Lancio questo argomento per chiedere se qualcuno ha avuto modo,
di provare l'assicurazione a Km.
Io volevo farla, poi mi hanno detto che mi mettono un modulo GPS,
sulla delta dal quale verificano accelerazione, decelerazioni, e tutto
quello che riguarda l'andatura...per avere un ulteriore sconto.
al che mi è venuto da ridere e non l'ho fatta, nonostante mi veniva a costare
solo 172 euro+96 per affitto gps e 0,033 a KM.
Il vantaggio era anche la localizzazione costante del veicolo.
saluti
alf
--- Assicurazione a Km --- ma...
Re: --- Assicurazione a Km --- ma...
Allego quello che c'era scritto sulla locandina.
il preventivo io l'ho fatto sul sito ww.sara.it
io volevo farla, poichè con la delta ci faccio circa 1000 Km all'anno, ma c'e qualcosa che non mi convince.
a presto
by alf
SaraFreeKm
Che cos'è?
SaraFreeKm è una polizza RC Auto con formula Bonus/Malus di tipo "pay per use", cioè con pagamento in base al consumo effettivo.
Il prodotto è dedicato ad autoveicoli ad uso privato dotati di sistema di radiolocalizzazione satellitare convenzionato con Sara.
Grazie al sistema satellitare - in grado di conteggiare i chilometri percorsi - la polizza usufruisce di una tariffa a chilometro: si paga in base alla quantità di chilometri entro un massimo di 15.000 km/anno.
Il sistema satellitare, per chi non ne avesse già uno, può essere preso in comodato d'uso senza doverlo acquistare. Il costo del servizio è espresso in percentuale del premio di polizza RCA al netto delle imposte. Nel caso sia presente la garanzia I/F, la percentuale viene applicata al premio RCA e/o I/F sempre al netto delle imposte.
Il sistema satellitare permette anche di usufruire delle agevolazioni previste sulle garanzie Incendio/Furto, con il sistema di radiosorveglianza satellitare.
Come funziona
• Alla sottoscrizione del contratto viene pagato il 30% del premio di una polizza RC Auto, calcolato in base alle caratteristiche del mezzo assicurato, con rilascio del contrassegno della durata annuale;
• E' prevista un'ulteriore riduzione del 10% sul premio RC Auto se il radiolocalizzatore satellitare è dotato anche di un accelerometro crash per la segnalazione d'incidente. Questo apparato, inserito nei satellitari più moderni, permette di inviare informazioni e dettagli su un eventuale sinistro auto (velocità, decelerazione, frenate, forza d’impatto, ecc.)
• Ulteriori agevolazioni sono previste per i Soci ACI
• Per ogni km percorso, viene versato un premio pari alla rimanente parte del premio base RCA (già scontato del 10% se con sensore crash) diviso 12.000 km;
• Per sottoscrivere la polizza occorre essere titolari di una carta di credito in corso di validità. La carta, inserita nel contratto, ha una duplice funzione:
•
o permette di addebitare sulla carta stessa ogni mese il premio relativo alla quantità di chilometri percorsi
o in caso di sinistro con colpa in condizioni di manomissione, mancata installazione, non rinnovo dei servizi satellitari, mancato pagamento dei premi chilometrici o rifiutata manutenzione del sistema satellitare viene utilizzata per l’addebito della rivalsa o anche nel caso di richiesta da parte del contraente di interruzione temporanea della rilevazione satellitare.
• in alternativa al pagamento dei chilometri a consuntivo mensile con carta di credito, è possibile acquistare anticipatamente in Agenzia "pacchetti" di chilometri (senza taglio fisso, ma in base alle proprie esigenze con un minimo di 100 km). In questo caso, ogni volta che si percorrono dei chilometri, questi vengono "scalati" dal pacchetto prepagato, fino al suo azzeramento. Una volta terminati, in assenza di nuovi acquisti di pacchetti, il sistema provvederà a conteggiare i chilometri eventualmente percorsi addebitandoli su carta di credito.
