info r.c.a. agevolate
info r.c.a. agevolate
Chiedo se qualcuno è a conoscenza di rca "agevolate" per Delta integrale non a.s.i. (1988)
Ho letto in qualche inserzione che alcuni club offrono tali servizi (pur con evidenti limitazioni km) ma non ho trovato alcun riferimento preciso
Grazie a tutti
Ho letto in qualche inserzione che alcuni club offrono tali servizi (pur con evidenti limitazioni km) ma non ho trovato alcun riferimento preciso
Grazie a tutti
Re: info r.c.a. agevolate
Gabriele, guarda che se aspetti gennaio, puoi iscriverla ASI
tutte le varie agevolazioni che ho visto, equivalgono al costo della assicurazione via internet piu' economica
GiovanniT
tutte le varie agevolazioni che ho visto, equivalgono al costo della assicurazione via internet piu' economica
GiovanniT
Re: info r.c.a. agevolate
Beh mica tanto, credo che una polizza via internet economica in classe non bassa per una delta integrale non si faccia con 500 euro
Re: info r.c.a. agevolate
Bè con il decreto Bersani e grazie alla classe di mio padre, dato che io sono famigliare convivente ho diritto alla sua classe (la più alta dato che non ha mai provocato incidenti), l'assicurazione di un 16v 144kw 2000cm3 è di 669 euro all'anno e 330 semestrale......Non male (per una delta integrale)
Saluti
BignamsHF
Saluti
BignamsHF
Re: info r.c.a. agevolate
io con la direct line, in provincia di forli', per 133kw pago 324 euro (in classe uno)
un club, se mi affiliavo mi aveva proposto 300euro
GiovanniT
un club, se mi affiliavo mi aveva proposto 300euro
GiovanniT
Re: info r.c.a. agevolate
dunque: ci sarebbe da valutare alcune cose:
1: in che citta si appartiene
2: quanto si usa la delta (km annui)
3: quanti anni hai
per i club tassativamente c'è l'iscrizione (non è obbligatoria la visione del mezzo)
dopo di chè, con il documento che attesta l'iscrizione , puoi avere l'assicurazione annua per 380,00 euro con franchiggia in caso di incidente come me, partecipando poi ai raduni organizzati dai club.
1: in che citta si appartiene
2: quanto si usa la delta (km annui)
3: quanti anni hai
per i club tassativamente c'è l'iscrizione (non è obbligatoria la visione del mezzo)
dopo di chè, con il documento che attesta l'iscrizione , puoi avere l'assicurazione annua per 380,00 euro con franchiggia in caso di incidente come me, partecipando poi ai raduni organizzati dai club.
Re: info r.c.a. agevolate
E si Giovanni T.....
E' proprio l'attesa di gennaio che mi preoccupa....
Se non cade prima stò governo di m___a ci fottono in tanti|||||
Tu sei fortunato che la tua car è già ASI quindi a rigor di logica dovresti essere apposto.
Comunque speriamo bene
Grazie a tutti
E' proprio l'attesa di gennaio che mi preoccupa....
Se non cade prima stò governo di m___a ci fottono in tanti|||||
Tu sei fortunato che la tua car è già ASI quindi a rigor di logica dovresti essere apposto.
Comunque speriamo bene
Grazie a tutti
Re: info r.c.a. agevolate
Sono d'accordo con Giuliano.
Anche io con la mia (133 kW) con la Linear pago intorno a 450,00 euro annui (1^ classe e abito a Roma).
Per poca differenza non cambio assicurazione.
Però se mi trovassi in 14^ classe penso che pagherei intorno ai 1.200 euro.
A quel punto non ci penserei sopra a farne una agevolata a 380 euro. Tanto più che uso la Delta solo per i raduni.
Massimo
Anche io con la mia (133 kW) con la Linear pago intorno a 450,00 euro annui (1^ classe e abito a Roma).
Per poca differenza non cambio assicurazione.
Però se mi trovassi in 14^ classe penso che pagherei intorno ai 1.200 euro.
A quel punto non ci penserei sopra a farne una agevolata a 380 euro. Tanto più che uso la Delta solo per i raduni.
Massimo
Re: info r.c.a. agevolate
Anch'io la userò per raduni e revival però se non diventerà ASI dal 2008 la polizza essendo l'unica vettura a me intestata mi costerà una follia
Re: info r.c.a. agevolate
Gabriele ha scritto:
>
> Anch'io la userò per raduni e revival però se non diventerà
> ASI dal 2008 la polizza essendo l'unica vettura a me
> intestata mi costerà una follia
bè, personalmente ti dico che non costa una follia, però devi tener conto che ti costa sia ferma che in moto, e posso assicurarti che è un mezzo che "oggi" si fa fatica a mantenerlo sempre in perfetto stato senza trascurare nulla.
in pratica , devi guadagnare "bene", se invece ti privi della colazione al bar perche devi far benzina............
Scherzo dai, comunque per il 50% ti do ragione.
>
> Anch'io la userò per raduni e revival però se non diventerà
> ASI dal 2008 la polizza essendo l'unica vettura a me
> intestata mi costerà una follia
bè, personalmente ti dico che non costa una follia, però devi tener conto che ti costa sia ferma che in moto, e posso assicurarti che è un mezzo che "oggi" si fa fatica a mantenerlo sempre in perfetto stato senza trascurare nulla.
in pratica , devi guadagnare "bene", se invece ti privi della colazione al bar perche devi far benzina............
Scherzo dai, comunque per il 50% ti do ragione.