come posso fare a comprare una delta?
Re: come posso fare a comprare una delta?
prima di tutto dovresti dirci di dove sei e quale modello di delta preferisci 

Re: come posso fare a comprare una delta?
ciao,se ti può interessare ho una blu lagos,anno 94,solo 215 esemplari,km 47000 originali,gomme nuove,perfetta in tutto ad euro 25000,ho anche una catalitica rossa anno 94,km 70000 circa,appena riverniciata ad euro 17000 ed infine ne ho una bianca anno 92 perfetta con km83000 ad euro 14000 trattabili,per qualsiasi info 3384120597,ciaooo
Re: come posso fare a comprare una delta?
Vi ringrazio tutti, ma oltre alla evo che e' la macchina piu' bella mai costruita nella storia dell'umanita' secondo me, mi hanno detto e ho constatato di persona, che la 16v integrale (quella del 1990 per intenderci) al livello di motore e' molto piu' cattiva e brutale. Che cosa ne dite voi? Grazie a tutti e ciao! Se ci metto tempo a rispondere ai messaggi e' perche' ho il computer che mi sta dando molti problemi...
Re: come posso fare a comprare una delta?
la evo e' la piu' usabile e civile (condizionatore etc), la piu' rifinita, la meno nervosa come guida (carreggiata piu' larga, motore con coppia anche ai medi), ed e' quella che ha attualmente piu' valore, anche se' e' in calo
la 16v e' la piu' performante e affidabile se elaborata con centralina, ma ha una erogazione un po troppo spostata verso l'alto (cinghia distribuzione a parte)
la 8v e' la piu' cattiva come erogazione se elaborata bene (ha la turbina piu' grande delle tre) o la piu' elastica se lasciata di serie
e' anche la prima con le bombature ai parafanghi, ed essendo del 1987 e' abbastanza difficile trovarla in buono stato (oltretutto ne hanno vendute poche)
sostantzialmente come performance generali a parte la velocita' massima e le dotazioni di accessori, le tre, di serie si equivalgono
da segnalare che le 8/16 si trovano ancora a prezzi buoni, anche se come avranno notato alcuni e' in aumento
GiovanniT
la 16v e' la piu' performante e affidabile se elaborata con centralina, ma ha una erogazione un po troppo spostata verso l'alto (cinghia distribuzione a parte)
la 8v e' la piu' cattiva come erogazione se elaborata bene (ha la turbina piu' grande delle tre) o la piu' elastica se lasciata di serie
e' anche la prima con le bombature ai parafanghi, ed essendo del 1987 e' abbastanza difficile trovarla in buono stato (oltretutto ne hanno vendute poche)
sostantzialmente come performance generali a parte la velocita' massima e le dotazioni di accessori, le tre, di serie si equivalgono
da segnalare che le 8/16 si trovano ancora a prezzi buoni, anche se come avranno notato alcuni e' in aumento
GiovanniT
Re: come posso fare a comprare una delta?
e certo... le evo buone stanno finendo...
Re: come posso fare a comprare una delta?
Molte grazie a GiovanniT, un mio amico ha comprato una 16v, e coma gia' detto mi e' sembrata piu' cattiva dell'evoluzione. Comunque volevo chiedervi... Secondo voi il prezzo dell'evoluzione e' troppo esagerato? Io riesco a trovare delle delta 16v anche a 3-4000 euro... mentre per un evoluzione decente si deve necessariamente sborsare 12000 euro e piu'....Comunque mi fa piecere parlare con dei deltisti come me, visto che in un paese piccolo come il mio non si trovano molti deltisti...
Re: come posso fare a comprare una delta?
la 16v come erogazione e' piu' cattiva,
la evo e' piu' usabile, ha una erogazione piu' fluida, lineare sin dai regimi intermedi
stavo pensando di fare uno schemettino con le varie prestazioni rilevate da quattroruote,
GiovanniT
la evo e' piu' usabile, ha una erogazione piu' fluida, lineare sin dai regimi intermedi
stavo pensando di fare uno schemettino con le varie prestazioni rilevate da quattroruote,
GiovanniT
Re: come posso fare a comprare una delta?
Infatti anche da parte mia sarebbe molto apprezzato uno schema.... Voi che delta avete? Evo o 16v? Buon appetito a tutti!