• In caso di superamento del tetto di 15.000 km/anno, la polizza viene trasformata automaticamente senza spese aggiuntive in una RCA bonus/malus tradizionale.
Per chi è?
E' un prodotto dedicato a tutti coloro che usano la macchina - anche frequentemente - ma per pochi chilometri (max 12.000/anno).
Il sistema satellitare
• Il sistema satellitare, se non già posseduto, viene installato da un centro autorizzato dal fornitore, scelto dal cliente da una lista sulla base della vicinanza o della maggiore comodità. Il sistema è fornito in comodato d’uso e non richiede dunque la spesa per l’acquisto.
• In agenzia è possibile sottoscrivere i documenti contrattuali di prenotazione e di richiesta abbonamento ai servizi forniti dal provider di radiolocalizzazione satellitare. I documenti, che comprovano l’abbonamento e l’avvenuto pagamento, sono forniti con la polizza e fanno parte integrante del contratto SaraFreeKm.
• Il cliente paga in Agenzia la quota di abbonamento, pari al 5% + IVA del premio annuo al netto delle imposte. Nel caso sia presente la garanzia I/F, la percentuale viene applicata al premio RCA e/o I/F sempre al netto delle imposte. In tutti i casi è previsto un minimo di € 80,00 +IVA. L’A genzia, una volta incassato il canone, rilascia unitamente al contratto di polizza, il voucher di prenotazione con il nominativo dell’installatore ed il suo indirizzo e la ricevuta dell’avvenuto pagamento.
• Una volta pagato il premio, il cliente deve montare il sistema entro 10 giorni dalla sottoscrizione della polizza. In caso di mancato montaggio (non dipendente da cause esterne), il cliente sarà soggetto a rivalsa, e in caso di sinistro con colpa, Sara pagherà i danni eventualmente causati a terzi per poi rivalersi sul cliente.
• Per coloro che già posseggono un sistema satellitare - se di tipo accettato da Sara - al momento della sottoscrizione del contratto viene pagato un canone per il servizio di rilevazione chilometrica pari a € 25,00 +IVA. Se il sistema possiede anche un accelerometro Crash, il cliente avrà diritto all’ulteriore 10% di sconto.
Garanzie previste
• RCA
• Incendio e Furto (se attivato il sistema di radiosorveglianza, il tasso è dedicato) e rapina.
• Le ulteriori garanzie accessorie all’RC Auto
Vincoli
• Possesso di carta di credito bancaria: Carta BancaSara, CartaSì, Diners, Mastercard/Visa (tra cui sono comprese le carte di credito Banco Posta). Non sono utilizzabili le carte di tipo Elektron e le prepagate;
• possesso di sistema di radiolocalizzazione satellitare tra quelli convenzionati con Sara.
il preventivo io l'ho fatto sul sito ww.sara.it
io volevo farla, poichè con la delta ci faccio circa 1000 Km all'anno, ma c'e qualcosa che non mi convince.
a presto
by alf
SaraFreeKm
Che cos'è?
SaraFreeKm è una polizza RC Auto con formula Bonus/Malus di tipo "pay per use", cioè con pagamento in base al consumo effettivo.
Il prodotto è dedicato ad autoveicoli ad uso privato dotati di sistema di radiolocalizzazione satellitare convenzionato con Sara.
Grazie al sistema satellitare - in grado di conteggiare i chilometri percorsi - la polizza usufruisce di una tariffa a chilometro: si paga in base alla quantità di chilometri entro un massimo di 15.000 km/anno.
Il sistema satellitare, per chi non ne avesse già uno, può essere preso in comodato d'uso senza doverlo acquistare. Il costo del servizio è espresso in percentuale del premio di polizza RCA al netto delle imposte. Nel caso sia presente la garanzia I/F, la percentuale viene applicata al premio RCA e/o I/F sempre al netto delle imposte.
Il sistema satellitare permette anche di usufruire delle agevolazioni previste sulle garanzie Incendio/Furto, con il sistema di radiosorveglianza satellitare.
