chi la guiderà per primo?
Re: chi la guiderà per primo?
Non e' che hanno preso qualcosa che era in mezzo la strada?
Re: chi la guiderà per primo?
Daniele molto molto molto vicino......la nostra generazione Daniele si vede che è deltista, qualcosa, ma cosa?
Re: chi la guiderà per primo?
si può chiedere un aiutino, tipo Massimo del deltavirus?
ciao
ciao
Re: chi la guiderà per primo?
Aiutino numero 2:
Miki Biasion era in testa quando dall'elicottero gli ingegneri del martini racing videro la delta............Ma poi trionfo largamente lo stesso.
Completate i puntini, per l'aiuto numero 3, ci penserà GiovanniT
Miki Biasion era in testa quando dall'elicottero gli ingegneri del martini racing videro la delta............Ma poi trionfo largamente lo stesso.
Completate i puntini, per l'aiuto numero 3, ci penserà GiovanniT
Re: chi la guiderà per primo?
Gianluca ha praticamente indovinato! Ecco l'anedoto:
Miky Biasion stava guidando insieme al suo navigatore Tiziano Siviero con un margine enorme sulla seconda vettura nel Safari Rally Kenia (1988), quando dall'elicottero l'Ing. Cesare Lombardi e Cesare Fiorio videro la delta entrare come in una "nuvola", era un branco di antilopi! La macchina si fermò!Era l'unico trofeo che non faceva parte del palmares lancia, e tutti si misero le mani nei capelli, quando videro la delta ripartire tutti tirarono un sospiro di solievo, Miky vinse il safari rally kenia e dominò tutto il mondiale portando a casa quell'anno sia costruttori che piloti.
Sentirlo dal Dott.Masala era tutta un'altra cosa, bè accontentatevi di BignamsHF per adesso....
Quell'ammaccatura ha un valore enorme, è paragonabile alla bozza posteriore presente sulla 14 di munari\mannucci (rally di montecarlo 1972).
Saluti
BignamsHF
Miky Biasion stava guidando insieme al suo navigatore Tiziano Siviero con un margine enorme sulla seconda vettura nel Safari Rally Kenia (1988), quando dall'elicottero l'Ing. Cesare Lombardi e Cesare Fiorio videro la delta entrare come in una "nuvola", era un branco di antilopi! La macchina si fermò!Era l'unico trofeo che non faceva parte del palmares lancia, e tutti si misero le mani nei capelli, quando videro la delta ripartire tutti tirarono un sospiro di solievo, Miky vinse il safari rally kenia e dominò tutto il mondiale portando a casa quell'anno sia costruttori che piloti.
Sentirlo dal Dott.Masala era tutta un'altra cosa, bè accontentatevi di BignamsHF per adesso....
Quell'ammaccatura ha un valore enorme, è paragonabile alla bozza posteriore presente sulla 14 di munari\mannucci (rally di montecarlo 1972).
Saluti
BignamsHF
Re: chi la guiderà per primo?
é vero, è un ottimo paragone paragonarla alla botta della mitica 14.
e pensare, bignams,che alla fiera di Padova di tre anni fa esposero la Filvia 14 di Munari dal lato opposto della botta per paura che si vedesse...Ma quella è STORIA!!! Non si può celare la storia..
e pensare, bignams,che alla fiera di Padova di tre anni fa esposero la Filvia 14 di Munari dal lato opposto della botta per paura che si vedesse...Ma quella è STORIA!!! Non si può celare la storia..
Re: chi la guiderà per primo?
slum..patafulmen..!!! se lo sapevo bignamsHF ti facevo sedere sui due sedili che vinsero l'argentina ''88'' con recalde-del bono!!!! mi son scordato... li avevo in solaio ''nel cellophan''!!!!
se nevicava quel giorno .... la ''sentivi'' meglio la delta 16v!!! peccato!!!
ciao-ciao.. paolo (bs)
se nevicava quel giorno .... la ''sentivi'' meglio la delta 16v!!! peccato!!!
ciao-ciao.. paolo (bs)
Re: chi la guiderà per primo?
oggi a padova stavo per comprare la cartella stampa rally 89 con la foto dell'evento, ma avevo finito i soldi....
;-(
GiovanniT
;-(
GiovanniT