Delta final edition urge info varie
Re: Delta final edition urge info varie
ce ne sono 3 in vendita in inghilterra, oltre alle due di Arcese
(ho sentito Antonio ieri e mi ha detto che una l'ha venduta in Svizzera)
vedo che la produzione della maggiora e' del 1994
la cosa che vorrei capire e' se in giappone e' stata importata solo la final edition, prima ne hanno importate altre
al mio amico gli hanno mandato delle foto di una giapponese che e' una evo1, con alcuni particolati interni diversi, e dai documenti giapponesi risulta (sempre che non siano falsi) che e' stata immatricolata nel 1993
sempre in giappone e' presente una blu lagos e questo complica la cosa
loro le chiamano COLLEZIONE 1 e 2 (EVOLUZIONE 1 e 2)
GiovanniT
(ho sentito Antonio ieri e mi ha detto che una l'ha venduta in Svizzera)
vedo che la produzione della maggiora e' del 1994
la cosa che vorrei capire e' se in giappone e' stata importata solo la final edition, prima ne hanno importate altre
al mio amico gli hanno mandato delle foto di una giapponese che e' una evo1, con alcuni particolati interni diversi, e dai documenti giapponesi risulta (sempre che non siano falsi) che e' stata immatricolata nel 1993
sempre in giappone e' presente una blu lagos e questo complica la cosa
loro le chiamano COLLEZIONE 1 e 2 (EVOLUZIONE 1 e 2)
GiovanniT
Re: Delta final edition urge info varie
mi hanno comunicato il numero di telaio, ma il mio eper da un risultato strano
qualcuno ha un eper e riesce a dare un'occhiata al volo?
GiovanniT
qualcuno ha un eper e riesce a dare un'occhiata al volo?
GiovanniT
Re: Delta final edition urge info varie
comunque non dovrebbero esserci solo final edition in giappone, ricordo su un ruoteclassiche un articolo riguardante il mondo delle auto d'epoca in giappone e c'era la foto di una evo ,con scritto che era una serie numerata,invece era una blu lord,sono un pò furbacchioni i giapponesi e comunque molte auto di interesse storico ,sia comprate o rubate in italia sono finite lì,compresa una stratos di un mio paesano,pensa che negl'anni 80 erano andati 2 volte dei tipi con i soldi alla mano per comprare l'auto ,alla terza volta l'anno portata via e con 2 antifurti,le ruote erano smontate e priva di benzina,poi per vie traverse era venuto a sapere che l'auto era finita a milano e da lì venduta ai giapponesi...
ai giapponesi i libretto di circolazione italiano non gli interessa,pensa che molte 850 o 1000 abarth sono finite in giappone ,alcuni dei vecchi proprietari si sono tenuti il libretto e poi fatto repliche con targhe e libretto dell'originale..
ai giapponesi i libretto di circolazione italiano non gli interessa,pensa che molte 850 o 1000 abarth sono finite in giappone ,alcuni dei vecchi proprietari si sono tenuti il libretto e poi fatto repliche con targhe e libretto dell'originale..
Re: Delta final edition urge info varie
vai gio, in pvt dammi il n° , ci posso provare io se vuoi.
Re: Delta final edition urge info varie
allora io quella di arcese l'ho vista quando era a padova...
da quello che mi ricordo:
mascherina anteriorie a rete , rete non a 45° ma maglie verticali
stemma HF non tradizionale al solito posto
fanali 16v siem
etichette vano motore giappo
come pure sull'aletta parasole (ke skif...)
interni alti recaro, pannelli completamente in microfibra grigia, sedili cono microfibra ai lati, e posteriormente (punti + sollecitati) alcantara grigia nella parte centrale, alcantara non traforata, cuciture come tutte le evo2 con sedili alti. Moquette mi sembra di ricordare nera, cielo in microfibra. pomello cambio mi ricordo tradizionale, volante come evo2 colore ghiera non ricordo, pedaliera omp lato passeggero. pedali con superficie alluminio (tutti e 3)
vetri solextra.
parafanghi con adesivo bombato HF bianco con elefantini (3 rossi) per coprire il foro della freccia tradizionale e frecce posizionate sulla bombatura,
Fascia adesiva gialloblugiallo che corre lungo l'asse della macchina, Spoiler verticale con staffette originali, staffette del loro colore, fascia non presente nella parte interna dello spoiler
barra duomi posteriore in acciaio verniciato grigio, senza dado di regolazione. attacco ai duomi non visibile (tappo)
tappo benza tipo evo 2 in alluminio.