Come funziona
• Alla sottoscrizione del contratto viene pagato il 30% del premio di una polizza RC Auto, calcolato in base alle caratteristiche del mezzo assicurato, con rilascio del contrassegno della durata annuale;
• E' prevista un'ulteriore riduzione del 10% sul premio RC Auto se il radiolocalizzatore satellitare è dotato anche di un accelerometro crash per la segnalazione d'incidente. Questo apparato, inserito nei satellitari più moderni, permette di inviare informazioni e dettagli su un eventuale sinistro auto (velocità, decelerazione, frenate, forza d’impatto, ecc.)
• Ulteriori agevolazioni sono previste per i Soci ACI
• Per ogni km percorso, viene versato un premio pari alla rimanente parte del premio base RCA (già scontato del 10% se con sensore crash) diviso 12.000 km;
• Per sottoscrivere la polizza occorre essere titolari di una carta di credito in corso di validità. La carta, inserita nel contratto, ha una duplice funzione:
•
o permette di addebitare sulla carta stessa ogni mese il premio relativo alla quantità di chilometri percorsi
o in caso di sinistro con colpa in condizioni di manomissione, mancata installazione, non rinnovo dei servizi satellitari, mancato pagamento dei premi chilometrici o rifiutata manutenzione del sistema satellitare viene utilizzata per l’addebito della rivalsa o anche nel caso di richiesta da parte del contraente di interruzione temporanea della rilevazione satellitare.
• in alternativa al pagamento dei chilometri a consuntivo mensile con carta di credito, è possibile acquistare anticipatamente in Agenzia "pacchetti" di chilometri (senza taglio fisso, ma in base alle proprie esigenze con un minimo di 100 km). In questo caso, ogni volta che si percorrono dei chilometri, questi vengono "scalati" dal pacchetto prepagato, fino al suo azzeramento. Una volta terminati, in assenza di nuovi acquisti di pacchetti, il sistema provvederà a conteggiare i chilometri eventualmente percorsi addebitandoli su carta di credito.
• In caso di superamento del tetto di 15.000 km/anno, la polizza viene trasformata automaticamente senza spese aggiuntive in una RCA bonus/malus tradizionale.
Per chi è?
E' un prodotto dedicato a tutti coloro che usano la macchina - anche frequentemente - ma per pochi chilometri (max 12.000/anno).
Il sistema satellitare
• Il sistema satellitare, se non già posseduto, viene installato da un centro autorizzato dal fornitore, scelto dal cliente da una lista sulla base della vicinanza o della maggiore comodità. Il sistema è fornito in comodato d’uso e non richiede dunque la spesa per l’acquisto.
• In agenzia è possibile sottoscrivere i documenti contrattuali di prenotazione e di richiesta abbonamento ai servizi forniti dal provider di radiolocalizzazione satellitare. I documenti, che comprovano l’abbonamento e l’avvenuto pagamento, sono forniti con la polizza e fanno parte integrante del contratto SaraFreeKm.
• Il cliente paga in Agenzia la quota di abbonamento, pari al 5% + IVA del premio annuo al netto delle imposte. Nel caso sia presente la garanzia I/F, la percentuale viene applicata al premio RCA e/o I/F sempre al netto delle imposte. In tutti i casi è previsto un minimo di € 80,00 +IVA. L’A genzia, una volta incassato il canone, rilascia unitamente al contratto di polizza, il voucher di prenotazione con il nominativo dell’installatore ed il suo indirizzo e la ricevuta dell’avvenuto pagamento.
• Una volta pagato il premio, il cliente deve montare il sistema entro 10 giorni dalla sottoscrizione della polizza. In caso di mancato montaggio (non dipendente da cause esterne), il cliente sarà soggetto a rivalsa, e in caso di sinistro con colpa, Sara pagherà i danni eventualmente causati a terzi per poi rivalersi sul cliente.
• Per coloro che già posseggono un sistema satellitare - se di tipo accettato da Sara - al momento della sottoscrizione del contratto viene pagato un canone per il servizio di rilevazione chilometrica pari a € 25,00 +IVA. Se il sistema possiede anche un accelerometro Crash, il cliente avrà diritto all’ulteriore 10% di sconto.
