oggi spostandola a mano nel box dopo 2giorni ferma, ed era libera, il problema si accusa dopo qlc km. o meglio dopo aver usato un po i freni.
> Rintrona, tipo "uuuummm", oppure un rumore metallico come di
> vibrazione ? Ci sono vari serraggi nella parte posteriore
> prova a farli controllare, o a controllarli...
>
si esatto , questo uuuuummmmmm mi da letteralmente hai nervi anche se oggi , chinandomi sotto , la marmitta & c. non stanno poi cosi vicini a parti che potrebbero poi sfiorare la scocca o altro.
Queste sono le mie impressioni giuliano, non prenderle come
> verità, aspetta un parere anche da chi è molto più esperto di
> me, non fasciarti la testa, sembrano problemi di ordinaria
> amministrazione...
>
> Saluti
>
> BignamsHF
grazie del parere.
Re: alcuni problemini
ci puoi scommettere , dopo tutto il travaglio subìto...............
Re: alcuni problemini
Credo che comunque tu abbia un meccanico di fiducia giuliano a cui fai controllare la tua delta, ti consiglierei almeno di fargli dare un occhiata. Io ad esempio quando avevo trovato la mia, la feci visionare dal mio meccanico di fiducia (gratis) e disse che non notava uso sconsiderato\incidenti\crepe\ecc....
Le pinze sono una cosa un pò complessa (almeno per me) io ad esempio non riuscirei a rettificarle o ad esaminarle da me, magari tu sei in grado non sò, ma l'occhio di un esperto, magari anziano (che ne a viste tanto) ti potrà guidare nella soluzione del problema...
In bocca al lupo,
facci sapere,
BignamsHF
Le pinze sono una cosa un pò complessa (almeno per me) io ad esempio non riuscirei a rettificarle o ad esaminarle da me, magari tu sei in grado non sò, ma l'occhio di un esperto, magari anziano (che ne a viste tanto) ti potrà guidare nella soluzione del problema...
In bocca al lupo,
facci sapere,
BignamsHF
Re: alcuni problemini
Ah, già, avevi in ballo quella bega legale, se non ricordo male, vero?
BignamsHF
BignamsHF
Re: alcuni problemini
si esatto , ma ho bbandonato la questione............, ti mando un'email dopo cena