... varda ke in giappo non sono andate solo queste... ocio
da quello che mi ricordo:
mascherina anteriorie a rete , rete non a 45° ma maglie verticali
stemma HF non tradizionale al solito posto
fanali 16v siem
etichette vano motore giappo
come pure sull'aletta parasole (ke skif...)
interni alti recaro, pannelli completamente in microfibra grigia, sedili cono microfibra ai lati, e posteriormente (punti + sollecitati) alcantara grigia nella parte centrale, alcantara non traforata, cuciture come tutte le evo2 con sedili alti. Moquette mi sembra di ricordare nera, cielo in microfibra. pomello cambio mi ricordo tradizionale, volante come evo2 colore ghiera non ricordo, pedaliera omp lato passeggero. pedali con superficie alluminio (tutti e 3)
vetri solextra.
parafanghi con adesivo bombato HF bianco con elefantini (3 rossi) per coprire il foro della freccia tradizionale e frecce posizionate sulla bombatura,
Fascia adesiva gialloblugiallo che corre lungo l'asse della macchina, Spoiler verticale con staffette originali, staffette del loro colore, fascia non presente nella parte interna dello spoiler
barra duomi posteriore in acciaio verniciato grigio, senza dado di regolazione. attacco ai duomi non visibile (tappo)
tappo benza tipo evo 2 in alluminio.
... varda ke in giappo non sono andate solo queste... ocio
Re: Delta final edition urge info varie
x marco lancia
ma sei anche tu di padova?
ma sei anche tu di padova?
Re: Delta final edition urge info varie
ciao sono luca HF di bologna...
non tutti sanno che le final avevano anche...
-la ghiera del volante e quella del sebatoio in CARBONIO...
-come originalmente la piastra del pulsante della messa in moto alposto del ceck...
il pulsante era rivestito di gomma nera...
-il lunotto posteriore era contornato da una pellicola adesiva nera...
-basi fisse dello spoiler colorate in nero semi lucido come le griglie cofano...
-la griglia anteriore era modificata in lancia...con lo stesso tipo di rete della griglia centrale del paraurti,con un HF specifico(fissato con dadi e viti)
-il colore dei cerchi è antracite
-cuffia cambio stile martini 6 però piu grande...con pommello cromato
-contorno strumentazione in alluminio...come nei due manometri olio...
-e le famose striscie sul cofano e tetto...
-pedaliere e piastra omp in alluminio del passeggero come nella delears
-vano motore della evo 2 niente di nuovo...
-oltre alle cose gia dette su frecce laterali,hf laterali squadra corse,fari della 16v,e interni...
-sappimi dire se ti sono stato utile anche se in ritardo...- luca HF
non tutti sanno che le final avevano anche...
-la ghiera del volante e quella del sebatoio in CARBONIO...
-come originalmente la piastra del pulsante della messa in moto alposto del ceck...
il pulsante era rivestito di gomma nera...
-il lunotto posteriore era contornato da una pellicola adesiva nera...
-basi fisse dello spoiler colorate in nero semi lucido come le griglie cofano...
-la griglia anteriore era modificata in lancia...con lo stesso tipo di rete della griglia centrale del paraurti,con un HF specifico(fissato con dadi e viti)
-il colore dei cerchi è antracite
-cuffia cambio stile martini 6 però piu grande...con pommello cromato
-contorno strumentazione in alluminio...come nei due manometri olio...
-e le famose striscie sul cofano e tetto...
-pedaliere e piastra omp in alluminio del passeggero come nella delears
-vano motore della evo 2 niente di nuovo...
-oltre alle cose gia dette su frecce laterali,hf laterali squadra corse,fari della 16v,e interni...
-sappimi dire se ti sono stato utile anche se in ritardo...- luca HF