Leva cambio Delta integrale 8V

Mercatino
Gallery
Gabriele P.

Leva cambio Delta integrale 8V

Messaggio da leggere da Gabriele P. »

La leva del cambio della mia 8V (1987), fa un pò quello che gli pare, gli innesti delle marce non sono eccessivamente precisi, e anche con la marcia inserita, la leva balla molto, anche se le marce entrano perfettamente senza problemi! Proprio oggi ho guidato la 1300 LX (1990) di mia Zia, e gli innesti sono più precisi e la leva non balla!
Problema grave? Voi cosa ne dite?
Speriamo di no!

Grazie
Gabriele P.
GiovanniT

Re: Leva cambio Delta integrale 8V

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Detta cosi', mi sa che il cambio sia un po usurato,
a parte aprirlo e revisionarlo (cosa che non ti consiglio, fino a quando funziona decentemente) non ci sono altre soluzioni.

Hai verificato se il cambio perde olio ?
(sai come si controlla il livello? in un punto nascosto c'e' una astina di controllo, proprio come per olio motore)
fammi sapere,
GiovanniT
StefanoK

Re: Leva cambio Delta integrale 8V

Messaggio da leggere da StefanoK »

Succede dai è cosa normale; il lasco può essere dato o dalle aste del cambio (specialmente quella del ritorno) oppure se hai un kmtraggio un pò abbondante, dalle forcelle che sono nella parte superiore del cambio; tranquillo nulla a che vedere con gli ingranaggi che saranno sicuramente OK.
La spesa in entrambe i casi non è alta.....io l'ho fatta quando c'erano le lire.....forse adesso spendi di più.

Un Saluto
Gabriele P.

Re: Leva cambio Delta integrale 8V

Messaggio da leggere da Gabriele P. »

L'olio lo devo cambiare tra poco, motore freni cambio...insomma tutti, una piccola macchia d'olio la trovo sempre nel garage quando non la uso per molto tempo, se invece l'uso abbastanza frequentemente, non fa in tempo a fare la macchia, ma quello è olio motore, viene da una guarnizione che ho cambiato ma lo fa lo stesso, e ho anche notato che prima di cadere a terra, la suddetta goccia d'olio, cade prima sul collettore, e quando la accendo, l'olio brucia e esce del fumo dalle prese d'aria del cofano, ma solo per pochi minuti!
Sembra una stupidagine ma la prima volta mi sono ca**to sotto! Poi mi hanno detto che lo fanno quasi tutte, anche la dedra. Sarà vero? MAH!

Grazie
Gabriele P.
paolo (bs)

Re: Leva cambio Delta integrale 8V

Messaggio da leggere da paolo (bs) »

ciao gabriele...non sò se ti può essere utile ma un paio di mesi fa togliendo il tunnel centrale ad un delta ho visto che il fissaggio dell asta che tiene la leva del cambio era stato montato non nella sua sede di gomma morbida ma sotto e si muoveva non normalmente. non vorrei che la gomma non ci sia piu o sia usurata. in guaio è che x vedere si deve alzare abbastanza il tunnel centrale. ciao (paolo)
Gabriele

Re: Leva cambio Delta integrale 8V

Messaggio da leggere da Gabriele »

Controllerò!

Grazie Paolo!
Gabriele P.

Re: Leva cambio Delta integrale 8V

Messaggio da leggere da Gabriele P. »

Secondo voi è una cosa da poco o potrebbe essere grave (parlo della macchia d'olio)? Le vostre auto lo fanno?
Grazie.
GiovanniT

Re: Leva cambio Delta integrale 8V

Messaggio da leggere da GiovanniT »

si si,
normalissima,
solo tienila d'occhio che non aumenti e che il livello sia corretto (e non mettere troppo olio)

Io normalmente pure con la piccola perdita, tra un cambio e l'altro (molti anni) di olio totalmente sintetico (mobil1) non aggiungo praticamente mai
GiovanniT
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”