serie limitata?

Mercatino
Gallery
claudio66

serie limitata?

Messaggio da leggere da claudio66 »

Buongiorno,
avendo forse trovato una evo2 verde york, come faccio a capire se è tutta originale o riverniciata/riallestita?
So che ha recaro alti in pelle beige, climatizzatore, grondina in tinta, vetri solextra, c'erano 8 e 16 valvole, non catalizzata, targhetta al solito posto.
Ma se fosse un tarocco?
E' possibile risalire da targa, telaio,...?
Lo stesso tipo di problema potrei averlo in futuro su altre delta.

Tra la 8v e la 16v che differenze prestazionali ci sono? Quale sarebbe più consigliabile e perchè?

Grazie,
Claudio
GiovanniT

Re: serie limitata?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

8v catalizzata per l'estero, 300 esemplari
16v non catalizzata per l'italia, 200 esemplari

si capisce dal numero di telaio
GiovanniT
claudio66

Re: serie limitata?

Messaggio da leggere da claudio66 »

c'è una lista dei numeri di telaio e a che modello corrispondono?
GiovanniT

Re: serie limitata?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

il contrario,
dal numero di telaio lo inserisci in un sw in possesso della rete lancia, il quale ti da versione, anno produzione, accessori, tipo e colore interni etc

se ce l'hai mandamelo (meglio in privato, appunto per privacy) e vedo di darti le info che cerchi,
GiovanniT
claudio66

Re: serie limitata?

Messaggio da leggere da claudio66 »

Grazie tante, appena posso telefono e me lo faccio dare.
Questo sw è pubblico?
carlo

Re: serie limitata?

Messaggio da leggere da carlo »


http://membres.lycos.fr/lancia15/pourquoi.php

prova a visitare questo sito, noterai che le evo2 verde york erano state fatte per il solo mercato francese
solo 16v con coperchio punterie rosso e vetri solextra.
difficile trovarne una in giro visto l'esiguita' della produzione (vedi sito)

piu' facile trovare delle verde york evo1

oppure degli strani incroci fatti a posteriori
claudio66

Re: serie limitata?

Messaggio da leggere da claudio66 »

Falso allarme, ho scoperto che si trattava di una evo1, probabilmente verde derby. Mi ero lasciato ingannare dai sedili in pelle. Infatti poi ho scoperto che la derby poteva montare anch'essa i sedili in pelle ma bassi e di colore nero.
Per cui falso allarme, almeno per me. Per chi potesse interessare, la macchina si trova a un concessionario nel nord Italia ed è su ebay. tra l'altro mi ha detto che va riverniciato uno sportello per cui il prezzo è inferiore alla cifra riportata sul sito.
GiovanniT,
mi puoi far sapere se il database è accessibile al pubblico? In caso contrario, avessi altri dubbi, chiederò ancora la tua gentilezza.

Grazie a tutti,
Claudio.
Marco Lancia

Re: serie limitata?

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

chiama il propietario precedente...
paolo(bs)

Re: serie limitata?

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

serie limitatissima...... (censimento) che dire della delta con i vetri elettrici posteriori?? della serie un altra delta rarissima!!! chissà......... eran optional rari su ordinazione? sull' e-per da anche l'info del tunnel con il buco x alloggiarci gli interruttori posteriori!!! che dire rarissimi ma comodissimi!!!!
di nuovo qualcosa x alimentare i misteri del mondo delta..............

chiunque ne possegga un altra si faccia avanti..........
GiovanniT

Re: serie limitata?

Messaggio da leggere da GiovanniT »


> serie limitatissima...... (censimento) che dire della delta con i vetri elettrici posteriori?? della serie un altra delta rarissima!!! chissà......... eran optional rari su ordinazione?

serie limitata una vettura con un accessorio?
allora sono serie limitate anche le vetture vendute a bologna (le hanno vendute solo a bologna)
io ne ho una serie limitatissima, esemplare unico, l'hanno venduta solo a me (posso dimostrarlo)
:-))))

sul discorso serie limitata forse bisogna fare chiarezza, mi sa che presi dall'euforia si stanno facendo discorsi un po strani, se continuiamo cosi' ogni vettura e' limitata

LA SERIE LIMITATA HA LE SEGUENTI CARATTERISTICHE

1) E' UN MODELLO DECISO DAL COSTRUTTORE , spesso per celebrare un qualche cosa (e quindi costruito da quello, non allestito ex post da un privato, o come le serie r20 che vengono fatte da vetture usate, semplicemente cambiano alcuni pezzi e potenziandole)
2) CHE GLI ATTRIBUISCE UN NOME COMMERCIALE UNIVOCO
3) IDENTIFICABILE ATTRAVERSO VIN NUMBER (ad esempio le giallo ferrari sono lancia delta venriciate in giallo ferrari, inserendo il n di telaio, non si differenziano come denominazione dalle altre delta integrale, quindi non c'e' nessuna differenza)
3) QUASI SEMPRE LA PRODUZIONE DEGLI N MODELLI E' CONSECUTIVA (quindi dal telaio ZLA831AB 000 220000 al 220099) o fatta in un numero di lotti successibi
4) CON PARTICOLARI ESTETICI E/O MECCANICI DIVERSI (nella delta esclusivamente con caratterizzazioni estetiche, e niente di tecnico/meccanico/motoristico/ciclistico che non fosse disponibile su altre)

RARITA: non e' di per se sinonimo di valore SE non ci sono richieste di quel particolare modello.
PERSONALIZZAZIONI: la delta cabrio, realizzata apposta per Agnelli, per unicita', provenienza e avvenimenti storici ha chiaramente valore, ma la vettura dipinta in un colore unico (grigio piombo) a richiesta dal cliente non ha nessun valore, tutte le case permettono cio' con un leggero sovraprezzo e a patto di tempi di consegna piu' elevati.
Se invece l'esemplare e' stato dipinto in un colore non previsto, in una modalita' diversa dall'originale (bicolore) normalmente ha meno valore (molto meno) eccetto che non trovi la persona che apprezza quella vettura rov.. personalizzata :-))
GiovanniT
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”