help distanziali integrale 8v
help distanziali integrale 8v
Chiedo agli esperti del forum quale tipo di distanziali (acciaio o alluminio) e relative misure consigliate per la mia delta integrale 8v dell'88 con cerchi da 15.
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo
Re: help distanziali integrale 8v
Ciao, io avevo su quelli in alluminio da 16mm, ma li ho tolti perchè mi han detto che rovinano i cuscinetti delle ruote (al posteriore) e i bracci dello sterzo (all'anteriore). E poi è gia molto larga di suo, non gli servono i distanziali. Poi ovviamente tu fai come vuoi, e se posso consigliarti, prendili in alluminio. Ciao
Re: help distanziali integrale 8v
la cosa migliore sarebbe montare i cerchi della 16v,i distanziali sono più economici come spesa ma....
se ti fermano sono dolori e se succede di peggio,ho molti dubbi che l'assicurazione risponda........
se proprio li vuoi montare evita le colonnette che sono sfacciatamente visibili e non esagerare con le misure 1,6 o 2 cm al massimo.(opinioni personali)
se ti fermano sono dolori e se succede di peggio,ho molti dubbi che l'assicurazione risponda........
se proprio li vuoi montare evita le colonnette che sono sfacciatamente visibili e non esagerare con le misure 1,6 o 2 cm al massimo.(opinioni personali)
Re: help distanziali integrale 8v
inox ha scritto:
>
> la cosa migliore sarebbe montare i cerchi della 16v,i
> distanziali sono più economici come spesa ma....
> se ti fermano sono dolori e se succede di peggio,ho molti
> dubbi che l'assicurazione risponda........
si, 1 pollice in piu' di canale (quindi +2,54 cm) e la gomma anche a parita' di misura e' piu' stesa, quindi rende meglio (e si possono montare anche i 205/50r15, che sono omologati o omologabili sulla 8v)
GiovanniT
>
> la cosa migliore sarebbe montare i cerchi della 16v,i
> distanziali sono più economici come spesa ma....
> se ti fermano sono dolori e se succede di peggio,ho molti
> dubbi che l'assicurazione risponda........
si, 1 pollice in piu' di canale (quindi +2,54 cm) e la gomma anche a parita' di misura e' piu' stesa, quindi rende meglio (e si possono montare anche i 205/50r15, che sono omologati o omologabili sulla 8v)
GiovanniT
Re: help distanziali integrale 8v
La mia 8V, ha i 6Jx15 davanti, e i 7Jx15 dietro, gomme 195/50/15 sia davanti che dietro, un auto come la delta, che già di suo nasce (nonostante la trazione integrale) con qualche problema di sottosterzo, così la cosa è accentuata, e spesso e volentieri, mi ritrovo con lo sterzo affondo e la macchina che tende ad andare dritta! Devo trovare un 6Jx15 (ne ho già tre)!
Re: help distanziali integrale 8v
Non sono sicuro delle specifiche per i distanziali della delta. So solo che sono 5 fori per 98mm, ma non sono sicuro delle dimension del foro centrale, mi sembra(correggetemi se sbaglio) 58mm). Io gli unici distanziali che uso (non sulla delta) sono quelli della H&R o della Eibach, che sono certificati TUV, costruiti con una lega particolare aluminion/magnesio.
E io non andrei sopra i 10mm... appunto per problemi di cuscinetti etc...
H&R produce distanziali per la lancia in 5 fori per 98mm (phedra, zeta) con foro centrale 58mm
10mm - codice 10135580
20mm - codice 20135580
E io non andrei sopra i 10mm... appunto per problemi di cuscinetti etc...
H&R produce distanziali per la lancia in 5 fori per 98mm (phedra, zeta) con foro centrale 58mm
10mm - codice 10135580
20mm - codice 20135580
Re: help distanziali integrale 8v
scusatemi... parlavo della evoluzione.
8 valvole e' un 4 fori per 98mm
8 valvole e' un 4 fori per 98mm
Re: help distanziali integrale 8v
la evo 2 che spessore ha di distanziali?? davanti e dietro hanno lo stesso spessore?? quanti mm? grazie!!!