Garanzie previste
• RCA
• Incendio e Furto (se attivato il sistema di radiosorveglianza, il tasso è dedicato) e rapina.
• Le ulteriori garanzie accessorie all’RC Auto
Vincoli
• Possesso di carta di credito bancaria: Carta BancaSara, CartaSì, Diners, Mastercard/Visa (tra cui sono comprese le carte di credito Banco Posta). Non sono utilizzabili le carte di tipo Elektron e le prepagate;
• possesso di sistema di radiolocalizzazione satellitare tra quelli convenzionati con Sara.
Re: --- Assicurazione a Km --- ma...
l'ho presa in conciderazione anch'io... ma è solo pubblicità e nulla più... ti mettono il modulo gps gratis... devi aprire un conto corr. opp. una carta-credito (minimo 100€ di costo annuo) poi apri la polizza e paghi... se superi tot. km c'è un sovraprezzo x ogni km fatto in più dal dichiarato... poi dulcis in fondo quando chiudi il contratto devi pagare dai 150/250€ x togliere il gps ... totale spesa... TROPPO!!!! adesso poi con la legge bersani aprendo una nuova polizza parti dalla classe di merito che sei....................
Re: --- Assicurazione a Km --- ma...
secondo me non conviene perchè o ci cammini propio poco altrimenti è facilissimo fare 5000 km l'anno e poi non conviene più.
per motivi di lavoro sono sempre in macchina è cosi mio fratello, la delta è di entrambi, eppure da quando ho ripreso la delta dal carrozziere ad inizio ottobre abbiamo già percorso più di 1200 km usandola qualche volta la sera e il sabato e domenica , in questo periodo stiamo andando verso l'inverno!!
a primavera con le belle giornate........
per motivi di lavoro sono sempre in macchina è cosi mio fratello, la delta è di entrambi, eppure da quando ho ripreso la delta dal carrozziere ad inizio ottobre abbiamo già percorso più di 1200 km usandola qualche volta la sera e il sabato e domenica , in questo periodo stiamo andando verso l'inverno!!
a primavera con le belle giornate........
Re: --- Assicurazione a Km --- ma...
Io quest'anno ho fatto 800 km..
e quindi avrei la convenienza di farla.
I problemi sono 3 che non mi convingono.
1. accelerometro a bordo, e quindi non vorrei ad esempio che in caso di incidente (facciamo le corna),
magari sto su un tratto limite 50 in montagna, io ci passo a 140 , non mi pagano perchè dicono
che non ero nei limiti.. quindi basta immaginare cosa comporta questo discorso.
2. il fine rapporto come descritto da paolo.
3. troppe clausole di limitazione per il riconoscimento
nonostante ciò le condizioni per uno che la utilizza poco sono comunque vantaggiose....
basta immaginare il rapporto di 1200 euro contro le 350....
a questo punto la cosa migliore è iscriverla all' RLS... risparmio assoluto
))
alf
e quindi avrei la convenienza di farla.
I problemi sono 3 che non mi convingono.
1. accelerometro a bordo, e quindi non vorrei ad esempio che in caso di incidente (facciamo le corna),
magari sto su un tratto limite 50 in montagna, io ci passo a 140 , non mi pagano perchè dicono
che non ero nei limiti.. quindi basta immaginare cosa comporta questo discorso.
2. il fine rapporto come descritto da paolo.
3. troppe clausole di limitazione per il riconoscimento
nonostante ciò le condizioni per uno che la utilizza poco sono comunque vantaggiose....
basta immaginare il rapporto di 1200 euro contro le 350....
a questo punto la cosa migliore è iscriverla all' RLS... risparmio assoluto

alf
Re: --- Assicurazione a Km --- ma...
ma con la legge bersani aprendo una nuova polizza parti dalla classe di merito chesei già .. non posson farti partire dalla classe che vogliono... certo a meno che tu non sia in classe 7° o addirittura 14°.......