Delta Club Italia

Mercatino
Gallery
paolo(bs)

Re: Delta Club Italia

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

con 66000€ sinceramente mi faccio un garage di almeno 6/7 auto come si deve con tanta storia alle spalle!!! e in quelle includo ovviamente una delta integrale (quasi pari al nuovo!!!) e tutte iscritte ai registri storici!!!
giuliano

Re: Delta Club Italia

Messaggio da leggere da giuliano »

ma certo paolo, era cosi, per dire , e credo che anche queste se ne andranno all'estero purtroppo , chi spenderebbe quei soldi ?
lasciamo perdere.
BignamsHF

Re: Delta Club Italia

Messaggio da leggere da BignamsHF »

Non necessariamente...
paolo(bs)

Re: Delta Club Italia

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

credici-credici.... la settimana scorsa ho fatto una visitina ad un ''conoscente'' elettrauto e parlando del più e del meno mi ha fatto vedere in pratica come si smagrisce il kmetraggio di un contakm uguale al modello che monta la delta e da quel giorno vista la facilità con cui si ''smagrisce'' non ho più pensato ai km percorsi di un auto. (addirittura mi diceva che l'unica differenza tra modificare uno normale da uno digitale è che col secondo bisogna aver un compiuter) x ciò quando andate a visionare un auto quardate sempre altrove e non i km !!!
Andrea84

Re: Delta Club Italia

Messaggio da leggere da Andrea84 »

Io ho solo riportato a grandi linee ciò che l'inserzione riporta.Non la vado a vedere primo perchè non posso in questo momento,secondo perchè non ho un budget di quel livello.A quel punto condivido a pieno il discorso di Giovanni.Mi metterei su un garagino con diversi mezzi interessanti...
Per quel che riguarda i km...
Ormai tutto si può fare.C'è solo una cosa che mi fa dire che probabilmente(bada,probabilmente....) che quei km sono i suoi:essendo una Club Italia(ammesso che sia originale,ecc,ecc...) secondo me è assai improbabile che abbia una percorrenza assai elevata:la estrema rarità del mezzo ha fatto si che sia capitata in mano a proprietari oculati(i primi sicuramente...) e per eventuali passaggi di mano,penso,sia rimasta in mano a collezionisti ben consci di avere in mano qualcosa da tenere con cura e da "consumare"meno,possibile,per sua stessa natura.C'è un altro fattore:una macchina del genere è molto difficile che durante la sua vita sia stata venduta per un tozzo di pane.Se passata di mano avrà sicuramente fruttato tanti soldi al venditore e salassato alquanto l'acquirente,che a fronte dell'esborso non si sognerebbe manco di farle oltrepassare la soglia dei 50000 km...
Come invece è accaduto a tante Evoluzione che da nuove erano auto di lusso,ma che qualche anno fa si potevano acquistare a prezzi ragionevoli e sono state sfruttate anche da una generazione di 18enni smanettoni con il chiodo fisso del"leva a tutti i costi".
Poi ogni auto ha la sua storia che merita di essere analizzata con cura.Ritengo cmq altamente improbabile,per quanto esposto sopra,che un'auto di tale calibro possa avere altissime percorrenze.Anzi:è la Club Italia con il più alto chilometraggio che io abbia visto finora...
Naturalmente con ciò non intendo assolutamente ne offendere ne sminuire nessuno:è una mia opinione personale.
AH...Per altro ora mi sovviene che tempo fa ne vidi una in Francia(tramite il sito di alcuni appassionati colleghi d'oltralpe).Ciao
GiovanniT

Re: Delta Club Italia

Messaggio da leggere da GiovanniT »

certe macchine sono in vendita da anni a quei prezzi, quindi a buon intenditore poche parole.
GiovanniT

Re: Delta Club Italia

Messaggio da leggere da GiovanniT »

paolo(bs) ha scritto:
>

> (addirittura mi diceva che l'unica differenza tra modificare
> uno normale da uno digitale è che col secondo bisogna aver
> un compiuter) x ciò quando andate a visionare un auto
> quardate sempre altrove e non i km !!!

gia', ma su alcune vetture (bmw) con una sequenza di operazioni si ha a disposizione un menu' dove nel display della vettura compaiono una serie di informazioni tipo telaio della vettura, numero motore, e CHILOMETRAGGIO TOTALE DELL'AUTO. (non resettabile)

due Z3 che ho visto avevano differenza tra indicazione palese e indicazione nel sistema nascosto,
GiovanniT
BignamsHF

Re: Delta Club Italia

Messaggio da leggere da BignamsHF »

Paolo ha ragione i furfantelli cercano sempre di ringiovanire il contakm, ma questo capita sulle delta passate nelle officine, o per molte mani "poco affidabili", per quanto riguarda il discorso di club italia e delta super limitate (anche se non escluderei niente) condivido di piu Andrea...Proprio su questo mese c'è un articolo su 4ruote dove si spiega come ringiovanire un km digitale...Conosco gente che arretrava il km della vespa col trapano (stando li giornate intere), secondo me i pochi km attirano molto chi non conosce bene la vettura, io personalmente sono in trattativa per un delta con 45000 km uniprop, ho parlato con il propietario precedente che mi ha confermato il kilometraggio, poi forse bleffano entrambi e io mi sto prendendo la più grande fregatura della vita, ma purtroppo a Torino non la fanno più nuova e chi come me la vuole un rischio deve correrlo.....bisogna solo cercare il "meno peggio":..

Saluti

BignamsHF
Andrea84

Re: Delta Club Italia

Messaggio da leggere da Andrea84 »

Di che serie l'hai trovata??Che colore??
Andrea84
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”