consiglio per pneumatici

Mercatino
Gallery
carlo

consiglio per pneumatici

Messaggio da leggere da carlo »

buongiorno a tutti,

dovendo sostituire le gomme alla mia evo1 sarei dell'idea di acquistare le yokohama A048 mescola intermedia. ( se qualcuno ha esperienza circa la differenza tra le intermedie e le soffici, lo ringrazio anticipatamente per il contributo!)

uso l'auto per circa 3000km l'anno e quasi sempre con asfalto asciutto,

le michelin attuali le sostituisco non per l'usura ma per l' eta' accumulata.

vi chiedo la vostra opinione, i vostri consigli e le eventuali esperienze maturate con queste gomme e con altre.

grazie molto, carlo
GiovanniT

Re: consiglio per pneumatici

Messaggio da leggere da GiovanniT »

io con yokohama mi sono trovato benissimo (a008, favolosi)
le ultime non le conosco,
GiovanniT
BignamsHF

Re: consiglio per pneumatici

Messaggio da leggere da BignamsHF »

Io ho le MICHELIN Pilot Exalto PE2 W, 205/50 r 15, fino ad adesso mi sembrano molto buone, c'è da dire che all'anno faccio i tuoi stessi km e che le uso sull'asciutto...Comunque le Yoko mi sembrano una valida alternativa, se non un qualcosa di più, anche a sentire il gommista, poi te lo dice anche GiovanniT....Personalmente ti sconsiglieri le GoodYear eagle f1, ho due amici che ce le avevano uno le ha mangiate in 15.000 km l'altro in 22.000 (ma su barchetta), bel disegno, ma non me ne hanno parlato un granchè...

Saluti

BignamsHF
GiovanniT

Re: consiglio per pneumatici

Messaggio da leggere da GiovanniT »

...e a parte quello le goodyear hanno problemi di consumo non uniforme, rotolamento, rumorosita' e tanto altro,
Le F1 sono indicate per vetture trazione posteriore molto potenti con problemi sul bagnato, e in quell'ambito hanno un plus rispetto alle altre,
Su delta integrale le mise un mio amico anni fa, e le cambio' subito
GiovanniT
carlo

Re: consiglio per pneumatici

Messaggio da leggere da carlo »

grazie per i consigli,

credo che scegliero' questi nuovi yokohama semi-racing,

ieri ho scoperto che anche la toyo ha un prodotto analogo, gli R888,

ne sapete qualcosa ?

il prezzo e' piu' competitivo pero' sulla reputazione della casa ne so poco,

a milano si dice che siano, in generale, gomme prestanti ma molto morbide per cui non longeve,

vi risulta?

grazie ancora, carlo
Daniele

Re: consiglio per pneumatici

Messaggio da leggere da Daniele »

A me risulta..... le toyo sono quasi le piu' morbide in circolazione..... durano davvero poco... non ho avuto modo di vederle su una delta, ma su altre macchine semi sportive sono durate molto poco.... adesso lascio la parola a chi ne sa piu' di me, anche perche' io girando in punto di certo non monto le toyo (vista la scarsita' prestazionale della macchina)!
GiovanniT

Re: consiglio per pneumatici

Messaggio da leggere da GiovanniT »

carlo ha scritto:
>
> grazie per i consigli,
>
> credo che scegliero' questi nuovi yokohama semi-racing,
>
> ieri ho scoperto che anche la toyo ha un prodotto analogo,
> gli R888,
>
> ne sapete qualcosa ?

toyo e' una sottomarca della yokohama, sono piu' che buoni.
ma yoko per asciutto estremo senza compromessi e' la migliore

> a milano si dice che siano, in generale, gomme prestanti ma
> molto morbide per cui non longeve,

questo e' vero, ma al tempo stesso gomme meno sportive si degradano ugualmente e quindi alla fine la sostanza non cambia

per gli yoko, per sfruttarli bene devi avere un assetto sportivo, piu' di quello di serie,
GiovanniT
enrico

Re: consiglio per pneumatici

Messaggio da leggere da enrico »

io mi trovai benissimo con le Michelin Pilot sport.
Ora ho le Pirelli p..qualcosa..ma l'auto sovrasterza,troppo.
Manuel

Re: consiglio per pneumatici

Messaggio da leggere da Manuel »

Ciao Carlo,
sul numero di Novembre 2007 della rivista "Automobilismo" c'è proprio un confronto tra Yokohama A048 e Yokohama C.DRIVE montati su una Punto T-jet (120 CV) e provati sulla pista di Balocco (VC).
Non viene specificata la mescola del semiracing però le prestazioni di quest'ultimo sono sempre migliori (frenata,tenuta,guidabilità) e il consumo è ridotto del 30%;in più la rigidità della spalla da un pò d'assetto gratis all'auto.Penso che li proverò sulla mia Ritmo Abarth (sulla mia Delta non mi oso fare troppi azzardi e sarebbero sprecati).Se li hai già montati dimmi come ti trovi e a quanto li hai trovati.
A presto
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”