Pressione turbo Delta 8V

Mercatino
Gallery
Gabriele P.

Pressione turbo Delta 8V

Messaggio da leggere da Gabriele P. »

Il turbo della mia 8V, lavora sempre a 0,8-0,9 Bar, non arriva mai a 1, neanche con overboost inserito (spia MAX accesa). La pressione più alta (0,9) la raggiunge solo in 5a marcia, anche senza overboost, se poi schiaccio in fondo, la spia MAX si accende, ma la pressione rimane sempre la stessa! Ho provato a tirare tutte le marcie, tranne la 1a, e la pressione non arriva mai a 1 Bar. Credo proprio che non funzioni l'overboost.
BignamsHF

Re: Pressione turbo Delta 8V

Messaggio da leggere da BignamsHF »

Con overboost inserito dovrebbe toccare l' 1? Mentre la EVO e la 16V gli 1,2? O sbaglio?
GiovanniT

Re: Pressione turbo Delta 8V

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Il funzionamento (di serie) della 8v e' questo:
* pressione max 0,8, che se e' di serie si raggiunge in Va e IVa
* a tutto gas, per max 30 secondi, sovrapressione di 1,0, che torna a 0,8 dopo i 30 secondi

La pressione e' via via piu' elevata al salire di marcia.
In Va marcia, riprendendo da 2500 giri, la pressione dovrebbe arrivare a 1,0 bar e anche piu' su, visto che lo strumento ha un certo errore.
Questa e' la prova per vedere la pressione massima che la turbina riesce a raggiungere

Il valore che raggiunge, e' costante ? o tentenna (sale/scende)? o dopo un po scende?

Bisogna vedere come funziona la turbina, o se e' solo questione di regolazione
Se si accende la spia max, l'overboost e' inserito.

Potrebbe darsi che la vettura in origine avesse una centralina modificata, e per metterla a punto alcune regolazioni sono state attenuate.
Togliendo la centralina sono rimaste le regolazioni attenuate, per non fare andare troppo su la pressione.

La mia, che e' stata modificata, raggiunge 0,9 di strumento gia' in seconda, e poi sempre 1,1 di strumento, che corrisponde a 0,98 reali.
GiovanniT
Gabriele P.

Re: Pressione turbo Delta 8V

Messaggio da leggere da Gabriele P. »

Il valore è costante, non tentenna, e non scende fino a quando non tolgo il gas, i 30 secondi, non sono mai riuscito a superarli, visto che, per le mie doti da pilota, stiamo parlando di velocità un pò proibitive, ma datemi il tempo di creare un certo feeling con l'auto (visto che ci ho fatto solo 150 Km da quando l'ho presa) mi preoccupa solo il fatto che non riesce ad arrivare ad 1. La farò controllare!
Grazie a tutti!
GiovanniT

Re: Pressione turbo Delta 8V

Messaggio da leggere da GiovanniT »

potrebbe essere solo un problema di regolazione.
GiovanniT
BignamsHF

Re: Pressione turbo Delta 8V

Messaggio da leggere da BignamsHF »

Oppure di taratura dello strumento??
GiovanniT

Re: Pressione turbo Delta 8V

Messaggio da leggere da GiovanniT »

anche.
pero' nella mia, da originale, in autostrada era evidente il calo da 1,0 a 0,8 dopo 30 secondi di tutto gas
bisognerebbe provarla,
Gabriele, se passi da forli ne riparliamo con la macchina sotto,
GiovanniT
Gabriele P.

Re: Pressione turbo Delta 8V

Messaggio da leggere da Gabriele P. »

Volentieri! Ti farò sapere
Gabriele P.

Re: Pressione turbo Delta 8V

Messaggio da leggere da Gabriele P. »

Giò, stavo pensando: ma quando la turbina supera 1 Bar di pressione, non c'è la centralina che manda in protezione il turbo, facendo calare la pressione di colpo? Come fa la tua a raggiungere 1,1 hai "toccato" la centralina o legge i reali 0,98 invece dell' 1,1 (finto) dello strumento?
GiovanniT

Re: Pressione turbo Delta 8V

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Gabriele P. ha scritto:
>
> Giò, stavo pensando: ma quando la turbina supera 1 Bar di
> pressione, non c'è la centralina che manda in protezione il
> turbo, facendo calare la pressione di colpo?

Esatto, 1,1 sono di strumento, che corrispondono a 0,98 reali.
E' una taratura un po estrema, perche' dopo questa messa a punto, fatta con un manometro esterno di precisione, se riprendo con tutto gas in Va da regime molto basso (2500 giri) arrivato ad un certo punto viene supera la pressione massima consentita, la centralina stacca l'accesione e c'e' un bel botto di frenata,

Devo stare attento in ripresa, ma in accelerazione le performance sono migliori
L'overboost e' stato eliminato, e regolata cosi' la pressione massima gia' in 3a arriva a 1,1 di strumento (0,98 reali) contro gli 0,6 della regolazione di serie

Diciamo che e' la regolazione massima che si puo' fare senza toccare la centralina, anche perche' la mia dopo gli interventi alla guarnizione testata (abarth ad anelli singoli), alle valvole e ai condotti ferma i rulli a 227cv, quindi con la centralina dovrei pensare a iniettori piu' grandi, pistoni rinforzati ed altre cose un po impegnative che faro' se e quando il motore dimostrera' un po di usura da giustificare cio'
GiovanniT

> Come fa la tua a
> raggiungere 1,1 hai "toccato" la centralina o legge i reali
> 0,98 invece dell' 1,1 (finto) dello strumento?
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”