RSL è una garanzia?

Mercatino
Gallery
lorenzo pc

RSL è una garanzia?

Messaggio da leggere da lorenzo pc »

Gentili amici,
vorrei sapere da voi che ne pensate: se una delta è iscritta RSL, ci si può fidare sull'integrità generale della macchina oppure è meglio avere sempre e comunque i soliti scrupoli nel verificarla?
E' realmente un plusvalore oppure no?
Premesso che il giorno dopo l'iscrizione uno può essersi incollato ad un palo, è vero che passano solo le auto che non hanno avuto riparazioni "importanti"?
Grazie a tutti!
Lorenzo
carlo

Re: RSL è una garanzia?

Messaggio da leggere da carlo »

ciao lorenzo,

mi fa piacere poterti mettere al corrente di quella che e' stata la mia positiva esperienza con il rsl, ovviamente questo e' quanto ho rilevato io , potresti benissimo trovare anche opinioni molto diverse.

la vettura viene esaminata molto accuratamente e eventuali riparazioni importanti possono anche passare inosservate ma solo se fatte veramente a regola d'arte, auto raffazzonate di carrozzeria, o riparate da carrozzieri maldestri vengono normalmente rilevate e respinte.

ho avuto pertanto l'impressione che riparazioni molto molto ben fatte portino comunque all'iscrizione, questo per un eventuale futuro acquirente dell'auto e' garanzia del fatto che se qualche sinistro vi e' stato, esso e' stato riparato bene e definitivamente.

giustamente se poi il sinistro accade successivamente all'iscrizione, il rsl non ha la sfera di cristallo.

anche la meccanica viene visionata attentamente, ma non essendovi una prova su strada dell'automezzo, lo stato delle sospensioni,dei diferenziali e degli organi interni del motore (se non danno sintomi macroscopici) non viene controllato al 100%, questo pero' lo fa normalmente il potenziale acquirente nel corso di una trattativa; il rsl certifica pero' l'originalita' dei componenti della vettura e non credo sia cosa trascurabile.

altra cosa che sfugge al rsl e' la rimappatura della centralina o la regolazione del turbocompressore, anche qui pero' vale quanto appena detto circa la prova su strada da fare al momento dell'acquisto.

sul plusvalore che la iscrizione comporta, per quanto ho sentito da piu' parti, ho riscontrato che esso esiste ed e' consistente, difficile quantificarlo percentualmente perche' varia al variare del modello o della serie limitata e varia anche se accompagnato o meno da altre caratteristiche qualificanti (pochi km, uniproprietario, scocca inurtata o perfetta in tutto, meccanica inalterata e non sfruttata, ecc).

in definitiva, a mio parere, se si ha un bell'esemplare senza scheletri nell'armadio e non irreversibilmente modificato, vale di sicuro la pena di iscrivere l'auto anche se a volte la spesa per rimettere integralmente originale la vettura non e' trascurabile; e' un atto d'affetto nei confronti di qualcosa che ancora oggi emoziona non solo i fortunati possessori ma anche tanti ammiratori nel mondo.

ciao, carlo
GiovanniT

Re: RSL è una garanzia?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

lorenzo pc ha scritto:
>
> Gentili amici,
> vorrei sapere da voi che ne pensate: se una delta è iscritta
> RSL, ci si può fidare sull'integrità generale della macchina
> oppure è meglio avere sempre e comunque i soliti scrupoli nel
> verificarla?

E' sicuramente un plus, ma io non mi fiderei comunque, non perche' non mi fidi del RSL, ma perche' dopo l'iscrizione e la verifica, nessuno ti garantisce che il proprietario non faccia modifiche.
Questo vale anche per ASI

Ad esempio so di persone che si sono fatte prestare parti di veicoli per iscrivere auto

> E' realmente un plusvalore oppure no?

direi di si.

> Premesso che il giorno dopo l'iscrizione uno può essersi
> incollato ad un palo, è vero che passano solo le auto che non
> hanno avuto riparazioni "importanti"?

non vedo perche' una macchina che ha subito riparazioni importanti non debba essere iscritta o omologata: cosa facciamo come a Sparta, che buttiamo le auto dalla rupe se non sono abbastanza forti?
:-))

L'importante e' che le riparazioni siano fatte a regola d'arte.
Le auto che non dovrebbero passare sono quelle i cui difetti sono presenti, o rattoppati alla bella e meglio.
Per la meccanica non credo che abbiano la possibilita' di fare prove su strada o al banco
Ciao,
GiovanniT
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”