Buon giorno;
sono un possessore di una Lancia K 2.0 ed ho percorso circa 300.000 km senza nessun problema rilevante.
chiaramente ad un certo punto viene la "voglia di cambiare" auto. Restando fedele allo stile Lancia vorrei acquistare una Thesis 2.4 Jtd con cambio automatico. Gentilmente qualcuno può dirmi se ci sono grossi problemi sul cambio automatico e , se, i costi generali di manutenzione sono alti.
grazie a tutti
acquisto thesis
Re: acquisto thesis
Per il cambio automatico non ti so dire perché ho il manuale.
Per i costi generali di manutenzione non è una vettura economica, ma credo vada messo in conto.
Io sono molto scrupoloso (anticipo i tagliandi, cambio le gomme con frequenza, anticipo gli intervalli ed es distribuzione più di 20mila km prima del previsto, per tranquillità sostituisco parti che magari potrebbero tirare un po' di più) quindi non faccio testo, ma se sei anche tu un fanatico metti in conto 9 centesimi al km, in caso contrario credo che sfrondando e facendo una manutenzione più allegra (però non contare di tenerla molto a lungo perché alla fine la cosa ti si ritorce contro) puoi stare molto al di sotto.
Sui consumi il jtd (non multijet) è molto parco, sul continuo registro oltre 14 km litro con tanta autostrada, abbastanza montagna e quasi niente città. Le poche volte che l'ho usata nel traffico cittadino ho visto dal trip che il consumo sale, sale molto, a un livello di 6/7 km con un litro.
Quanto alla vettura in generale sono molto soddisfatto, non che sia rimasta esente da problemi ma sempre anni luce dalla mia auto sfigata per eccellenza, parlo di qualche auto fa.
Ciao
Corrado
Per i costi generali di manutenzione non è una vettura economica, ma credo vada messo in conto.
Io sono molto scrupoloso (anticipo i tagliandi, cambio le gomme con frequenza, anticipo gli intervalli ed es distribuzione più di 20mila km prima del previsto, per tranquillità sostituisco parti che magari potrebbero tirare un po' di più) quindi non faccio testo, ma se sei anche tu un fanatico metti in conto 9 centesimi al km, in caso contrario credo che sfrondando e facendo una manutenzione più allegra (però non contare di tenerla molto a lungo perché alla fine la cosa ti si ritorce contro) puoi stare molto al di sotto.
Sui consumi il jtd (non multijet) è molto parco, sul continuo registro oltre 14 km litro con tanta autostrada, abbastanza montagna e quasi niente città. Le poche volte che l'ho usata nel traffico cittadino ho visto dal trip che il consumo sale, sale molto, a un livello di 6/7 km con un litro.
Quanto alla vettura in generale sono molto soddisfatto, non che sia rimasta esente da problemi ma sempre anni luce dalla mia auto sfigata per eccellenza, parlo di qualche auto fa.
Ciao
Corrado
Re: acquisto thesis
grazie sei stato molto gentile. se hai qualche altra informazione non esitare. ciao