LA DELTA TURBODIESEL
Re: LA DELTA TURBODIESEL
We paisà... la copa de loio della evo la gà dè esere dè fèr? e chèla delle otre? Tà salùde
Re: LA DELTA TURBODIESEL
Anche io ne ho avuta una. Grigio scuro ultima serie con interni zegna, idoguida e tutta una serie di opzional. Ha superato i 400.000 km ed è stata rottamata nel 2001 causa ruggine complice anche il superbollo che era quasi di 1.000.000 di lire all'anno. Una delle particolarità di questa macchina era il cofano,lo stesso della prisma 1.9 td, che aveva una bombatura al centro per ospitare il motore.
Macchina divertentissima da guidare. Mi ricordo un periodo in cui aveva delle gomme specifiche per il bagnato e complice il fatto che montava gomme da 175 o 165 (non ricordo) hai voglia come si andava quando pioveva. Prima di rottamarla notavo come la carrozzeria non avesse retto proprio bene nonostante le cure a differenza del motore che comunque spingeva benissimo anche con i suoi 400.000 km sul groppone senza fare fumo o avere indecisioni.
Quando la rottamai presi un dedra 1.9 tds del '98 ma, nonstante i 90 cv, non reggeva proprio il confronto con la delta, certo era più comoda e spaziosa, ma un'altra cosa.
Macchina divertentissima da guidare. Mi ricordo un periodo in cui aveva delle gomme specifiche per il bagnato e complice il fatto che montava gomme da 175 o 165 (non ricordo) hai voglia come si andava quando pioveva. Prima di rottamarla notavo come la carrozzeria non avesse retto proprio bene nonostante le cure a differenza del motore che comunque spingeva benissimo anche con i suoi 400.000 km sul groppone senza fare fumo o avere indecisioni.
Quando la rottamai presi un dedra 1.9 tds del '98 ma, nonstante i 90 cv, non reggeva proprio il confronto con la delta, certo era più comoda e spaziosa, ma un'altra cosa.
Re: LA DELTA TURBODIESEL
ciao ciro... x bombatura al centro intendi di circa 3cm di altezza? con grandezza simile alla integrale 16v ma appena accennata ? senza le griglie naturalmente.........
Re: LA DELTA TURBODIESEL
Tieni presente il cofano tutto liscio e piatto del 1500 lx? Quel cofano ha due scanalature. Immagina di sollevare tutta la parte tra le scanalature dal muso anteriore salendo in modo lineare fino al parabrezza. Si non aveva griglie.
Re: LA DELTA TURBODIESEL
grazie ciro!!! allora ho trovato il cofano x delta turbods ed è pure ''ricambio originale'' da verniciare.... mi ci farò un tavolino!!!!!
Re: LA DELTA TURBODIESEL
Se ci fai un tavolino, ti spezzo le gambine da utilizzarle per il suddetto.
E visto che le gambine sono solo due, userò anche le tue braccine...........................
Ovviamente scherzo !
Ma non farci certo un tavolino.
E visto che le gambine sono solo due, userò anche le tue braccine...........................
Ovviamente scherzo !
Ma non farci certo un tavolino.
Re: LA DELTA TURBODIESEL
e va bene..... mi avete convinto..( con le buone maniere si ottiene''quasi'' tutto) lo terrò appeso al soffitto x chè di cofani così ne ho visto solo uno (il mio) di solito c'era la moda di metter su qualsiasi delta quello della 16v... poi dopo il 91 quello della evo!!
Re: LA DELTA TURBODIESEL
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=119260563
A questo link ce n'è una in vendita completamente restaurata.Purtroppo non ci sono foto e la richiesta non è certo esigua,ma data la rarità e le condizioni presunte...
A questo link ce n'è una in vendita completamente restaurata.Purtroppo non ci sono foto e la richiesta non è certo esigua,ma data la rarità e le condizioni presunte...
Re: LA DELTA TURBODIESEL
è un peccato che non ci sia la foto... ma mi sorge un dubbio.......... visto che non ce ne son più in giro.... come fare x sapere se è veramente restaurata ed originale in tutto??????