Una in più!!!
Re: Una in più!!!
Io potrei anche dirti le mie impressioni, ma temo di non essere molto obiettivo...
Oggi ho fatto circa 200 Km per portarla a casa (ebbene si, ho trovato una km 0 un po' lontanuccio) e devo dire che ha soddisfatto in pieno le mie aspettative.
Oggi ho fatto circa 200 Km per portarla a casa (ebbene si, ho trovato una km 0 un po' lontanuccio) e devo dire che ha soddisfatto in pieno le mie aspettative.
Re: Una in più!!!
No, ti posso assicurare che non sei il solo ad essere fuso per la Thesis...
Quando, quattro anni e mezzo fa, dovevo scegliere una macchina nuova, già stravedevo per la Thesis solo che avrei dovuto aspettare ancora qualche mese, e poi era troppo nuova. Con tutta quell'elettronica temevo che la fase di "rodaggio" fosse troppo lunga.
Ho ripiegato allora sulla Lybra, ma la Thesis è sempre rimasta in cima alle mie preferenze.
Quando, quattro anni e mezzo fa, dovevo scegliere una macchina nuova, già stravedevo per la Thesis solo che avrei dovuto aspettare ancora qualche mese, e poi era troppo nuova. Con tutta quell'elettronica temevo che la fase di "rodaggio" fosse troppo lunga.
Ho ripiegato allora sulla Lybra, ma la Thesis è sempre rimasta in cima alle mie preferenze.
Re: Una in più!!!
E ti dirò di più... sul forum, e non solo, sento sempre parlare del grosso difetto della svalutazione al momento di rivenderla (come se MB, BMW e Audi te le pagassero a peso d'oro!!!) ma, almeno per me, il problema non si pone proprio perchè prima di separarmene ne passerà di tempo.....
Re: Una in più!!!
Caro Conte condivido in pieno tutto quello che hai scritto.Perchè anch'io la penso allo stesso modo
Ciao Gianni
Ciao Gianni
Re: Una in più!!!
lancista per sempre...
Ho cominciato nel 1971 con una fulvia coupè 1,3 s II serie, che ho venduto nel '77 per la beta coupè. Nel 1982 ho preso la Prisma 1300, che ho sostituito nel 1986 con la Thema. Nel '95 è uscita la K, che ho tenuto fino a settembre 2002, quando ho preso la Thesis 2,4 JTD emblema.
Per nostalgia la primavera scorsa ho riacquistato anche una fulvia coupè 1,3 S II serie del 1971, che sembra nuova; vi confesso che a volte non so quale prendere.
Comunque la Thesis è eccezionale.
Riguardo alla svalutazione, vi assicuro che ogni volta che ho deciso di vendere una mia lancia, c'era la fila di privati per accappararsela e certamente non a prezzo di quattroruote.
Ciao a tutti e forza Lancia
lm
Ho cominciato nel 1971 con una fulvia coupè 1,3 s II serie, che ho venduto nel '77 per la beta coupè. Nel 1982 ho preso la Prisma 1300, che ho sostituito nel 1986 con la Thema. Nel '95 è uscita la K, che ho tenuto fino a settembre 2002, quando ho preso la Thesis 2,4 JTD emblema.
Per nostalgia la primavera scorsa ho riacquistato anche una fulvia coupè 1,3 S II serie del 1971, che sembra nuova; vi confesso che a volte non so quale prendere.
Comunque la Thesis è eccezionale.
Riguardo alla svalutazione, vi assicuro che ogni volta che ho deciso di vendere una mia lancia, c'era la fila di privati per accappararsela e certamente non a prezzo di quattroruote.
Ciao a tutti e forza Lancia
lm