tettuccio elettrico delta evo 1 (le prime prodotte anno di fabbricazione 10-91)

Mercatino
Gallery
stefano.eta

tettuccio elettrico delta evo 1 (le prime prodotte anno di fabbricazione 10-91)

Messaggio da leggere da stefano.eta »

salve ragazzi sulla mia evo 1 ho deciso che era ora di vedere come mai il tetto elettrico non funzionava...

-ho smontato tutto il padiglione...
e il connettore del motorino era staccato!!

peccato che dopo averlo non dava segni di vita.

allora ho cercato di azionarlo con la manovra manuale ma dopo 2 giri si blocca!
ho smontato il motorino e gira alla perfezione...

??????dov'è il fusibile del tettucio????????????????

in questi casi come si fa a smontare la struttura???
il manuale d'officina dice di sollevare il tettuccio in posizione tutto alzato, ma non si alza.

inoltre mi sono accorto di avere un pannello di rivestimento del tettuccio diverso dall' rivestimento che dovrebbe essere in alcantara grigia come gli interni. inoltre dove c'è il rivestimento c'è una leva da tirare giù e si alzano due tondini ai lati della struttura.
sul compact 98 ci sono 2 modelli di tetto elettrico per la 4wd (87-91)...
sulla evoluzione (91-94) c'è ne solo uno.

più precisamente la versione tetto manuale montata sul 8v e 16v

viene sostituita con modifica 9461: adozione tetto apribile elettrico in sostituzione di quello manuale

con sottogruppi 70122 e 7012201.

invece sulla evoluzione
mi fa vedere solo il 7012201. (scritto però come 70122)

quindi sulla mia evo1 sono presenti sia pezzi 70122 che 7012201.
normale?

discorso sul tessuto di rivestimento:
sul sottogruppo 7012201 (4wd 87-91) dà una modifica 9580:allestimento mini maquillage 90. che razza di rivestimento è?
modifica che sparisce se scelgo come catalogo l'evoluzione91-94 e non la 4wd 87-91.

discorso sulle posizioni del tetto:
vi sono 2 posizioni:
inclinata
a scomparsa
giusto? le posizioni si azionano con il tastino la prima schiacciando in alto e poi in basso o viceversa?
paolo(bs)

Re: tettuccio elettrico delta evo 1 (le prime prodotte anno di fabbricazione 10-91)

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

e bravo stefano!!! son contento x chè hai studiato!!! che io sappia ci son 2 tipi di tessuto uno è alcantara grigia e l'altro è simil alcantara.
x rò ultimamente mi stò accorgendo che da quando a fine 91 è uscita la evo tutti i pezzi che eran in giacenza nei magazzini lancia venivan messi sulle evo senza preoccuparsi se avevan i codici x le 16v. l'importante era assemblare al più presto x soddisfare l'enorme richiesta di evoluzione. ciao paolo
stefano

Re: tettuccio elettrico delta evo 1 (le prime prodotte anno di fabbricazione 10-91)

Messaggio da leggere da stefano »

con un auto così qualcosa si impara sempre!
la mia più che alcantura è un tessuto sul beige...

per caso il fusibile sai dov'è??

mi mancano gli appunti....!!:):)
paolo(bs)

Re: tettuccio elettrico delta evo 1 (le prime prodotte anno di fabbricazione 10-91)

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

sul tunnel centrale: fusibile da 25a poi c'è quello x bloccaporte da 15a e gia che ci sei guarda se funziona il relè x vetri elettrici e gia che ci penso gia che hai il cielo tolto se proprio prova a collegarlo diretto alla batteria (il motorino del tettuccio) se vuoi star sul sicuro interponi un fusibile da 20a sul positivo che dai al tuttuccio poi vedi se va o no.
stefano.eta

Re: tettuccio elettrico delta evo 1 (le prime prodotte anno di fabbricazione 10-91)

Messaggio da leggere da stefano.eta »

come faccio a collegare il motorino alla batteria??

il motorino ha un solo cavo che finisce con un pezzo di plastica nero. lo poggio sul polo positivo? e il fusibile dove lo metto?lo incastro nel connettore?

quindi oltre il fusibile da 30a e 15 a c'è questo d 25a? nel manuale fa vedere solo quelli da 30 e 15.


il fatto che non riesca ad alzarlo il tetto manualmente non credi sia qualche altro problema??

buonanotte
paolo(bs)

Re: tettuccio elettrico delta evo 1 (le prime prodotte anno di fabbricazione 10-91)

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

domani pomeriggio se riesco guardo quello elettrico del 16v e vedo se può esserci qualcosa che potrebbe dar problemi all'apertura e poi ti faccio sapere con più precisione....
ma la tua ha la sacca supplementare x raffreddare l'intercooler?
stefano.eta

Re: tettuccio elettrico delta evo 1 (le prime prodotte anno di fabbricazione 10-91)

Messaggio da leggere da stefano.eta »

ha tutto l'impianto, ma la sacca non ci sta.....................................



percaso (ti chiedo sempre l'impossibile...) se ne trovi una (ma non la userò mai!!) è mia!




grazie come sempreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!

grazie per la pazienza
stefano.eta

Re: tettuccio elettrico delta evo 1 (le prime prodotte anno di fabbricazione 10-91)

Messaggio da leggere da stefano.eta »

ha proposito ma la tua delta l'hai venduta????
Marco Lancia

Re: tettuccio elettrico delta evo 1 (le prime prodotte anno di fabbricazione 10-91)

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

cè una 16 con tetto elettrico in demolizione... se serve qualcosa... il sottotetto è come lo descrivi, beige non alcantara.
stefano.eta

Re: tettuccio elettrico delta evo 1 (le prime prodotte anno di fabbricazione 10-91)

Messaggio da leggere da stefano.eta »

dove sarebbe sta delta 16v?

grazie per l'info .

io sono di torino

ciao
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”